Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gagio

La trilogia del meta-teatro. Sei personaggi in cerca d'autore-Ciascuno a suo modo-Stasera si recita a soggetto

La trilogia del meta-teatro. Sei personaggi in cerca d'autore-Ciascuno a suo modo-Stasera si recita a soggetto

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Gagio

anno edizione: 2024

Il volume riscopre gli aspetti significativi e la contemporaneità di un teatro che scardina la quarta parete per porre interrogativi sul senso dell’arte drammatica, le nuove possibilità. Tra le pagine delle opere di meta-teatro, illustrate dalle tavole di Giulio Landonio, c’è la lotta tra l’autore e le sue creature, come il teatro può scuotere le certezze degli spettatori e la loro coscienza evocando personaggi dell’inconscio, in cerca di libertà (e di un autore che li metta in scena), apparentemente incontrollabili. La trilogia teatrale dell’autore premio Nobel siciliano, riproposta in veste illustrata e con tre brevi saggi e un’introduzione analitica sulle fasi della poetica di Pirandello, riflette l’innovazione drammaturgica e dei ruoli nuovi del teatro. Centrale è la messa in scena dei rapporti tra i suoi soggetti (autore, regista, attori, pubblico). La curatela delle opere contiene gli approfondimenti del prof. Dornetti in particolare sui seguenti aspetti: Fuori dal Verismo (evoluzione dello stile pirandelliano); Il comico, l’umorismo, il “sentimento del contrario”; La produzione drammaturgica dalle prime prove alla trilogia del “Teatro nel teatro”; Il teatro nel teatro, Pirandello drammaturgo innovatore; Analisi delle opere di meta-teatro.
18,00

A cader le stelle

A cader le stelle

Vanessa Policicchio Rizzoli

Libro: Cartonato

editore: Gagio

anno edizione: 2024

pagine: 28

Stella Sperina vive sull’isola di Asteria insieme a tutte le altre stelle marine e, come loro, ascolta i consigli dell’istruttore Lorenzo per imparare a tuffarsi dalla grande scogliera nell’immenso mare blu. Peccato che, a differenza di tutte le altre stelle, Stella Sperina non ami affatto l’acqua del mare. È fredda, bagnata, bagnatissima! Ascoltando l’esperto Lorenzo, Stella Sperina troverà la forza e il coraggio di tuffarsi e capirà che il suo mare è blu ma non come l’oceano bensì come il cielo della notte. Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Il Conte di Monte Mario. Note di una rivoluzione metafisica

Il Conte di Monte Mario. Note di una rivoluzione metafisica

Francesco Vincenti

Libro: Libro in brossura

editore: Gagio

anno edizione: 2024

“Il Conte di Monte Mario” è un racconto-diario che tratta in modo episodico quanto è accaduto nella vita dell’autore e di tutto ciò -o quasi- che ha attraversato la sua mente. Il presente dei personaggi è immerso in un contesto fantapolitico di un’Italia del futuro, nella quale partiti ed elezioni vengono abrogati. Una legge prevede l’assunzione di deputati e senatori tramite un concorso e la capitale d’Italia diviene Sassari. Arriverà una soluzione, per quanto improbabile, ai problemi dell’inettitudine politica? Leggendo si entra nelle conversazioni di un gruppo di amici, inserendosi in un dialogo interessante sulle tematiche di attualità più controverse e all’ordine del giorno. Il tono e linguaggio sono pieni di ironia e modi di dire coloriti, di citazioni di grandi pensatori e poeti. E se il problema principale della natura umana fosse la mancanza di dubbi?
13,00

Feiez. Le storie tese di Paolo Panigada

Feiez. Le storie tese di Paolo Panigada

Libro: Libro in brossura

editore: Gagio

anno edizione: 2023

Vita e musica di Paolo Panigada (Crema, 12 luglio 1962 - Milano, 23 dicembre 1998), ai molti conosciuto come Feiez. Spaccati di storie “tese” in cui vengono narrati episodi carichi di umorismo, creatività e amore sconfinato per la musica. Dalla sua prima infanzia all’adolescenza, la sua formazione musicale, per arrivare al lavoro come tecnico del suono allo Psycho Studio di Milano. Negli Elio e le Storie Tese ricoprirà il ruolo centrale di polistrumentista e gioioso animatore. Ma non solo: l’amicizia, i tour e le vacanze insieme, le registrazioni in studio e le trovate geniali ed esilaranti. L’esperienza nei teatri con Claudio Bisio, la Biba Band con Stefano Bollani e le innumerevoli collaborazioni con musicisti e personaggi dello spettacolo a cui ha donato il suo tocco unico, al sax o al mixer, nelle più importanti produzioni italiane degli anni ‘90 (tra cui Eugenio Finardi, Mina, Enrico Ruggieri e Ligabue). Le passioni di un uomo genuino, oltre che di un musicista-fenomeno, amante del cibo, del calcio (partecipando alla Dinamo Rock) e della sua città natale, dove è sempre tornato.
16,50

Quando finisce la notte?

Quando finisce la notte?

Stella Baratta

Libro: Cartonato

editore: Gagio

anno edizione: 2023

pagine: 36

Notti di attesa. Notti agitate. Notti di sorpresa. Notti pensierose. Notti di timore. Notti infinite. Notti di calore. Notti di vuoti incolmabili. Notti consolatrici. Notti di sogni. Notti rumorose. Inevitabilmente ogni notte arriva e sia grandi che piccini dobbiamo farci i conti. Ci auguriamo sempre che sia una buona notte. Spesso è così ma alcune volte no. Ed è proprio quando non lo è che ci troviamo ad affrontare ad occhi aperti il buio, l’oscurità, l’ignoto. Ci domandiamo quando finirà perché abbiamo l’impressione che la luce non arrivi mai ma poi ad un certo punto eccola spuntare. Il sole sorge ancora ed è l’inizio di un nuovo giorno. Il giorno e la notte sono così diversi eppure entrambe fanno parte della vita. Non potremmo mai vedere il giorno se prima non attraversiamo la notte. Nell’albo illustrato “Quando finisce la notte?” ad affrontare la notte nella propria casa, è una famiglia composta da papà, mamma e due bambini. Fuori dalla casa, come loro, anche una famiglia di uccellini nel proprio nido sono i protagonisti di un piccolo miracolo. Durante la notte l’uovo si schiude, una vita nasce ma è solo quando finisce la notte, con la luce del nuovo giorno che l’uccellino troverà il coraggio di spiccare il volo. Ogni notte finisce con l’arrivo di un nuovo giorno e l’inizio di una nuova possibilità. Età di lettura: da 4 anni.
14,00

Le falene bianche di notte

Le falene bianche di notte

Rosina Paletta

Libro

editore: Gagio

anno edizione: 2023

‘L’amore non è corpo, non è persona, né oggetto o cosa. L’amore è un’idea e le idee non muoiono mai. Resistono, esistono per sempre.’ Bloccato sul letto di morte dalla Sclerosi Laterale Amiotrofica, Mario, attende il ritorno di Margherita, nella speranza di un ultimo sguardo, di un perdono, di parole che attendono da troppi anni di essere dette. Reduce da un tempo in cui era stato un uomo vigoroso e attivo, Mario si rifiuta di prendere coscienza di una realtà che lo deruba ogni giorno di un pezzo di vita e preferisce rifugiarsi nel consolante abbraccio dei ricordi. La sua particolare condizione diventa così la scusa perfetta per la messa in scena di un’ampia saga familiare, in cui compaiono numerosi personaggi che si avvicendano di generazione in generazione, a volte perfino con gli stessi nomi, in una cascata vertiginosa di relazioni e intrecci che percorrono il corso della storia mondiale Nell’involucro immobile del suo corpo, si sfidano le luci e le ombre di genitori e fratelli, e poi le violenze, le avventure e gli amori di un secolo trascorso fra Italia e Francia, un intero mondo interiore che sta per collidere e rischia di andare perduto per sempre. Ma proprio nell’attesa di quell’ultimo incontro, e delle risposte che forse porterà, si fa infine strada la possibilità di un modo radicalmente diverso di comunicare, attraverso la percezione extrasensoriale di ciò che un altro individuo pensa o sente. In un oceano di impotenza, la telepatia appare come ultima possibilità per raccontare la propria esistenza.
15,00

Nella selva

Nella selva

Silvia Paulikova Milleri

Libro: Copertina rigida

editore: Gagio

anno edizione: 2022

pagine: 86

Nella Selva vive Madre Natura con le sue meravigliose e strane creature: dallo scoiattolo Bindo con la sua enorme coda al maestro Grillotrillo che dirige la musica ammaliante delle creature. Le loro vite sono scandite da leggi antiche che regolano i loro rapporti e decidono i loro compiti, così che tutti possano vivere felici e in armonia. Ma che succede quando un enorme e fetido ratto, mosso dall'avidità, vuole prendere tutto il potere per sé? Con l'aiuto del serpente Striscione, raggirato e inerme, il perfido Ratamura riuscirà a rubare il tesoro più prezioso di Madre Natura e per un po' il caos si abbatterà sulla Selva. Ma la cattiveria non dura mai a lungo e, per fortuna, non resta mai impunita. È difficile far capire ai ragazzi, ma a volte anche agli adulti, quanto sia importante oggi saper prendere delle decisioni consapevoli. Serpente Striscione e gli altri personaggi di questa storia aiutano a riflettere sui pericoli dell'affidarsi ciecamente alle persone sbagliate, ma soprattutto insegnano che quello che riceviamo nella nostra vita è un semplice riflesso di quello che diamo agli altri, e questo dovrebbe essere sufficiente per convincerci a fare il più possibile del bene. Età di lettura: da 7 anni.
17,00

Le fiabe delle stalle. Le Pastoce

Le fiabe delle stalle. Le Pastoce

Libro: Copertina morbida

editore: Gagio

anno edizione: 2022

Una selezione di racconti tradizionali, illustrati con cura dagli studenti della Scuola media Galmozzi di Crema, che vuole essere rappresentativa di antiche narrazioni orali, viaggi dell'eroe concepiti al tepore delle stalle da gente semplice ma unita, stretta attorno al fuoco della parola. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Il cinema in bicicletta. I film nella provincia lombarda da «L'incantevole nemica» a «Chiamami col tuo nome»

Il cinema in bicicletta. I film nella provincia lombarda da «L'incantevole nemica» a «Chiamami col tuo nome»

Gabriel Garcìa Pavesi

Libro: Libro in brossura

editore: Gagio

anno edizione: 2022

pagine: 224

Trasformati in set naturali per drammi struggenti, eleganti rievocazioni storiche o commedie popolari, questi luoghi sono entrati a far parte dell’immaginario collettivo di spettatori appartenenti a generazioni e provenienze geografiche differenti, (…) come dimostrano le tante testimonianze che impreziosiscono il volume. In equilibrio tra immaginario collettivo e ricordo individuale, dunque, “Il cinema in bicicletta” accompagna il lettore in un percorso coinvolgente e suggestivo tra le pagine ufficiali della storia del cinema e, insieme, tra le pieghe intime del proprio archivio affettivo. In questo volume, Gabriel G. Pavesi passa in ricognizione tutti i luoghi del territorio cremasco e cremonese che, nel corso degli ultimi decenni, hanno prestato il proprio fascino evocativo alle opere di alcuni tra i più importanti autori del cinema (non solo) italiano: da Citto Maselli ad Alberto Lattuada, da Lina Wertmüller a Bernardo Bertolucci, da Lucio Fulci a Davide Ferrario, passando ancora per Castellano e Pipolo, fino ad arrivare ai successi internazionali di Richard Donner e Luca Guadagnino, appunto.
18,50

La punga. Delitto a Villa Di Castro

La punga. Delitto a Villa Di Castro

Sesto Giuseppe Santoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gagio

anno edizione: 2022

pagine: 176

Può una maledizione cambiare veramente il corso degli eventi e il destino delle persone? Oppure è tutto in mano al Caso? Un delitto efferato su cui si indaga in una Gallura dai paesaggi mozzafiato, tra antiche credenze e misteri millenari.
15,00

Senza speranza senza paura. Nec spe nec metu

Senza speranza senza paura. Nec spe nec metu

Michelangelo Severgnini

Libro: Copertina morbida

editore: Gagio

anno edizione: 2021

pagine: 228

13,00

Teatroterapia. Prevenzione, educazione, riabilitazione e arte della scena: indicazioni operative
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.