Gagio
Alba e ciambelle
Francesco Bergamasco
Libro
editore: Gagio
anno edizione: 2023
pagine: 180
Alba e Ciambelle è la storia di come un biglietto di sola andata possa cambiare la vita di una persona. Questo racconto, per metà diario di viaggio, per metà pensatoio personale, è basato su fatti realmente accaduti e invita il lettore a sì, provare a rifarlo a casa. Dall'Australia al Sud-Est Asiatico, dalla Nuova Zelanda al Giappone, lo zaino portato in spalla diventa un "bagaglio culturale" sempre più grande, senza mai appesantirsi.
Ciak EducAzione!
Luca Goi
Libro: Libro in brossura
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 118
Una guida pratica ai film con temi educativi che offre strumenti per laboratori di gruppo e approfondimenti originali. I film possono stimolare la creatività, la collaborazione, il confronto, il pensiero critico nei giovani come negli adulti. Più di 100 attività, proposte e spunti tematici come la crescita (Breakfast Club; Goonies), il tempo (Ritorno al futuro), la paura di diventare grandi (Stand by me; Inside out), le dipendenze affettive, chimiche e on-line (Mia; Thirteen; Disconnect), l'ambiente (Don't look up), le relazioni, la storia, e molti altri. Con oltre 50 illustrazioni, contiene una “Cassetta degli attrezzi” sulle App digitali da usare e una serie di esperienze e testimonianze di cinema in ambito socio-educativo.
Quando divento piccolo
Romina Zecchini, Valentina Giovacchini
Libro: Cartonato
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 34
Quando le cose non vanno per il verso giusto, c’è solo una cosa da fare: rimpicciolire e nascondersi! Ma è la soluzione giusta? Un racconto in prima persona sulle piccole e grandi insicurezze dei bambini. Il protagonista affronta le sfide della crescita “diventando piccolo” per potersi nascondere nei posti più improbabili ed evitare, così, le possibili frustrazioni. Il rimpicciolire è la metafora non solo del capriccio, ma anche di incertezze e paure che non sa come fronteggiare. Diventando piccino, a volte perfino microscopico, trova sempre un rifugio, un riparo sicuro dove proteggere le sue piccole fragilità. Per sostenere il bambino in questo percorso di crescita, il ruolo degli adulti è tanto importante quanto lo è il ruolo dei pari. É a scuola, infatti, che avviene la prima conquista: sono davvero così terrificanti i pirati dai quali fugge? Solo quando il bimbo deciderà di avvicinarsi alla ciurma, superando la sua timidezza, scoprirà che non lo sono affatto, acquisendo, così, fiducia in se stesso. Smetterà di rimpicciolire e nascondersi? Scopriamolo. Età di lettura: da 6 anni.
Dove sono io, sei tu
Federica Magrin
Libro: Libro rilegato
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 38
Valentina è una bambina allegra e curiosa: gioca, ride e si fa coccolare da mamma e papà. Un giorno però il suo mondo viene stravolto quando viene informata che Mattia, il suo migliore amico, non c’è più a causa di un grave incidente, che ha coinvolto anche la sua mamma e il suo papà. Su Valentina cala un velo di tristezza. Non vuole sentire, non vuole vedere, immobilizzata da un dolore senza nome. Tutto diventa grigio, tutto perde sapore. Poi un giorno, la figura di Mattia si materializza. Comparso dal nulla, l’amico ricomincia a far parte della sua vita, impegnando nuovamente le sue ore, facendo tornare colore nella sua quotidianità. Le persone che abbiamo amato, e che ci hanno lasciato, rimangono con noi per sempre, nel cuore. Età di lettura: da 7 anni.
Viaggiando nel mondo, fuori dal mondo
Simone Schippa
Libro: Libro in brossura
editore: Gagio
anno edizione: 2025
Cosa accade quando si decide di viaggiare e staccarsi dalle apparenti comodità di un mondo connesso, immergendosi nelle realtà più autentiche del pianeta con uno zaino in spalla? Questo libro non è una guida turistica, ma un racconto intimo e profondo di venti percorsi di vita, intrecciati tra viaggi e lunghi soggiorni in terre lontane. Viaggi non solo attraverso orizzonti inesplorati, ma anche nel cuore di culture sconosciute, dove il tempo e lo spazio si intrecciano in esperienze che riscrivono la percezione della vita, della sofferenza e della bellezza umana. Un viaggio senza smartphone, senza filtri, senza la rete che ci tiene costantemente in contatto con il mondo virtuale. Un percorso alla ricerca del senso della vita dove il cuore e la mente si incontrano e si confrontano con le storie di chi vive lontano dalle nostre realtà quotidiane. Attraverso le sue tappe l’autore ci invita a vivere il viaggio senza preconcetti, pronto a scoprire il mondo attraverso gesti di amore, momenti di difficoltà, incontri significativi e situazioni che mettono a dura prova il corpo e l’anima. Immerso nel mondo fuori dai percorsi turistici, si fa spazio una riflessione sul valore del contatto umano e sulla bellezza di un mondo che lontano dalle convenzioni sociali, si rivela nella sua verità più pura. Tra momenti gaudi, arresti, malattie mortali, rapimenti, fucili e coltelli puntati contro, questo libro ci spinge a riflettere sul nostro modo di vivere, sulla connessione con gli altri e sul senso profondo dell’esistenza. Un percorso che ci invita a fermarci e a guardare il globo con occhi nuovi, spogliati delle sovrastrutture che ci nascondono la realtà di un mondo che è cambiato e non possiamo più fare finta di niente. Di questa apparente normalità dovremmo provare imbarazzo e indignazione. Il viaggio inevitabilmente cambia chi lo intraprende, scuotendo l’anima e aprendo gli occhi su ciò che davvero conta.
Il male è solo un intervallo
Letizia Belotti Guizzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 295
Nina nasce e cresce tra le campagne della bassa pavese in una famiglia amorevole che l’ha adottata dal brefotrofio. La sua vita scorre serena fino alla scomparsa del padre adottivo, finché, dal lavoro come sarta, la sua abilità e determinazione la guidano fino a Milano, dove costruisce una nuova vita con il marito ferroviere. Ma la guerra sconvolge ogni cosa: nel bombardamento del ’43 perde tutto. Eppure, con una forza straordinaria, si rialza e accoglie nella sua casa non solo la madre adottiva, ma anche quella naturale, ritrovata dopo tanti anni. Dall’altra parte, Anna cresce nel lusso di una famiglia facoltosa, ma un incidente la rende sordomuta, isolandola dal mondo. Trova rifugio nella pittura, coltivata con passione sotto la guida di grandi maestri. Sposa un giovane docente e costruisce una famiglia, ma il destino le infligge un altro duro colpo: la morte improvvisa del marito. Disperata, ritorna dai genitori e cerca un nuovo equilibrio. Le vite di Nina e Anna si incrociano grazie a un semplice abito da lutto, trasformando il dolore in opportunità. I disegni di Anna prendono vita grazie al talento di Nina, e il loro sodalizio le conduce fino a un’importante sfilata di moda al Teatro Nuovo di Milano. Tra queste due donne straordinarie, Filippo, un uomo silenzioso e attento, sostiene e custodisce i ricordi di una vita. Un romanzo emozionante che racconta il valore resiliente dell’amicizia e della rinascita.
Fantastici via vai fra i sentieri della Val Taleggio
Simone Arrigoni
Libro: Cartonato
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 72
Tra boschi incantati e antiche leggende, le fiabe della Val Taleggio sussurrano storie di natura, magia e meraviglia. Un viaggio nel cuore della montagna, dove ogni racconto è come un riflesso di luce che attraversa il tempo. Avventure dove il tempo sembra essersi fermato, che ci immergono in una realtà fantastica ispirata da paesaggi fuori dal comune. Luoghi che esistono veramente e che ognuno di noi può scoprire, per vivere le avventure dei protagonisti di questi racconti illustrati. Età di lettura: da 6 anni.
Di che colore sono le lacrime?
Genny Scaperrotta
Libro: Cartonato
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 38
Le lacrime dei bambini sono spesso date per scontate. Si sa, i bambini piangono per qualunque cosa e le loro lacrime provocano a volte ansia e timore, a volte anche irritazione, sempre un certo disagio. Perché sono un mondo misterioso per gli adulti che hanno rinunciato al potere liberatorio delle lacrime. Invece ogni lacrima ha un suo perché, una sua ragione, un suo desiderio, un suo limite, un suo bisogno. Questo testo è nato proprio dal desiderio di dare un nome alle lacrime dei bambini con parole, colori e immagini per esplorare le emozioni e gli stati d’animo che le generano. L'autrice dà voce ai colori interiori, poiché ognuno di noi vive in modo diverso le emozioni. Un invito a bambini e adulti a scoprire qualcosa di sé con la delicatezza di un albo illustrato. Sapevi che le lacrime non sono tutte uguali? Ce n’è una per ogni emozione. E ognuna ha il suo colore. Le tue di che colore sono? Età di lettura: da 4 anni.
Le luci della città
Luigi Aloisi
Libro: Libro in brossura
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 140
Un viaggio nel paesaggio urbano di Crema fatto di vicoli nascosti, piazze, facciate di palazzi importanti, rogge a cielo aperto che attraversano la città storica posta all’interno della cinta delle mura veneziane. Guidate da particolari condizioni di luce le fotografie di Aloisi mettono in risalto le linee delle architetture, le forme dei palazzi e dei monumenti, gli andamenti delle vie che a volte seguono i percorsi delle rogge nascoste. Le luci portano con sé qualche ombra sulle aperture delle mura venete fatte per espandere la città, sulle ristrutturazioni non completate oppure effettuate ma non sempre rispettose del contesto urbano nel quale si inseriscono. In questo percorso i testi di Edoardo Edallo e Christian Campanella illustrano aspetti storici, architettonici e urbanistici del centro città, mentre Donata Ricci e Emanuele Mandelli con i loro racconti di vita vissuta dialogano con le foto e i loro spazi.
Il rinoceronte governerà il mondo
Angelo Gatto
Libro: Libro in brossura
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 478
Zhang Li, miliardario cinese, intraprende una sfida avvincente e ricca di colpi di scena per realizzare la sua visione del mondo, diversa da quella attuale. Nel suo percorso è costretto a giocare partite pericolose, non solo con il potere politico e militare, ma anche con l’amata figlia Kumiko, desiderosa di una vita ben lontana da quella che il padre ha immaginato per lei. Il fidato Chen, amico di gioventù, muove con arguzia i molti fili della potente organizzazione di Zhang. La travolgente passione per l’affascinante Ludmilla Petrova mette in serio pericolo il successo dell’operazione. Il genio scientifico del dottor Du Plessis guida l’esercito di scienziati e tecnici impegnati a rendere possibile un progetto in grado di trasformare gli equilibri mondiali. AI specialistiche, interfacce neurali, computer quantistici, intelligenza artificiale generale (AGI), determinano il contesto del romanzo e, nel medesimo tempo, assurgono al ruolo di personaggi di una realtà che non ha nulla di fantascientifico. Cina, Russia e Stati Uniti. La città Stato di Singapore e le megalopoli di Dubai e Mumbai. Le desolate lande del Myanmar e del Sudan. La Gran Bretagna e la vecchia Europa. L’intero pianeta è lo scenario in cui si dipanano le vicende dei personaggi del libro.
L'ombra degli squali
Sesto Giuseppe Santoli
Libro: Libro in brossura
editore: Gagio
anno edizione: 2025
Berto Conti, giovane e ambizioso, apprenderà come muoversi nella zona grigia delle risorse umane, sotto la guida di Roger Moretti, maestro delle dinamiche aziendali più oscure. Barbara Niche, investigatrice esperta in crimini economici, intanto comincia a fare luce su un inquietante traffico illegale e sulla sparizione del direttore di una filiale di un’importante multinazionale. Un romanzo che descrive le dinamiche del potere aziendale quando questo si trasforma in spietato controllo e manipolazione delle vite dei dipendenti, considerati come carne da sacrificare al business. Chi si nasconde dietro questi meccanismi? Quali verità vengono celate nel nome del profitto? E a quale prezzo si può mantenere un segreto?
Ritorno a Kyoto
Robert Weis
Libro: Libro in brossura
editore: Gagio
anno edizione: 2025
pagine: 196
Questo non è il primo viaggio di Robert Weis a Kyoto. È attraversando l’antica via di pellegrinaggio del Kumano Kodô nelle montagne nebbiose della penisola di Kii, che intende riavvicinarsi alla città. Un’opportunità per lui di sperimentare l’attrazione e il mistero della città più affascinante del Giappone. Sensibile alla natura, consapevole dello shintoismo e del buddismo, il viaggiatore osserva la città con uno sguardo penetrante. Kyoto, con i suoi 90 giardini, i suoi 140 musei e gallerie, i suoi 177 festival e 471 templi e santuari, è il centro del Giappone spirituale. Dalla cima dell’emblematico monte Daimonji al luccicante Padiglione d’Oro, dalle rive del fiume Kamogawa, l’arteria della città, al complesso di templi di Daitoku-ji, riecheggiano le voci di tutti coloro che, poeti, scrittori, viaggiatori, da Matsuo Bashô a Nicolas Bouvier, sono stati trasformati dall’esperienza dell’antica capitale imperiale. Una trasformazione personale, quella dell’autore, che trova una singolare via d’uscita dalla contrapposizione fra Oriente e Occidente, mente e corpo, nomadismo e radicamento, con la città di Kyoto sempre sullo sfondo, potente metafora di un ritorno a se stesso.