Galata
De André e dintorni. Genova e i cantautori. La guida
Fabrizio Càlzia
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2007
pagine: 96
Una "guida" del tutto insolita, ai luoghi cantati e vissuti dai massimi interpreti della "scuola genovese" della canzone d'autore e della poesia. Dalla piazzetta della Foce a via del Campo, dalla stazione di Sant'Ilario al cielo in una stanza, tutti i luoghi di vita e di ispirazione di Fabrizio De André, Ivano Fossati, Luigi Tenco, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Umberto Bindi, Eugenio Montale, Giorgio Caproni...
Messico e Cagliari. Album emotivo da una stagione unica
Fabrizio Càlzia
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2020
pagine: 80
Questo libro può sembrare forse un po' strano, non per niente l'ho definito un album emotivo. Avevo voglia di raccontare quello che per me fu, grazie anche al calcio e nonostante la retrocessione del mio Genoa in serie C, quel 1970 che ricordo fra gli anni più belli, forse il più bello della mia vita. Ma non volevo ripetere tutto ciò che sullo scudetto del Cagliari e sul mondiale messicano è stato detto e ridetto fin troppo: senza contare basta andare su youtube per trovare decine di video con gol e interviste... Ecco dunque italiagermaniaquattroatre, una serie di racconti ambientati nel mio mondo, il quartiere di Marassi di allora, che rimbalzano via satellite con le immagini tremule e in bianco e nero del mondiale messicano. Ecco dunque, al fianco di una ricostruzione di "Messico e Cagliari", una "bacheca" soggettiva, fatta di fotografie e piccoli aneddoti raccontati in parte dai protagonisti: ricordi inediti o quasi, meglio se personali. Ecco dunque, sempre in chiave soggettiva, il collegamento in alcuni casi sorprendente fra evento sportivo e cronaca. Un esempio su tutti? Il Cagliari vince lo scudetto il 12 aprile 1970 e il giorno successivo inizia il dramma dell'Apollo 13 nello spazio. Mi sono divertito a mettere insieme questo "Messico e Cagliari".
Parto
Antonella Spalluto, Fabrizio Càlzia, Oliviero Malaspina
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2019
pagine: 56
Di solito le storie hanno un inizio e una fine. Questa no. Anche se un inizio c'è stato. Era il 2011. Fabrizio Càlzia aveva appena scritto il romanzo grafico "Uomo Faber" e sentiva che di non avere detto tutto detto tutto. Così ha iniziato "Parto". L'ispirazione della storia doveva essere ancora Fabrizio de André. Col tempo però, tutto ha assunto una dimensione altra: oltre l'uomo, il tempo, lo spazio. Lungo il cammino Càlzia ha incontrato i suoi compagni di viaggio: Antonella Spalluto e Oliviero Malaspina. Protagonista, autori e lavoro si sono uniti in questa dimensione, che tale più non è. È tutto.
Mare Faber. Le storie di Crêuza de mä
Guido Festinese
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il regista Wim Wenders considera "Crêuza de mä" l'album più bello nella storia moderna della musica. Il lavoro di Fabrizio De André e di Mauro Pagani festeggia nel 2019 il suo 35° anniversario. Guido Festinese, esperto segugio di musica e musiche, ne ricerca spunti e origini mettendo insieme indizio dopo indizio, tassello dopo tassello, le storie che hanno portato a comporre il disco riconosciuto come capostipite della world music. E oltre.
Level 61. I videogiochi sessant'anni dopo Tennis for two
Léonie Aonzo
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2019
pagine: 120
Sono più di due miliardi i videogiocatori in tutto il mondo: quasi il 30% dell'umanità. L'industria dei videogiochi si appresta a toccare il tetto dei 100 miliardi di dollari. Come si spiega questo successo? In che modo vengono condizionati i videogiocatori? Quali saranno i futuri cambiamenti dei videogiochi commerciali? Dobbiamo prepararci a un'era ludica? "Level 61" è un viaggio nel mondo dei videogiochi, un tentativo di fornire risposte e formulare nuove domande. Cresciuta tra carta e pixel, Léonie Aonzo si è diplomata presso l'accademia di belle arti di Urbino con una tesi sui videogiochi. Da allora, questa ricerca si è evoluta in un vero e proprio viaggio di scoperta. In continuo aggiornamento.
!Hasta la vittoria siempre!
Vittoria Odino
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2018
«Se qualcuno di voi si riconosce in queste frasi è perché ha avuto un piccolo dialogo con me in biglietteria; per un consiglio, per un'informazione o per un acquisto. Non sempre sul posto di lavoro si vive leggeri ma tutti voi, con la vostra bellezza e ingenuità, mi avete fatta scivolare dentro mille sorrisi. Quando da bambina giocavo nel cuore verde di Villa Scassi a Sampierdarena, i miei genitori mi vedevano bene in teatro per le fesserie che riuscivo a dire ai miei amichetti. In qualche modo avevano ragione: il teatro fa parte della mia vita. Oggi, con qualche valigia d'esperienza in più, posso solo dire "Grazie a tutti!"». (Vittoria Odino)
43 fotografie a Genova
Michele Guyot-Bourg
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2018
pagine: 96
43. Un numero drammatico, destinato a significare la tragedia che ha colpito Genova il 14 agosto 2018. Il crollo del ponte Morandi ha spezzato tante vite e un'intera città. Michele Guyot-Bourg, fotografo d'autore prima ancora che fotoamatore, aveva svolto in precedenza una ricerca dal titolo "Vivere sotto una cupa minaccia", dedicata alla quotidianità dei genovesi all'ombra dei viadotti autostradali. La sua opera è diventata di inquietante attualità, tanto da richiamare l'attenzione dei media di tutta Europa. Il bianco e nero impietoso di Guyot-Bourg ritrae le persone nelle loro case e fra le loro cose, dentro giornate affacciate su orizzonti cementificati e accompagnati dal sottofondo incessante dei motori, dal sincopato passaggio dei veicoli sui giunti. Un'opera tragicamente profetica, memoria e monito in uno.
I tarocchi e faber
Rita Casabona, Fabrizio Càlzia
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2014
pagine: 24
Il Bagatto; La Ruota della Fortuna; Il Giudizio; L'Eremita; Il Carro; Il Sole; La Luna; Le Stelle: sono questi gli otto Arcani Maggiori visibili al pubblico in occasione del concerto tenuto da Fabrizio de André al Teatro "Brancaccio" in Roma nei giorni 13 e 14 febbraio 1998. Arcani che sembrano descrivere come un percorso, disposti probabilmente non a caso dallo stesso Faber, appassionato conoscitore dei Tarocchi e qui raccolti in una elegante confezione e raccontati per lievi filastrocche che, Arcano dopo Arcano, dispensano suggestioni e offrono possibili rivelazioni. Quasi un discreto invito a percorrere una strada che chissà, potrebbe in fondo anche stupire...
Faber è solo rossoblù
Fabrizio Càlzia, Laura Monferdini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Galata
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il Fabrizio più autentico, più genovese, più viscerale ricordato da quanti lo conoscevano bene. Tanti gli aneddoti, numerosi gli inediti (a cominciare dall'immagine di copertina, con Faber e quella sciarpa che ha voluto con sé per sempre...) raccontati in un libro denso e intenso che, da buon genovese, banda alle ciance e concentra in un volume tascabile un'infinità di notizie e particolari. Faber rossoblù è raccontato da Fabrizio Càlzia, che ha il Genoa nel sangue e Faber nel DNA, tanto da aver dedicato ai rossoblù numerosi libri e a De André il racconto a fumetti "Uomo Faber"; Laura Monferdini è tifosa rossoblù fin dalla culla e profonda conoscitrice del cantautore.