Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Galata

Una favola a tavola

Una favola a tavola

Angela Mancuso

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2017

pagine: 20

10 favole sulle più ghiotte ricette della cucina ligure scritte e illustrate su 10 segnalibro. La farfallina Creandina, la sua mamma e i suoi amici raccontano le loro avventurose giornate all'aria aperta e in cucina! Leggile tutte! E buon appetito!
7,90

Crederci e altri sport estremi

Crederci e altri sport estremi

Giovanni Giaccone

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2017

pagine: 72

Questo piccolo libro è una raccolta di riflessioni, aforismi, calembour e luoghi comuni che raccontano la vita quotidiana di chi quando si alza al mattino non può fare altro che "Crederci e altri sport estremi".
5,00

Dolomia

Dolomia

Carolina Sabbatini

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2017

pagine: 88

Lui è un uomo di settant'anni, Lei una donna di trenta: si innamorano a dispetto dei tanti indignati dalla differenza di età, e fissano la data del matrimonio con l'aiuto dei pochi, gli amici che sono rimasti loro intorno. Scelto il giorno delle nozze lui si ammala e, nel giro di due mesi, muore. Dolomia è la storia di lui e di lei, ripresi in terza persona in un racconto lungo dodici mesi che ripercorre il loro incontro, i momenti della loro relazione e l'appassionata ricerca di un figlio... Il ritratto di una donna che, rimasta sola e impietrita dal dolore, cerca di restituire un senso al proprio essergli sopravvissuta attraverso un viaggio che si snoda dai vicoli di Genova ai prati della Svizzera, dove lui è determinato a trovare una morte dignitosa...
9,90

L'appetito vien leggendo

L'appetito vien leggendo

Gabriella Viganego

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2017

Gabriella Viganego ha scritto un libro sulla tradizione gastronomica della Liguria che unito alla sua esperienza di docente, in un istituto alberghiero di Genova, l'ha portata a scrivere "L'appetito vien leggendo". Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Inediti: Dodici giorni al mare (1922)-Amore indiano (1923)

Inediti: Dodici giorni al mare (1922)-Amore indiano (1923)

Cesare Pavese

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2017

pagine: 128

Nell'agosto del 1922 un Cesare Pavese non ancora quattordicenne trascorre dodici giorni di vacanza al mare in un campo scout e affida a questo diario - pubblicato da Galata una prima volta nel 2008 - il resoconto dettagliato della sua "avventura": tracce del futuro scrittore che di lì a breve (a cominciare dal successivo 1923) impugnerà la penna per comporre le sue prime opere. Alla primavera dello stesso 1923 risale un poemetto finora inedito: Amore indiano, un "brufolo poetico" in terzine dantesche e di evidente ispirazione salgariana. Si tratta di un ulteriore documento di quel convinto e assiduo tirocinio poetico, non sempre e non tutto riconducibile a un semplice apprendistato. Chiari i riferimenti autobiografici.
12,00

La prossima volta saremo felici

La prossima volta saremo felici

Oliviero Malaspina

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2017

Racconti dall'umorismo picarofantozziano si alternano a echi di malinconie lusitane, al fado prosapoetico di un Lobo Antunes o alle sofferte decostruzioni di un Céline.
12,00

Spiragli

Spiragli

Fabrizio Càlzia

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2017

Il libro di Càlzia descrive e racconta di microcosmi perduti in un vortice visionario, impregnato di saudade, onirico quanto basta per disorientare il lettore prima di portarlo all'incontro con i suoi finali sempreaperti. Viaggiando di racconto in racconto, l'impressione è quella di muoversi in cerchi che sembrano chiudersi per riaprirsi subito dopo - come una ferita - a un dolore curvilineo, che rincorre la trama dell'infinito.
9,90

Storielle di lucciole e stelle (rist. anast. 1913)

Storielle di lucciole e stelle (rist. anast. 1913)

Gian Bistolfi

Libro: Libro rilegato

editore: Galata

anno edizione: 2016

pagine: 240

Ristampa anastatica del volume pubblicato nel 1913 per Fratelli Treves. È il primo titolo della collana "Lucciole e stelle": il meglio della letteratura per ragazzi proposto attraverso riedizioni originali e commentate. La collana è realizzata in collaborazione con Fondazione Tancredi di Barolo/Museo scuola libro infanzia e Centro Studi "Guido Gozzano-Cesare Pavese". Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Fino all'ultima riga. Un romanzo a fari spenti

Fino all'ultima riga. Un romanzo a fari spenti

Max Diamante

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2008

pagine: 160

Una viaggio allucinato e tetro attraverso un'ultima generazione di provincia, sgominata da alcol, sesso e droga in un intreccio devastato e verosimile.
9,90

Bagattelle. Intorno a un compito di civiltà

Bagattelle. Intorno a un compito di civiltà

Massimo Morasso

Libro

editore: Galata

anno edizione: 2008

pagine: 64

10,00

De André e dintorni. Genova e i cantautori. La guida

De André e dintorni. Genova e i cantautori. La guida

Fabrizio Càlzia

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2007

pagine: 96

Una "guida" del tutto insolita, ai luoghi cantati e vissuti dai massimi interpreti della "scuola genovese" della canzone d'autore e della poesia. Dalla piazzetta della Foce a via del Campo, dalla stazione di Sant'Ilario al cielo in una stanza, tutti i luoghi di vita e di ispirazione di Fabrizio De André, Ivano Fossati, Luigi Tenco, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Umberto Bindi, Eugenio Montale, Giorgio Caproni...
9,90

Messico e Cagliari. Album emotivo da una stagione unica

Messico e Cagliari. Album emotivo da una stagione unica

Fabrizio Càlzia

Libro: Libro in brossura

editore: Galata

anno edizione: 2020

pagine: 80

Questo libro può sembrare forse un po' strano, non per niente l'ho definito un album emotivo. Avevo voglia di raccontare quello che per me fu, grazie anche al calcio e nonostante la retrocessione del mio Genoa in serie C, quel 1970 che ricordo fra gli anni più belli, forse il più bello della mia vita. Ma non volevo ripetere tutto ciò che sullo scudetto del Cagliari e sul mondiale messicano è stato detto e ridetto fin troppo: senza contare basta andare su youtube per trovare decine di video con gol e interviste... Ecco dunque italiagermaniaquattroatre, una serie di racconti ambientati nel mio mondo, il quartiere di Marassi di allora, che rimbalzano via satellite con le immagini tremule e in bianco e nero del mondiale messicano. Ecco dunque, al fianco di una ricostruzione di "Messico e Cagliari", una "bacheca" soggettiva, fatta di fotografie e piccoli aneddoti raccontati in parte dai protagonisti: ricordi inediti o quasi, meglio se personali. Ecco dunque, sempre in chiave soggettiva, il collegamento in alcuni casi sorprendente fra evento sportivo e cronaca. Un esempio su tutti? Il Cagliari vince lo scudetto il 12 aprile 1970 e il giorno successivo inizia il dramma dell'Apollo 13 nello spazio. Mi sono divertito a mettere insieme questo "Messico e Cagliari".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.