Gambier Keller
Abitare a Venezia da Marco Polo a Carpaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Gambier Keller
anno edizione: 2025
pagine: 150
Un viaggio che racconta una città che si definisce pian piano, modificandosi nella sua crescita con l'aumento delle sue funzioni. Bonifiche, ampliamenti, terreni agricoli dismessi, progressivo interesse per la viabilità per congiungere attività concentrate in poli specifici. Si racconta di abitazioni di patrizi e mercanti, di case in affitto per i lavoranti, di semplici stanze per i poveri e le vedove. Al loro interno pochi arredi fissi ma cassoni colmi di oggetti, coperte, tessuti e cuscini e suppellettili devozionali a testimoniare una fede diffusa nell'intera comunità.
Cieli nuovi e terra nuova
Fausto Bonini
Libro: Libro in brossura
editore: Gambier Keller
anno edizione: 2023
pagine: 192
L'esperienza religiosa, culturale ed umana della comunità studentesca veneziana di S. Pantalon e S. Trovaso tra la fine degli anni '60 e il 1974.
Venise masquée
Guerrino Lovato
Libro: Libro in brossura
editore: Gambier Keller
anno edizione: 2023
pagine: 80
Venice masked
Guerrino Lovato
Libro: Libro in brossura
editore: Gambier Keller
anno edizione: 2023
pagine: 80
Venezia in maschera
Guerrino Lovato
Libro: Libro in brossura
editore: Gambier Keller
anno edizione: 2023
pagine: 80
Con i miei occhi
Francesca Casanova
Libro: Libro in brossura
editore: Gambier Keller
anno edizione: 2022
pagine: 70
Monografia fotografica.
L'oeil gourmand. Ediz. inglese, tedesca e italiana
Jean Hurstel
Libro: Libro in brossura
editore: Gambier Keller
anno edizione: 2021
pagine: 144
Una selezione di macrofotografie a colori ispirate al mondo del food che rivelano panorami magici e inquietanti.
La farfalla di Kant. Canzoniere
Fabio Brotto
Libro
editore: Gambier Keller
anno edizione: 2021
Selezione di poesie dell'autore, insegnante e studioso, morto tragicamente di Covid nel 2020.
I veneziani negli anni '60. Ediz. italiana e inglese
Andrea Grandese
Libro: Libro in brossura
editore: Gambier Keller
anno edizione: 2019
Il libro fotografico contiene oltre 120 immagini tutte datate anni '65-'68, suddiviso in cinque capitoli – mestieri, anziani, bambini, gente comune, la città silenziosa – per ricordare la vita quotidiana di una città non ancora trasformata in icona del turismo mondiale. La vita di Venezia, così come delle altre città d'Italia, era segnata da un ritmo prodotto dalle esigenze essenziali di una vita normale che ben si vede nelle facce, negli abiti, nei gesti delle persone rappresentate e ritratte in perfetta sintonia con il loro territorio e la loro città. Introduzione di Silvio Testa.
Venezia in festa
Madile Gambier, Angela Munari
Libro: Libro in brossura
editore: Gambier Keller
anno edizione: 2018
pagine: 64
Fin dall'inizio della sua storia la Repubblica di Venezia ha avuto un calendario scandito da festività e rituali capaci di coinvolgere tutte le classi sociali unendo elementi di devozione politica, costume. Il libro ripercorre la storia delle feste più importanti che ancora oggi sono momenti salienti della vita cittadina.