Gangemi Editore
Capsule Art Collection 2: Approfondimenti contemporanei-Contemporary insights
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
La seconda edizione di "Capsule Art Collection" intende valorizzare e promuovere le esperienze, le personalità e i linguaggi espressivi di sei Artisti di comprovata esperienza e valore artistico, mettendo in luce le proprie potenzialità e specifiche vocazioni. L'alternarsi di stili, codici e forme non lascerà il pubblico indifferente ma sarà da stimolo per condurre a riflessioni e confronti sull'attuale panorama artistico nazionale e internazionale. Il catalogo è improntato a raccontare percorsi eterogenei che si sviluppano secondo linee ragionate che dimostrano come la libertà espressiva sia anche e soprattutto frutto di disciplina formativa, e analizza l'identità poliedrica dell'arte contemporanea in tutta la sua affascinante e variegata complessità. The second edition of "Capsule Art Collection" intends to value and promote the experiences, personalities and expressive languages of six Artists of proven experience and artistic value, showcasing their potentialities and specific vocations. The alternation of styles, codes and shapes won't leave the public indifferent, working as a stimulus to lead to reflections and confrontations about the current national and international artistic landscape.The catalogue is shaped to tell heterogeneous paths that develop based on reasoned lines that show how expressive freedom is also and foremost the result of academic discipline and analyses the multifaceted identity of contemporary art in all its fascinating and varied complexity. MONICA FERRARINI Laureata nel 2002 all'Università di Pisa in Lettere moderne, consegue un master in Comunicazione d'Impresa e Relazioni Pubbliche presso l'Istituto Europeo di Comunicazione I.E.D. di Roma e successivamente un master in Formazione e Orientamento a Milano. È stata socio fondatore e vice presidente dell'Associazione culturale e galleria d'arte Artime arte contemporanea con cui ha ideato e organizzato numerosi eventi, in sedi sia pubbliche che private. Dal 2012 lavora come curatrice e critica d'arte indipendente ideando e organizzando eventi in numerose location istituzionali e private e scrivendo testi critici per cataloghi a corredo di mostre di arte contemporanea. Ha già pubblicato per la Gangemi Editore nel 2020, 2021 e 2022 la prima, seconda e terza edizione del catalogo di arte contemporanea "Artisti di Oggi e di Domani/Artists of Today and Tomorrow" e nel 2022 la prima edizione del catalogo di arte contemporanea "Capsule Art Collection. Contemporary insights". MONICA FERRARINI Having graduated in 2002 at the Università di Pisa in Modern Literature, she obtains a Masters in Corporate Communication and PR at the Istituto Europeo di Comunicazione I.E.D. di Roma, followed by an Education and Guidance Masters in Milan. She's been a founding partner and vice-president of the cultural association and contemporary art gallery Artime, for which created and organised several events, both in public and private locations. Since 2012, she's been working as an independent art critic and curator, creating and organizing events in various institutional and private locations, and writing art critiques for contemporary art catalogues. She already published for Gangemi Editore in 2020, 2021 and 2022 the first, second and third edition of the contemporary art catalogue "Artisti di Oggi e di Domani/Artists of Today and Tomorrow" and in 2022 the first edition of the contemporary art catalogue "Capsule Art Collection. Contemporary Insights".
Italian Futurism Southern Italy's contribution to the development of the Movement
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Catalogue of exhibition open in Matera at National Museum, Palazzo Lanfranchi from October 20 2023 to January 10 2024 A rereading of the cultural and territorial perspective of Southern Italy as a privileged "place" of Futurism, especially from the 1920s onwards, based on the works of the most important protagonists of the Movement. Painting, sculpture, graphics and merchandise shed light on the results of the Futurist Reconstruction of the Universe, the manifesto signed in 1915 by Giacomo Balla and Fortunato Depero, a historical-critical document confirming the temporal and artistic unity (1909-1944) of Marinetti's avant-garde. The choice of works and authors is significant, as is the contamination between the paintings and sculptures, the historical posters of the Salce Collection, the revival of Luigi's Russolo' Noise-intoners, the reinterpretation of futurist clothes by Emanuel Zoo, and period photographs. Finally, an extensive chronology traces the historical itinerary of Futurism in Southern Italy by citing the most important exhibitions, articles and events of that period.
Italia nostra. Volume Vol. 514
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 32
Editoriale. Le nuove sfide di Italia Nostra Antonella Caroli, Michele Campisi. Dossier. Alluvioni & dissesti idrogeologici Riccardo Caniparoli Il punto da Ravenna sull'alluvione del 16-17 maggio 2023 Francesca Santarella. Il caso. Il rilancio del progetto del parco dell'Appia Antica Oreste Rutigliano, Annalisa Cipriani Dossier. Gli effetti della legge stadi sulle città Flavia Corsano Lo stadio del Milan piomba come una meteora su San Donato Maurizio Bramini Alla scoperta di... Il fascino delle Latomie di Siracusa Liliana Gissara. Il settore educazione. Corso nazionale di formazione "Patrimonio, paesaggio, ambiente" Pina Cutolo I Concorsi nazionali e i vincitori 2023: cittadini consapevoli e attivi per il paesaggio e l'ambiente. La commemorazione Barnabei: le celebrazioni per il centenario della morte. Il festival. Borghi sul set, un nuovo festival per i paesi. I borghi. Tre giorni di incontri a Calascio Adriano Paolella, Viola D'Ettore Le indagini sociali con le comunità dei borghi: il caso Monticiano Elena Bocci, Krizia Ciangola I nostri libri.
Medicine and oncology. An illustrated history. Volume Vol. 11
Massimo Lopez
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 264
Space and society. Giancarlo De Carlo collected editorials
Isabella Daidone
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 224
Non calpestare-Don't Tread Here
Claudia Peill
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il volume propone le opere prodotte negli ultimi cinque anni dove si conferma la ricerca dell'artista concentrata sul dialogo tra fotografia e pittura nel confronto tra figurazione e astrazione. Una serie che «si è sviluppata intorno all'osservazione e alla elaborazione di ordinari chiusini». Un metodo simile a quello adottato in passato, quando le fotografie della Peill catturavano la realtà di tutti i giorni, ma ciò che differenzia questa produzione è che lo sguardo non si muove più in un giro d'orizzonte ma si rivolge verso il basso, attento a quegli oggetti variamente operati che spesso calpestiamo inavvertitamente. Qui l'operazione è assoluta, non più velature o filtri. Nei fatti, però, la realtà registrata dallo scatto fotografico è presa nel gioco del micro e del macro che, producendo un meccanismo astrattivo, genera di fatto quel medesimo effetto di sollecitazione dello spettatore.
Palazzo Chigi in Ariccia. Guida alla visita
Francesco Petrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il Palazzo Ducale di Ariccia costituisce un complesso architettonico unitario e armonico, la cui conformazione attuale è il risultato della radicale trasformazione del vecchio castello Savelli, promossa dai Chigi dopo l'acquisto del feudo nel 1661. La dimora è una vera "capsula del tempo" per la miracolosa conservazione dell'arredamento storico, incrementato dopo la vendita del Palazzo Chigi di Roma allo Stato (1917) con ulteriori importanti arredi e manufatti d'arte. La sopravvivenza delle destinazioni originarie delle sale, tra zona pubblica e appartamenti privati, offre in ambito romano un raro modello di residenza nobiliare di campagna allestita secondo criteri cerimoniali, ove il contenuto forma un insieme omogeneo con le funzioni degli ambienti.
Rocco Epifanio. Oltre il confine-Beyond the boundary. Opere d'arte orafa e pittorica-Goldsmith and pictorial works of art
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 80
"Amo pensare che la creatività sia quella facoltà dell'anima dell'artista, per concepire e realizzare opere d'arte che suscitino poi piacevoli emozioni Rocco Epifanio "Artista Orafo". Quarant'anni di poesia fra Gioielli e opere d'arte. Quando un percorso virtuoso arriva sino al raggiungimento di un traguardo così lungo, prestigioso, così importante e, colmo di tante soddisfazioni vere; è la dimostrazione, che il tutto assurge non solo a simbolo di solidità aziendale e, di solida credibilità dell'attività artigiana di grande spessore ma, anche, di solida rassicurazione e fidelizzazione di un gran numero di clienti che in questi anni ne ha assecondato il percorso."
Cambellotti e l'Umbria. Tra dimensione terrestre e celeste
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 107
Questa esposizione monografica di Duilio Cambellotti, un itinerario attraverso un nucleo di opere che riflettono un percorso di rispettoso raccoglimento dell'artista rispetto al tema del 'sacro' in terra umbra, reso più vivo dalla sua ammirazione per il Santo di Assisi, ha portato al coinvolgimento dell'Archivio dell'Opera di Duilio Cambellotti nel progetto promosso dall'Ente Giostra dell'Arme. Il rapporto di Cambellotti artista con la figura di San Francesco nacque in occasione del VII centenario della sua morte (1926), allorché il mondo editoriale decise di promuovere diverse iniziative volte a celebrare e a raccontare la vita del Santo. Nel 1926 Cambellotti fu incaricato di curare l'intera veste grafica dei Fioretti e del Cantico del Sole, Le considerazioni sulle Stimmate nella preziosa edizione pubblicata a Roma dalla Editrice "San Francesco". Si trattò di un volume di lusso di grande formato nel quale le numerose illustrazioni furono ideate secondo ritmi diversi e innovativi, a pagina piena o incastonate in modo suggestivo nel testo così da sottolinearne il rapporto stretto con la parola scritta. Questo progetto 'francescano' è l'occasione oggi per riproporre in terra d'Umbria, una terra che attrasse molto Cambellotti per la sua spiritualità, la figura di un artista complesso e completo che fu protagonista della prima metà del secolo passato e il cui prolifico lavoro è ancora oggetto d'indagine scientifica; è questo l'obbiettivo perseguito dall'Archivio con sede a Roma, che da più di venti anni raccoglie e studia la sua opera promuovendo progetti, riedizioni ed esposizioni in Italia e all'estero. Ancora oggi l'Archivio ha un ricco patrimonio di opere (sculture, bozzetti, scenografie, ceramiche), è in costante rapporto con le Università per la formazione dei giovani studiosi e con i musei e le istituzioni che possiedono nuclei importanti del suo operato. Promuove la pubblicazione di materiali inediti, proseguendo l'opera di catalogazione avviata dal figlio Lucio, portata avanti dal nipote Marco e ora da suo figlio Alessandro. Tale opera troverà a breve il suo naturale compimento nella pubblicazione del primo volume del Catalogo ragionato dell'artista.
Nuova luce da Pompei a Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 112
La mostra "Nuova Luce da Pompei a Roma" invita a scoprire ciò che non è più visibile: la luce del passato. Affronta la tecnologia, l'estetica e l'atmosfera della luce artificiale romana, attraverso 150 oggetti provenienti da Pompei ed Ercolano: gli elaborati strumenti di illuminazione in bronzo, lucerne, candelabri e statue di lampadofori, conservate nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli e nel Parco Archeologico di Pompei. Con le loro forme plastiche e le superfici creano una spettacolare scenografia di luce e ombra. La maggior parte delle opere in mostra non veniva esposta da decenni e vari reperti sono stati restaurati nell'ambito del progetto scientifico "Neues Licht aus Pompeji". Nella sede romana la mostra, arricchita da oltre 30 opere pertinenti alle collezioni dei Musei Capitolini, Antiquarium, illustra il rapporto tra uomo e luce attraverso le vicende legate ai numerosi incendi che colpirono la città e alle modalità organizzative messe in atto per fronteggiarli.
La Basilica titolare di Santa Cecilia in Trastevere
Pietro Paolo Milella
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 400
Sarà quest'evento ad ispirare un giovane e sconosciuto talento come il Maderno a realizzare quell'opera eccelsa che è la sua Santa Cecilia che stimolerà la creatività di tanti scultori in una serie infinita di sante in estasi che arricchiranno il barocco romano. Oggi, dopo aver attraversato un percorso di Mille duecento anni, la Basilica ci appare nella sua veste definitiva, quella settecentesca voluta dal cardinale Francesco Acquaviva d'Aragona e realizzata dall'architetto Fuga. È proprio questo percorso ad essere minuziosamente narrato, secolo dopo secolo, passo dopo passo, in questo libro sulla Basilica Titolare di Santa Cecilia in Trastevere.
Arte in Sapienza. Catalogo delle opere nella città universitaria. Prime ricerche
Eliana Billi
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 304
La Città universitaria di Roma conserva, oltre alle straordinarie collezioni del Polo museale, un ricco patrimonio artistico disseminato nei suoi spazi, finora in gran parte sconosciuto. Il volume raccoglie gli esiti dell'attività di ricerca sulle molteplici opere d'arte che connotano gli edifici e i luoghi dell'Ateneo, testimoniandone le vicende storiche tra Ottocento e Novecento.

