Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gedi (Gruppo Editoriale)

Frascati. Vino da amare. Italia del vino. Le guide ai sapori e ai piaceri

Frascati. Vino da amare. Italia del vino. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 240

Una nuova perla si aggiunge alla collana Italia del Vino delle Guide di Repubblica, quella dedicata al vino che nasce all’interno della Doc Frascati. Il borgo omonimo, Grottaferrata, Monte Porzio Catone, Montecompatri e uno spicchio di Roma sono i cardini di territorio, mentre nei vigneti con profonde radici nascono vini dalla forte identità. La storia si mostra nei percorsi dedicati a borghi, tra i quali si aprono ricche aree naturali adatte a ogni tipo di scoperta e di attività sportiva. I produttori di vino raccontati saranno circa 40. Nel volume sono poi centinaia i consigli su dove mangiare, dove dormire e comprare per immergersi, in ogni spicchio di territorio, in un’esperienza fatta di tipicità. Ancora, le enoteche e i winebar che si incontrano lungo i percorsi, per arrivare alle ricette proposte dagli chef del territorio e che comprendono un vino nella preparazione oltre che, in abbinamento al piatto, un’etichetta tra quelle presenti in Guida. E ancora: artigiani e feste di piazza, piatti e prodotti tipici. Imperdibili sono infine le testimonianze dei volti noti che aprono il volume.
14,00

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 4

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

"Fine della guerra" è il quarto volume del 2024. La Guerra Grande che infuria nel mondo si combatte senza fini, intesi al maschile e al femminile. Cioè, senza scopi strategici né limiti di spaziotempo. Dunque con un approccio totalizzante all’uso dello strumento militare. A farne le spese è la tradizionale concezione della guerra come mezzo in vista di una pace vantaggiosa, sostituita da conflitti senza scopo definito, potenzialmente infiniti. Il volume esplora cause, manifestazioni e possibili esiti della deriva bellicistica, avanzando proposte per invertirla. Lo fa con il consueto approccio interdisciplinare che incrocia sguardi di natura strategica, militare, economica, tecnologica e culturale. La prima parte, "Occidenti senza fine", si concentra su cause, manifestazioni e conseguenze dell'affanno politico-strategico che connota America e alleati, soprattutto europei, di fronte alle crisi che si vanno moltiplicando. La seconda parte, "Fini non occidentali", passa in rassegna i punti di vista e le strategie delle potenze che sfidano l'ordine americanocentrico e dei paesi che, per necessità e opportunismo, cercano di trarre profitto da tale contesto. La terza parte, "Finire le guerre", avanza proposte per sedare i conflitti ucraino e mediorientale, il cui protrarsi ha implicazioni particolarmente destabilizzanti.
15,00

Friuli Venezia Giulia e i tesori dell'Unesco. Le guide ai sapori e ai piaceri

Friuli Venezia Giulia e i tesori dell'Unesco. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 240

Questa Guida serve a questo, a fare amare ancora di più un territorio che la natura, la fatica e il genio degli abitanti hanno trasformato in uno dei luoghi più belli d’Italia. Non sempre conosciuto a sufficienza e riconosciuto nelle classifiche elaborate in qualche ufficio senza titolarità. Seguire un circuito di bellezza secondo le coordinate tracciate dall’Unesco significa avere la certezza di emozioni doc, garantite universalmente e accompagnate da buoni cibi, ottimi vini e deliziose dimore (ci permettiamo di fornire centinaia di indirizzi) che renderanno il vostro viaggio indimenticabile.
14,00

Grosseto, Castiglione della Pescaia. Itinerari, storie e gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri

Grosseto, Castiglione della Pescaia. Itinerari, storie e gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 240

Si rimane abbagliati dalle ricchezze artistiche e ambientali, dalle suggestioni enogastronomiche, dalle dimore di charme che arricchiscono l’offerta di una vacanza fuori dal comune e che potrete sperimentare, con la nostra Guida in mano, spingendovi un poco oltre i confini del Lazio ed entrando in un mondo che vede al centro di questo magico universo turistico Grosseto e Castiglion della Pescaia. Un mondo di meraviglie e di sorprese.
14,00

Umbria in piazza. Le feste tra storia e gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri

Umbria in piazza. Le feste tra storia e gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 240

"L'Umbria in piazza è una gran festa. Come dire, quasi ogni giorno dell'anno in questa fantastica regione si susseguono e si accavallano eventi che mescolano la tradizione con la storia. Riti intramontabili, che danno forza al mantenimento di una identità forte e tenace, capace di resistere nel tempo e festeggiare con rinnovato vigore sempre, ogni anno, con spirito non scalfibile anche se le manifestazioni restano immutabilmente uguali a se stesse da centinaia di anni. Ma l'Umbria è così: la solidità del passato consente di affrontare il futuro con la certezza di una storia infinita che nei secoli ha preservato l’identità di una regione unica." (Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica)
14,00

Padova e i tesori dell'Unesco. Le guide ai sapori e piaceri

Padova e i tesori dell'Unesco. Le guide ai sapori e piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 240

"E quindi va bene la cappella degli Scrovegni col Giudizio Universale, ma spingiamoci anche dalle parti del Battistero del Duomo, fi no al Palazzo della Ragione per poi fi nire dentro i chiaroscuri della Basilica del Santo, un altro simbolo di Padova, un altro attrattore di pellegrini e di fedeli provenienti da tutto il mondo. E il viaggio potrebbe terminare in quel paradiso terrestre racchiuso tra gli alberi e le essenze rare dell’Orto botanico di Padova, altro sito UNESCO della città, tra i più antichi e importanti del mondo. La Guida di Repubblica che avete in mano è dedicata a tutto questo, ma non solo. È uno strumento di conoscenza di personaggi che animano la vita di Padova e la rendono unica e attrattiva, degna di un viaggio indimenticabile." (Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica)
14,00

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 3

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

"Mal d'America" è il terzo numero di Limes del 2024: in edicola, libreria e ebook dal 6 marzo. Il volume si concentra sulla crisi strutturale della potenza americana, cifra sempre più evidente del nostro momento storico e parte centrale del terremoto geopolitico che squassa l'ordine mondiale, con esiti ancora ampiamente incerti ma palesemente destabilizzanti. È questa una crisi che viene da lontano, come già documentato da Limes negli ultimi anni, ma che ora sembra manifestarsi in modo evidente a causa della convulsa situazione internazionale e dell'acuirsi dei problemi socioeconomici interni agli Stati Uniti, con i relativi contraccolpi politico-istituzionali. Qui sta il tratto saliente del fenomeno americano: oltre e prima che crisi di proiezione esterna, quella statunitense è crisi di ottimismo e fiducia in se stessi. I riverberi esterni dello sbandamento americano coinvolgono, in varia misura, tutti i soggetti con cui l'America si interfaccia. Amici e alleati, inclusi ovviamente noi europei, che contemplano con preoccupazione l'ipotesi di un disimpegno di Washington capace di attenuarne la garanzia di sicurezza. Ma anche avversari e nemici, dalla Russia alla Cina passando per Iran e Corea del Nord, tentati di cogliere l'occasione per avanzare le rispettive agende strategiche. Nel mezzo molti paesi, soprattutto del cosiddetto "Sud globale", come Turchia, India, paesi arabi e Stati del Sud-Est asiatico, la cui condotta appare orientata in questa fase da un misto di timore e opportunismo. Nella prima parte, La crisi dell'impero, si analizzano le manifestazioni della crisi americana sotto il profilo della proiezione esterna. La seconda parte, La crisi della repubblica, si concentra invece sulla "tempesta" interna al paese. Mentre la terza parte, Il fallimento delle università, esamina uno specifico ma fondamentale tratto della crisi: la degenerazione in senso qualitativo e consociativo dell'accademia, annoverata da vari osservatori - statunitensi e non - tra le manifestazioni più evidenti e dannose del "mal d'America".
15,00

Tuscia. Parchi e ville da sogno. Le guide ai sapori e ai piaceri

Tuscia. Parchi e ville da sogno. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 288

Una ricchezza unica al mondo, capace di richiamare l’attenzione di visitatori da tutta Italia e di emozionare i viaggiatori di ogni epoca. È la natura della provincia di Viterbo, protagonista della nuova Guida di Repubblica che attraverso interviste, itinerari e approfondimenti racconta ogni aspetto dei siti naturalistici della Tuscia. Testimonial d’eccezione del mondo dello spettacolo e della cultura svelano il loro rapporto con i luoghi più celebri, tra cui l’iconica faggeta monumentale del Cimino, patrimonio dell’Unesco, mentre esperti del settore sono al centro di approfondimenti naturalistici e artistici. Ognuno dei parchi e delle ville storiche della provincia di Viterbo sarà poi passato in rassegna attraverso articoli e passeggiate, accompagnate dai consigli per arricchire il viaggio grazie a suggerimenti su dove mangiare, comprare e dormire, scoprendo così insegne d’eccellenza e tipicità enogastronomiche.
14,00

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 2

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

Come annunciato nel primo volume dell'anno, il numero 2-2024 di Limes è interamente dedicato all'Italia. A "Una certa idea di Italia", come recita il titolo: idea che, analizzato in dettaglio il declino demografico, strategico e culturale del paese, non si rassegna ad esso. Provando dunque a delineare un'agenda concreta e immediata di rilancio, per scongiurare una marginalità dannosa ed estremamente onerosa per il paese. Questo volume suona un allarme che, per il suo forte radicamento nei dati di realtà, rifugge il vuoto allarmismo e si concentra sulle manifestazioni reali, tangibili del problema. L'accelerazione e l'inasprimento delle dinamiche geopolitiche toccano il nervo scoperto della nostra immaturità culturale e strategica di fronte a scelte dirimenti. Oltre a esacerbare i divari socioeconomici interni e le inadeguatezze politico-istituzionali che ci trasciniamo dalla guerra fredda. Il riferimento è anzitutto alla confusione geostrategica dell'America, nostra potenza di riferimento. Ma anche alla violenta destabilizzazione dell'Europa orientale e del Levante, al rigurgito antieuropeo nel Sahel e in un Nord Africa già destrutturato dalla guerra libica, alle ripercussioni sul Mediterraneo - cordone ombelicale che lega l'Italia al mondo - e all'aumento della competizione Cina-Stati Uniti, con i suoi profondi impatti economici. Il volume affronta tre aspetti specifici del declino e della sua possibile, urgente inversione. Quello antropologo-culturale - nella prima parte: "Come cambia il nostro fattore umano" - riflesso e accentuato dal costante depauperamento degli studi storici e classici, nel quadro di una massiccia de-culturazione che impoverisce il paese. Quello economico-tecnologico-industriale - nella seconda parte: "Il declino accelera, ma non è un destino" - letto anche alla luce di una dinamica istituzionale che favorisce la destrutturazione di poteri e competenze statali. Quello internazionale - nella terza e ultima parte: "Che fare nella Guerra Grande" - stante la somma delle crisi, regionali e non, che si ripercuotono a vario titolo sul nostro paese. Sullo sfondo, la ferma convinzione che cedere al "declinismo" accentui la traiettoria attuale: pericolosa e di non facile inversione, ma per nulla inevitabile.
15,00

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 1

Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 150

Stiamo perdendo la guerra: questo il titolo del primo volume di Limes del 2024, in edicola e in libreria dal 10 febbraio. Quale guerra? Quella da Limes battezzata "Guerra grande", che da qualche anno infuria su più fronti e con diverse modalità nella distratta e pericolosa indifferenza di quanti si cullano in un senso di falsa sicurezza, pensandosi estranei ai tumultuosi rivolgimenti che ci vedono, volenti o meno, coinvolti. Il sanguinoso e distruttivo stallo del conflitto ucraino, il nuovo incendio mediorientale con i suoi strascichi marittimi sullo strategico accesso al Mar Rosso, le crescenti tensioni tra Usa e Cina. Sono solo alcune tra le più plateali, episodiche manifestazioni di un rivolgimento geopolitico che sta cambiando in modo rapido e profondo gli equilibri internazionali. Oltre settant'anni di leadership dell'America sono oggi ipotecati dal logoramento della deterrenza, dalla sovraesposizione militare, dall'afasia politica di Washington, da una crisi del benessere e del senso di "missione", dalle sfide multiple che attori più e meno grandi (Cina, Russia, Iran, Turchia e movimenti armati, tra gli altri) portano all'ordine americanocentrico. In questo tumulto, l'Italia può e deve giocare le carte che la sua geografia, il suo retroterra storico-culturale, la sua collocazione (geopoliticamente) atlantica le danno. Per concorrere a stabilizzare il proprio intorno e conquistarsi così voce in capitolo nella definizione delle traiettorie strategiche che decideranno del nostro futuro, di quello dell'Europa e del rapporto transatlantico. Il tempo scarseggia e il prezzo dell'inazione è potenzialmente molto, forse troppo elevato in termini di benessere, rilevanza e sicurezza future. Questo numero offre un'ampia e dettagliata panoramica dei principali fronti aperti della Guerra grande: Ucraina, Medio Oriente, Indo-Pacifico. E inizia una riflessione, che sarà sviluppata nei prossimi volumi, su cosa l'Italia possa e debba fare per prendere piena coscienza degli eventi e non farsene travolgere.
15,00

Emilia Romagna. Il regno della scienza. Luoghi, persone, futuro. Le guide ai sapori e ai piaceri

Emilia Romagna. Il regno della scienza. Luoghi, persone, futuro. Le guide ai sapori e ai piaceri

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 240

Dalle avanguardie nell’ambito dell’AI e del calcolo a quelle nel settore motori e meccanica, dai centri specializzati sullo studio di corpo e mente umana ai musei di storia naturale, dall’astronomia all’archeologia… l’Emilia Romagna è un territorio ricco di eccellenze nell’ambito della scienza e della tecnologia. Con questa guida si va alla scoperta dei territori che ospitano queste eccellenze, ascoltando le voci dei suoi protagonisti. A corredo tanti consigli su dove mangiare, dormire e comprare i migliori prodotti locali.
14,00

Giacomo Puccini 100 anni. Storia, opere, gusto

Giacomo Puccini 100 anni. Storia, opere, gusto

Libro: Libro in brossura

editore: Gedi (Gruppo Editoriale)

anno edizione: 2024

pagine: 240

«Tosca, Turandot, La Bohème, Madama Butterfly, la Fanciulla del West, Suor Angelica nel Trittico, Manon Lescaut: i capolavori di Giacomo Puccini sono quasi tutti con protagoniste femminili, tutti dedicati alle donne, tutti straordinariamente contemporanei. In anni particolarmente complessi come questi pensare che a un secolo dalla sua morte un compositore possa essere stato così dirompente, così moderno, ma anche così pop rende giustizia sulla visionarietà della musica che riesce ad anticipare temi decisivi con coraggio e straordinaria lungimiranza e bellezza.» (Giuseppe Cerasa)
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.