Gedi (Gruppo Editoriale)
Campania. I borghi. Costiera amalfitana, Cilento, Irpinia, Sannio. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 312
Andare a caccia di borghi significa fermarsi a Pollica e scoprire perché lo studioso americano Ancel Keys scoprì i segreti della cucina mediterranea. A pochi chilometri da qui, sempre nel Cilento, si può capire perché Ernest Hemingway trasse ispirazione da un pescatore per scrivere “Il Vecchio e il Mare”. Mentre visitare Sapri ci porta a seguire le imprese di Carlo Pisacane e scoprire la raffinatezza della “Spigolatrice”. A Pietrelcina non si può mancare una visita ai luoghi in cui nacque San Pio, per poi rilassarsi nelle terme di Telese, ritornare sul Tirreno per ammirare lo spettacolo del fi ordo di Furore e farsi rapire dalle note musicali nell’auditorium di Ravello, costruito su progetto di Oscar Niemeyer. E potremmo continuare, ma vi toglieremmo il gusto della scoperta. Perché nella Guida che Repubblica ha voluto dedicare ai Borghi della Campania (a questa ne seguirà una seconda) ci sono tante suggestioni e stimoli che vi lasceranno a bocca aperta. (Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide di Repubblica)
Liguria. I cammini. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 192
"Volete togliervi un capriccio? Volete avere un metro di paragone nella vostra graduatoria mentale delle bellezze d’Italia? Bene. Allenatevi un pochino, imparate a camminare a passo di montagna o di sentiero se questo vi fa sentire più sicuri. E immergetevi nel verde incontaminato di un sentiero che da Portofi no conduce a San Fruttuoso. Bastano tre ore per capire quali emozioni può trasmettere un Parco che si estende in un’area protetta di 1200 ettari. Direte: così si gioca facile, siamo a Portofi no, una delle zone più belle della Liguria e tanti paragoni non reggono il confronto. Ed è vero. Ma è anche vero che questa Guida che per la prima volta esce sotto la testata del Secolo XIX ha l’ambizione di portarvi a scoprire il variegato mondo dei cammini della Liguria, da quello straordinariamente lungo di ben 675 chilometri che collega Luni a Ventimiglia attraversando l’intero arcobaleno regionale a quello più corto ma non meno affascinante che ruota appunto attorno a San Fruttuoso." (Giuseppe Cerasa Direttore delle Guide del Secolo XIX)
Palermo maxima. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 480
Visitare Palermo significa immergersi in una delle città più affascinanti del Mediterraneo. Opulenta e trasandata, aristocratica e popolana, la capitale siciliana conquista con le sue contraddizioni e la sua atmosfera vibrante. La Guida di Repubblica “Palermo Maxima” vi accompagna alla ricerca dell’essenza di questa città nell’anno in cui ricorre il quattrocentesimo anniversario del ritrovamento delle reliquie della santa patrona, l’amatissima Rosalia. Fra i vicoli del centro storico e l’elegante lungomare, fra i mercati e la spiaggia di Mondello, vi racconta chiese di straordinaria bellezza, musei colmi di storia, palazzi barocchi e gioielli liberty, in un viaggio nel tempo che si srotola fra l’epoca punica e il Novecento. Senza dimenticare le indicazioni per gustare i prelibati cannoli, lo street food e le tante proposte gourmet di una delle cucine più golose d’Italia.
Appennino lucano. Parchi. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 288
Il parco ha un’estensione di 68 996 ettari lungo l’Appennino lucano, comprende 29 comuni della Basilicata e 9 comunità montane. La sua posizione geografica ne fa un perfetto corridoio ambientale tra le due grandi riserve naturali del parco nazionale del Pollino e del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano, al centro del sistema regionale delle aree protette. Il volume si avvale di testimonial che guidano il lettore nel parco, come Mario Tozzi e Rocco Papaleo. Il parco viene raccontato con itinerari sportivi, naturali, culturali e prende in esame ogni comune che fa parte del parco con consigli su dove mangiare, comprare e dormire.
Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 5
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
“Misteri persiani” è il quinto volume del 2024. Scandaglia le profondità della Repubblica Islamica dell’Iran per far emergere la natura peculiare dell’impero informale fondato da Khomeini. Ampio spazio viene dedicato allo scontro con Israele, nemico perfetto che ha permesso ai persiani di appropriarsi della causa palestinese. Dunque, di intestarsi la leadership del mondo arabo, aggirando la secolare barriera culturale che separa arabi e persiani. La prima parte, “Il fronte interno e lo scontro con Israele”, indaga le contraddizioni e le faglie interne alla Repubblica Islamica, il senso strategico del confronto con lo Stato ebraico e l’approccio di Gerusalemme alla contesa regionale con Teheran. La seconda parte, “I clienti dell’impero”, illustra la rete mediorientale dell’Iran, analizzando le modalità con cui gli ayatollah (non) manovrano i propri agenti di prossimità dallo Yemen alla Siria, da Gaza all’Iraq e al Libano. La terza parte, “Amici e nemici”, si concentra sulle relazioni tra la Repubblica Islamica e le principali potenze. Stati Uniti, Cina, Russia, ma anche attori regionali come Turchia e Arabia Saudita”.
Toscana. I borghi. Artimino, Fiesole, Impruneta Certaldo, Greve in Chianti... Da Firenze a Prato cinquanta meraviglie da scoprire. Le guide ai sapori e ai piaceri. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 408
"C’è la Toscana della moda, delle grandi firme che portano in giro per il mondo una sapienza che non è facilmente imitabile. C’è la Toscana della raffinata accoglienza legata alle dimore di charme, piccole e grandi. E poi c’è l’infinita rete dei borghi. Quella ragnatela che spesso giustifica il viaggio, che fa innamorare della campagna, del mare, dei sapori e rende tutto così unico. Questa Guida di Repubblica è dedicata ai borghi, come la gemella uscita qualche mese fa che era centrata sui piccoli e affascinanti centri delle province di Siena, Grosseto, Livorno e Arezzo. Questo nuovo volume si concentra adesso sulla costellazione che ruota attorno alle province di Firenze e Prato. Ed è intrisa di racconti, di testimonianze, di personaggi unici, di storie e di luoghi che meritano una sosta. Di ristoranti e trattorie, di negozi gourmet, di alberghi e b&b. Sfogliatela, leggetela e usatela. Troverete tante sorprese." (Giuseppe Cerasa Direttore delle Guide di Repubblica)
Torino. Il gran tour dei musei
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 312
Tra città d’arte, piccoli borghi, rocche, abbazie, castelli e oasi naturali prendono forma in Piemonte decine e decine di musei che conquistano visitatori da tutto il mondo. Le Guide di Repubblica, dirette da Giuseppe Cerasa, accendono i riflettori sui tesori custoditi da queste strutture per poi concentrarsi sulla scoperta dei dintorni. Non mancheranno le recensioni delle insegne alle quali rivolgersi con fiducia per mangiare, comprare prodotti tipici e trovare una sistemazione per la notte.
Dolce Roma. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 240
Questa Guida di Repubblica dedicata alle dolcezze di Roma potrebbe aiutare a scoprirne tutti i paradisi del gusto, mettendo in fila le migliori pasticcerie, le migliori gelaterie, i migliori caffè, le migliori cioccolaterie, mettendo in condizione di stilare in grande autonomia un palmarès del buongusto degno di una città che sta diventando sempre più gourmet. Basterebbe allineare quello che sta succedendo, prendere nota degli ultimi arrivi per scoprire che le recenti aperture di locali nei luoghi più iconici di Roma significano solo una cosa: le grandi firme del gusto italiano e internazionale hanno deciso di scommettere su Roma.
Frascati. Vino da amare. Italia del vino. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 240
Una nuova perla si aggiunge alla collana Italia del Vino delle Guide di Repubblica, quella dedicata al vino che nasce all’interno della Doc Frascati. Il borgo omonimo, Grottaferrata, Monte Porzio Catone, Montecompatri e uno spicchio di Roma sono i cardini di territorio, mentre nei vigneti con profonde radici nascono vini dalla forte identità. La storia si mostra nei percorsi dedicati a borghi, tra i quali si aprono ricche aree naturali adatte a ogni tipo di scoperta e di attività sportiva. I produttori di vino raccontati saranno circa 40. Nel volume sono poi centinaia i consigli su dove mangiare, dove dormire e comprare per immergersi, in ogni spicchio di territorio, in un’esperienza fatta di tipicità. Ancora, le enoteche e i winebar che si incontrano lungo i percorsi, per arrivare alle ricette proposte dagli chef del territorio e che comprendono un vino nella preparazione oltre che, in abbinamento al piatto, un’etichetta tra quelle presenti in Guida. E ancora: artigiani e feste di piazza, piatti e prodotti tipici. Imperdibili sono infine le testimonianze dei volti noti che aprono il volume.
Limes. Rivista italiana di geopolitica. Volume Vol. 4
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
"Fine della guerra" è il quarto volume del 2024. La Guerra Grande che infuria nel mondo si combatte senza fini, intesi al maschile e al femminile. Cioè, senza scopi strategici né limiti di spaziotempo. Dunque con un approccio totalizzante all’uso dello strumento militare. A farne le spese è la tradizionale concezione della guerra come mezzo in vista di una pace vantaggiosa, sostituita da conflitti senza scopo definito, potenzialmente infiniti. Il volume esplora cause, manifestazioni e possibili esiti della deriva bellicistica, avanzando proposte per invertirla. Lo fa con il consueto approccio interdisciplinare che incrocia sguardi di natura strategica, militare, economica, tecnologica e culturale. La prima parte, "Occidenti senza fine", si concentra su cause, manifestazioni e conseguenze dell'affanno politico-strategico che connota America e alleati, soprattutto europei, di fronte alle crisi che si vanno moltiplicando. La seconda parte, "Fini non occidentali", passa in rassegna i punti di vista e le strategie delle potenze che sfidano l'ordine americanocentrico e dei paesi che, per necessità e opportunismo, cercano di trarre profitto da tale contesto. La terza parte, "Finire le guerre", avanza proposte per sedare i conflitti ucraino e mediorientale, il cui protrarsi ha implicazioni particolarmente destabilizzanti.
Friuli Venezia Giulia e i tesori dell'Unesco. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 240
Questa Guida serve a questo, a fare amare ancora di più un territorio che la natura, la fatica e il genio degli abitanti hanno trasformato in uno dei luoghi più belli d’Italia. Non sempre conosciuto a sufficienza e riconosciuto nelle classifiche elaborate in qualche ufficio senza titolarità. Seguire un circuito di bellezza secondo le coordinate tracciate dall’Unesco significa avere la certezza di emozioni doc, garantite universalmente e accompagnate da buoni cibi, ottimi vini e deliziose dimore (ci permettiamo di fornire centinaia di indirizzi) che renderanno il vostro viaggio indimenticabile.
Grosseto, Castiglione della Pescaia. Itinerari, storie e gusto. Le guide ai sapori e ai piaceri
Libro: Libro in brossura
editore: Gedi (Gruppo Editoriale)
anno edizione: 2024
pagine: 240
Si rimane abbagliati dalle ricchezze artistiche e ambientali, dalle suggestioni enogastronomiche, dalle dimore di charme che arricchiscono l’offerta di una vacanza fuori dal comune e che potrete sperimentare, con la nostra Guida in mano, spingendovi un poco oltre i confini del Lazio ed entrando in un mondo che vede al centro di questo magico universo turistico Grosseto e Castiglion della Pescaia. Un mondo di meraviglie e di sorprese.

