Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gemma Edizioni

Selfie di noi. Volume Vol. 70

Selfie di noi. Volume Vol. 70

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 240

Ritratti di donne è un lavoro di ricerca condotto dagli alunni dell’IISS “E. Mattei” di Maglie sulle Donne che si sono distinte nei vari campi del sapere. Ogni biografia è orientata alla valorizzazione del contributo apportato alla nostra evoluzione culturale in senso lato e allo sviluppo in ambito scientifico, artistico, morale e sociale. Svolto durante il difficile periodo della pandemia da Covid-19 e frutto di ampie forme di collaborazione a distanza, il lavoro mira anche a far riflettere sulla parità di genere. Sfogliando il volume è possibile ripercorrere la storia della civiltà, dall’antichità alla contemporaneità, e notare come in tutte le epoche il genio femminile (compreso o incompreso) abbia dato vita a riflessioni, meditazioni, scoperte, opere d’arte e di letteratura di pregevole fattura e valore. Ci auguriamo che questo lavoro possa contribuire al raggiungimento della parità di genere, purtroppo non ancora realizzata a tutte le latitudini, e che le riflessioni e le ricerche di noi studenti non restino confinate a scuola, ma divengano pervasive.
13,00

Favole di cioccolata. Volume 19

Favole di cioccolata. Volume 19

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 220

Il libro accompagna i lettori in un viaggio entusiasmante, ricco di spensieratezza, fantasia e curiosità attraverso favole, fiabe, racconti fantasy e di fantascienza, storie e poesie che, con immagini e parole, fanno percepire in modo intenso temi contemporanei come il bullismo, il razzismo, la violenza sulle donne, l'omofobia, l'inquinamento, l'importanza della lettura. Si ritrovano, in queste pagine, tradotti in prosa e in versi, i pensieri dei loro piccoli scrittori su valori fondamentali come l'amicizia, il coraggio, il rispetto, la condivisione, il corso intricato dell'amore. Un viaggio ispirato dalla fantasia e volto, in particolare, a promuovere l'autostima e la crescita interiore e culturale dei ragazzi. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

L'anno dell'alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia

L'anno dell'alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemia

Giammarco Sicuro

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 384

L'anno dell'alpaca è il racconto del lungo viaggio di chi si ritrova, suo malgrado, dall'altra parte del pianeta quando l'Organizzazione mondiale della Sanità annuncia l'inizio di una pandemia. Mentre il mondo si chiude in casa, la cronaca personale di Giammarco Sicuro, inviato speciale della redazione Esteri del Tg2, fa conoscere al lettore le realtà e le vicende umane di tre continenti: dal Perù dei primi casi accertati, alla Spagna in lockdown. Dalla Corea del Sud divenuta un modello di gestione del virus, al dramma di Messico e Brasile. L'anno dell'alpaca è, anche, e soprattutto, un diario irripetibile, affidato a un personale filtro dei ricordi, nato dalle necessità e mosso da una passione: raccontare il mondo. È un diario scritto e vissuto in compagnia di due peluche: un alpaca e un lama, che finiranno per trasformarsi in un prezioso, folle e surreale appiglio nei momenti più drammatici e dolorosi, ma anche in quelli, necessari, più spensierati e sorprendenti.
18,00

Selfie di noi. Volume 69

Selfie di noi. Volume 69

Libro: Copertina morbida

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

Ciò che è opposto si concilia, dalle cose in contrasto nasce l'armonia più bella, e tutto si genera per via di contesa. Eraclito. Per gli antichi Greci pharmakos aveva un significato duplice: sia medicina che veleno, dunque qualcosa che ha la facoltà di curare, ma possiede anche la dimensione diametralmente opposta, recare un danno e uccidere. Allo stesso modo nessun atto di cura esiste senza un principio di distruzione: per questo abbiamo sentito l'esigenza di frantumare l'aridità del nostro tempo con parole fertili. Dalla tensione di questi due elementi ogni racconto prende forma e permette di esprimere il dualismo che è insito in ognuno di noi.
13,00

Cercatori di poesia nascosta. Esplorare il testo con il Metodo Caviardage

Cercatori di poesia nascosta. Esplorare il testo con il Metodo Caviardage

Libro: Copertina morbida

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 184

Il volume nasce dall'esigenza di promuovere la lettura all'interno delle istituzioni scolastiche, attraverso il metodo pedagogico "Caviardage®", ideato dall'insegnante Tina Festa. Qui sono raccolti i migliori elaborati della prima edizione del concorso "Cercatori di poesia nascosta", bandito nell'anno scolastico 2020/2021 dal Centro per il libro e la lettura - Ministero della Cultura in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio italiano. Mettendo in atto una lettura diversa, "a volo d'uccello", cui fa seguito la creazione artistica, le nostre studentesse e i nostri studenti hanno ricercato i loro versi all'interno di pagine di fiabe famose e tra le terzine dantesche. I caviardage dei nostri poeti sono intervallati da piacevoli letture di fiabe di Andersen (Il compagno di viaggio e La margheritina), Basile (Prezzemolina), Capuana (Piuma d'oro), Gozzano (Piumadoro e Piombofino) e Perrault (Le fate) e da alcuni canti della Commedia dantesca (Inferno, canti I, XIII, XV; Purgatorio, canti III, XV e XVIII; Paradiso, canti VI e XXXIII).
16,00

Una città da favola. Volume Vol. 9

Una città da favola. Volume Vol. 9

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 212

"Fate e maghi, principi e principesse, cavalieri e orchi, draghi, gatti parlanti e folletti prendono vita tra le vie del borgo antico e viaggiano fino alle spiagge di una città ricca di magia. Direttamente dalla fantasia dei bambini e ragazzi di Civitanova Marche nasce questa raccolta di fiabe, storie, racconti e poesie dedicata a tutti quelli che amano sognare. Scoprirete leggendo queste pagine come in ogni angolo della città possa nascondersi un incantesimo e grazie alle rappresentazioni grafiche potrete vedere animarsi personaggi fantastici e vivere con loro guerre e grandi amori, vincere sortilegi e stringere nuove amicizie e magari capire che in ogni bambino, grande o piccino, può nascondersi un grande scrittore." (Miriam Marzetti)
16,00

Il restauratore di vetri

Il restauratore di vetri

Bruno Tobia

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

Un meraviglioso presepe di vetro, portato in dono dalla Repubblica di Venezia a Pier Luigi Farnese nel 1545, a causa della sua fragile natura e di quella degli uomini che ne entrano in possesso, si assottiglia sempre di più nel corso dei secoli. Passa di mano in mano e di luogo in luogo: dalla Napoli giacobina, alla Roma preunitaria, sino a giungere, ormai ridotto alla sola scena della Natività, nelle mani di un antiquario. È la settimana della grande nevicata sulla capitale nel febbraio 1956 e il restauratore di vetri che sta lavorando sugli unici pezzi rimasti viene ucciso. Er Calamaro, suo fedele amico, e il Commissario Rainaldi, cercheranno di scoprirne il motivo. In un intreccio di personaggi storici e di fantasia seguiamo un disfacimento e una mancata riparazione, una trasformazione ineluttabile e pur sempre vitale sino al destino dell'ultimo pezzo, il piccolo Bambinello racchiuso in una custodia di cuoio rosso.
18,00

Una città da favola. Volume Vol. 8

Una città da favola. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 210

Castel San Pietro Terme, con la sua storia, le sue tradizioni e i suoi monumenti; è diventata il palcoscenico su cui personaggi fantastici (e non) hanno vissuto le loro strabilianti avventure. I racconti e le favole di questo volume sono una dichiarazione d’amore alla Città da parte dei suoi giovani abitanti. I bambini hanno voluto raccontare con parole e disegni i luoghi della loro quotidianità: il Giardino degli Angeli, il Cassero, il parco Lungosillaro, ma anche la tradizionale corsa della “Carrera”, la famosa leggenda della fonte Fegatella o i piccoli paesi della campagna… Il libro rappresenta un esempio di inclusività: per molte storie è disponibile un supporto digitale (audio, visivo, Comunicazione Aumentativa Alternativa, lingua dei segni) per consentirne la maggiore fruizione possibile.
16,00

Selfie di noi. Volume 66

Selfie di noi. Volume 66

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

Un viaggio attraverso le emozioni dei ragazzi che dopo la pandemia hanno sentito il desiderio di esprimere le loro opinioni mettendole in scena con sentimento, ironia e una buona dose di introspezione che porterà il lettore a rivivere la sua adolescenza con tenerezza e curiosità.
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 67

Selfie di noi. Volume Vol. 67

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Ventotto ragazzi hanno deciso di racchiudere all’interno di una capsula del tempo, un proprio ricordo in una lettera dedicata a loro stessi tra vent’anni. Una raccolta che contiene le passioni, le paure e le emozioni di semplici ragazzi che vogliono solo avere il coraggio di vivere.
16,00

Una città da favola. Volume Vol. 7

Una città da favola. Volume Vol. 7

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 210

Questo volume nasce in un momento storico particolare che ha privato i nostri ragazzi di momenti di socialità condivisa. Il progetto “Una città da favola” ha rappresentato una preziosa occasione per fare gruppo e lavorare in sinergia, un’occasione per viaggiare non fisicamente, ma con la fantasia. I giovani studenti dei quattro Istituti Comprensivi monopolitani hanno raccontato la loro città attraverso disegni, fiabe e filastrocche, in un misto di tradizione e magia. Così Monopoli, con le sue piazze, i suoi colori e le sue contrade rivive nelle favole dei nostri ragazzi, che spesso ci offrono un punto di vista unico e particolare, diverso da quello degli adulti. Gli insegnanti, con notevole impegno, hanno curato insieme all’Assessorato alla Cultura e alla Biblioteca civica “P. Rendella” il progetto, realizzando un volume destinato a tutti, non solo ai bambini e alle loro famiglie.
16,00

Selfie di noi. Volume 65

Selfie di noi. Volume 65

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

Se ami lasciarti trasportare da situazioni coinvolgenti, questo libro fa per te. Pensato per bambini dagli otto ai dodici anni, in realtà adatto a tutti coloro che hanno bisogno di evasione e leggerezza ma anche di spunti di riflessione. Qui troverai tante storie: storie di elfi, di bambini, di ragazzi, di animali umanizzati, storie di sogni, di passioni, di tenacia, di paure superate, di ansie che ci bloccano, di amicizie, di conflitti a lieto fine, storie apparentemente diverse tra loro, ma legate da un unico filo conduttore, quello della fatica che comporta diventare grandi, una meravigliosa fatica, perché non c'è conquista più grande di quella che si raggiunge dopo aver superato una grande prova. Di questo sono sicuri gli autori, ragazzi che frequentano la classe terza del Liceo di Scienze Umane di Penne (Pe), che, attraverso queste pagine, hanno dato voce alla loro creatività.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.