Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gemma Edizioni

San Salvo. Una città da favola. Volume Vol. 1

San Salvo. Una città da favola. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

Attraverso queste pagine si evince di quale e quanta ricchezza è formata la nostra città e come viene raccontata con la fantasia e la creatività dei nostri ragazzi. Età di lettura: da 6 anni.
16,00

Piccolo inventario dei saluti

Piccolo inventario dei saluti

Carla Corsi

Libro: Copertina morbida

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Agata, giovane madre di Nina, di fronte alla responsabilità del suo nuovo ruolo materno, non ce la fa. Non ha né forze né capacità per occuparsi di quella giovane vita che la reclama. Per lei l'arrivo di Nina è stato soprattutto perdita: della libertà, del sonno, della fame. Del rapporto esclusivo col suo compagno e del poter scegliere cosa fare del suo tempo. Comincia a pensare che debba salvarsi e che per farlo debba correre lontano. Su un post-it giallo scriverà che se n'è andata: l'ha fatto per provare a ricominciare, meglio per lei e meglio per Nina, che non dovrà crescere con una madre buona a nulla. È così che proverà a giustificarsi. Ma la distanza rende più nitidi i contorni delle cose e ridimensiona i timori. Agata così, lontana da tutti, si scopre solo ferita e affaticata da pesi che non aveva mai nominato. Laura, che la ospita in nome di una vecchia amicizia, la convince a scrivere per dare il giusto ordine alle cose e costruire un ponte di carta e parole buono per andare avanti.
16,00

Che cos'è la vita? Indagini epistemologiche e implicazioni etiche

Che cos'è la vita? Indagini epistemologiche e implicazioni etiche

Mirko Di Bernardo

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 336

Il volume fornisce le principali coordinate concettuali per poter comprendere a fondo lo stato dell'arte delle più recenti ricerche nel campo della filosofia del vivente al fine di indagare, a livello teorico, come le caratteristiche fondamentali degli agenti autonomi contribuiscano a mutare l'immagine della natura ed il concetto stesso di forma simbolica alla luce di un possibile nuovo rapporto tra biologia, fenomenologia ed etica. Tale relazione risulta ispirata ad un approccio evolutivo multidimensionale ed autopoietico in grado di scandagliare le precondizioni del possibile delineamento di una metabiologia delle forme viventi – nel caso dell'uomo delle forme viventi consapevoli e capaci di agire responsabilmente – plasmate dalla svolta epigenetica. Non più intesa come catalogo di forme da riprodurre, la natura, considerata nel suo costante divenire, si presenta dunque come un analogo del processo creativo, un processo che si incarna nelle fibre biochimiche dei sistemi viventi e che oggi sia le scienze della natura sia le scienze dello spirito sono in grado di studiare.
22,00

Selfie di noi. Licei Poliziani. Montepulciano (Siena). Volume Vol. 63

Selfie di noi. Licei Poliziani. Montepulciano (Siena). Volume Vol. 63

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 144

Conoscere la storia e il folklore del territorio in cui sorge la propria scuola significa integrarsi nella realtà locale e spesso portarne con sé qualcosa negli anni; condividere le proprie memorie con gli studenti dei paesi limitrofi è una forma di accoglienza. Nel Bruscello i Poliziani avvertono il senso della comunità e ne percepiscono le trasformazioni nel tempo.
13,00

Selfie di noi junior. Facce da stem. Volume 7
18,00

Selfie di noi junior. I.C. «Amante» (Fondi-Latina). Volume Vol. 5

Selfie di noi junior. I.C. «Amante» (Fondi-Latina). Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

La scrittura è rappresentazione della realtà, dell’immaginazione, è memoria. Valorizzarla nella scuola significa preparare i nostri ragazzi alla vita. Da questa consapevolezza nasce questo libro "fatto" dagli alunni e dalle insegnanti. Sono state applicate tecniche di scrittura, tecniche grafiche e pittoriche, anche in forma ludica. Gli alunni hanno imparato tanto da produrre risultati che vanno oltre ogni ottima comprensione del testo. È anche un libro per tutti i docenti che vogliano dare spazio alla scrittura e alla creatività degli alunni. Illustrazione di copertina Eva Vittoria Faiola. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Selfie di noi. Volume Vol. 61

Selfie di noi. Volume Vol. 61

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 256

Riflessioni filosofiche non è soltanto il titolo di un libro, ma è l’emblema dello sforzo che gli adolescenti compiono ogni giorno per trovare delle risposte alle domande più importanti della vita. Si tratta di una generazione spesso ingiustamente accusata dagli adulti di essere superficiale e alla continua ricerca dei piaceri effimeri. In questo lavoro, invece, gli adolescenti dimostrano di essere i veri filosofi di oggi. Per dirla con Eraclito sono gli “svegli” che analizzano il loro mondo pieno di “dormienti”, spesso adulti. Tematiche importanti come l’amore, la giustizia, il rispetto dell’ambiente, l’amicizia, l’ansia per il futuro vengono affrontati con la freschezza che solo la giovane età – spesso al di sopra delle convenzioni sociali – sa mettere in gioco. Tutto ciò rivela che l’anima filosofica non è rimasta sepolta nell’antichità, ma caratterizza ancora la quotidianità di tutti, anche delle giovani generazioni. Il volume è frutto dell’attività di PCTO interamente svolta dagli alunni durante la Didattica a Distanza.
13,00

Favole di cioccolata. Volume Vol. 17

Favole di cioccolata. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 170

“La tavolozza dei valori” perché le celebrazioni del V centenario della morte di Raffaello Sanzio, a cui la nostra scuola è titolata, hanno dato origine all’idea di tavolozza; i valori, invece, hanno preso il posto dei colori e rappresentano le basi interiori della vita di ciascuno, quelli che esprimiamo quotidianamente attraverso azioni e comportamenti. Una tavolozza variegata di contributi nella quale ognuno ha espresso la propria unicità all’interno del gruppo. I laboratori di scrittura sono diventati una vera palestra di cittadinanza attiva, in cui i più grandi hanno scritto ed i più piccoli, dopo aver ascoltato, hanno illustrato. Colori e valori hanno ispirato la creatività dei nostri alunni, sono stati lo specchio in cui riflettersi per conoscersi meglio e potersi ritrovare più ricchi di consapevolezza. Ne è scaturita un’esperienza indimenticabile: pennellate di riflessioni, pensieri e sfoghi d’animo di bambini e preadolescenti hanno colorato le giornate in un contesto storico-scolastico decisamente anomalo, quasi surreale, dipinto di tinte malinconiche fra silenzi, solitudine e attese...
16,00

Primavera da brivido. Dedicato ai ragazzi di tutte le età, anche la tua

Primavera da brivido. Dedicato ai ragazzi di tutte le età, anche la tua

Roberto Martinez

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Età di lettura: da 11 anni.
12,00

Selfie di noi. I.I.S. «Giuseppe Peano» (Torino). Volume Vol. 62

Selfie di noi. I.I.S. «Giuseppe Peano» (Torino). Volume Vol. 62

Libro: Libro in brossura

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

"Per tre mesi, da marzo a maggio dello scorso anno, tutti gli italiani sono stati precipitati in un'altra vita, molto diversa da quella che fino a quel momento avevano vissuto. La scuola ha risentito immensamente della necessità di adottare il cosiddetto distanziamento sociale: come si può insegnare senza relazione? E che relazione è possibile attraverso lo schermo di un computer? Ma soprattutto: come vivono l’isolamento forzato adolescenti traboccanti di vita come i nostri studenti? Da queste riflessioni, dall'indefesso sforzo per restare vicini, nonostante tutto, nasce questo libro. Ci siamo interrogati, ci siamo messi in gioco, abbiamo chiesto e dato aiuto, ci siamo ascoltati. E così abbiamo colto al volo la proposta di Gemma Edizioni: abbiamo composto un libro unico che raccogliesse tutte le nostre storie."
13,00

Un canto sul balcone. (R)esistere ai tempi del Covid-19

Un canto sul balcone. (R)esistere ai tempi del Covid-19

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 218

Resilienza indica la capacità di far fronte alle difficoltà, di riorganizzare positivamente la propria vita quando ci troviamo costretti ad affrontare eventi traumatici. Possiamo ricostruirci restando sensibili alle opportunità positive che la vita ci offre. Trasformare la paura in coraggio, la difficoltà in diversa opportunità. È su un balcone che ci è venuta l'idea, mentre ascoltavamo la bellezza del non arrendersi, la voglia di unire le voci e di lasciar che, almeno loro, si abbracciassero. È questo che abbiamo voluto nel libro: testi in grado di trasmettere Forza, Speranza e, magari, anche un sorriso. "Un canto sul balcone" nasce come concorso letterario durante la pandemia per il Covid-19, quando #iorestoacasa era l'unico slogan da seguire. Illustrazione di copertina Emily Dal Zovo.
15,00

Selfie di noi junior. Parole contro la violenza sulle donne. Volume Vol. 3

Selfie di noi junior. Parole contro la violenza sulle donne. Volume Vol. 3

Libro

editore: Gemma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Un progetto promosso dal Consigliere Regionale Sara Battisti in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Frosinone 4 Quello che serve per combattere sul serio la violenza contro le donne è - prima di tutto - una rivoluzione culturale che parta dai giovani: solo con il protagonismo dei ragazzi e delle ragazze, con la loro consapevolezza e con il loro impegno potremo estirpare le radici della violenza, ricostruire il rispetto del ruolo e della piena libertà delle donne nella nostra comunità. Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti Parlare di violenza di genere alle nuove generazioni non è mai semplice, ma di certo, è doveroso. Sensibilizzare i più giovani al rispetto verso l’altro sesso può rappresentare oggi l’unico modo per gettare le basi in vista di una società più equa e giusta. La scelta del nome del progetto non è di certo casuale, in quanto nasce dall’idea che con le parole si possano gettare le basi per combattere questo fenomeno che troppo spesso risulta essere ancora fuori controllo. Consigliere Regionale del Lazio Sara Battisti. Con il patrocinio della Regione Lazio. Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.