Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

GHENA

La professoressa egiziana

La professoressa egiziana

Reem Bassiouney

Libro

editore: GHENA

anno edizione: 2012

15,00

Complici. Liberi dai rapporti di dipendenza

Complici. Liberi dai rapporti di dipendenza

Miriam Subirana

Libro: Copertina morbida

editore: GHENA

anno edizione: 2014

pagine: 214

L'autrice parte dai modelli di rapporto familiare e di coppia, prende in esame le teorie sull'uguaglianza di genere per indicare alcune piste praticabili nell'appassionante mondo dei rapporti umani. Indica inoltre i modi per essere "complici", nel rispetto della propria e altrui libertà, affinché i componenti della coppia si sentano complementari mantenendo al tempo stesso intatte le singole identità. Uomini e donne insieme per superare i vecchi modelli di "maschilismo tossico" e "femminilità dipendente" che bloccano il pensiero e la libertà offuscata dalla dipendenza dei legami nati sotto il segno dell'aspettativa. Occorre quindi che la costruzione di un legame con l'altro non si basi sul bisogno o sull'esasperata ricerca di gratificazione e di appagamento ma tenda sempre verso "un'armoniosa complementarietà".
15,00

La giudice. Una donna in magistratura

La giudice. Una donna in magistratura

Paola Di Nicola

Libro: Copertina morbida

editore: GHENA

anno edizione: 2012

pagine: 180

Ritornare a riflettere sulla storia delle donne nella magistratura italiana attraverso una vita intrigante e vera significa ritrovare il piacere di pensare senza preconcetti e senza tralasciare nulla. Secoli di pregiudizi hanno visto la donna lontana da certi luoghi e da certe funzioni e ora, passando attraverso i corridoi del carcere di Poggioreale, nulla sembra turbare quel ticchettio di un passo deciso, eppure dentro di sé mille domande si rincorrono, prima fra tutte: cosa penserà l'imputato trovandosi di fronte una donna magistrato? I pregiudizi sono duri da estirpare ma ora, attraverso la voce di Paola Di Nicola, scopriamo il piacere di un vissuto e di un mestiere che abbraccia le vite degli altri in un unico manto che "traveste e nasconde": la toga.
14,00

Bambole viventi. Il ritorno del sessismo

Bambole viventi. Il ritorno del sessismo

Natasha Walter

Libro: Copertina morbida

editore: GHENA

anno edizione: 2012

pagine: 342

Ragazze che si prendono a spinte per avere l'onore di apparire, seminude, sulle copertine delle riviste per soli uomini; aumento di nightclub a luci rosse, emancipazione femminile coincidente con la tolleranza per immagini sempre più hard, con le quali identificarsi: è davvero scomparso, o almeno attenuato, il sessismo che denunciavano le femministe negli anni Settanta? O non ci troviamo, piuttosto, di fronte ad una nuova ondata, più potente, perché apparentemente presentata come una forma della libertà delle donne, di discriminazione femminile? Dopo il successo e le polemiche che hanno accolto "The new Feminism", pubblicato nel 1998, in cui l'autrice si diceva convinta che ormai la parità fosse un obiettivo facilmente raggiungibile, Natasha Walter torna a riflettere sui modelli e gli stereotipi di genere con cui le donne si trovano a fare i conti, miti maschili della bellezza femminile, patinata in figure di principesse superdotate o esplicitata in corpi provocanti e disponibili: sempre e comunque, bambole per il desiderio dell'altro.
18,00

L'età in più. Narrazione in fogli sparsi

L'età in più. Narrazione in fogli sparsi

Marina Piazza

Libro: Copertina morbida

editore: GHENA

anno edizione: 2012

pagine: 173

In questa "narrazione in fogli sparsi" l'autrice racconta i movimenti del pensiero, della memoria e della vita partendo dai suoi "anni in più". Il vissuto lavorativo e di ricerca a contatto con le altre e la sua esperienza di mamma e di nonna vengono intessuti in una trama disegnata dal tempo per continuare a riflettere insieme, con vera autenticità. Marina Piazza riattraversa con uno sguardo critico e interpretativo situazioni, sentimenti, incontri che hanno rappresentato momenti di crescita, di confronto e anche di conflitto. Non si tratta, tuttavia, di una prospettiva esclusivamente autobiografica: la riflessione su di sé porta l'autrice a considerazioni generali e generalizzabili, che danno il senso al fare di una generazione e di un universo femminile sempre alle prese con un mondo in continua trasformazione. Nel testo finiscono così per alternarsi narrazioni, parti saggistiche e pagine di diario, in un intreccio e in un ritmo serrati.
13,00

Superdonne. Attente a non scoppiare!

Superdonne. Attente a non scoppiare!

Sherrie Bourg Carter

Libro: Copertina morbida

editore: GHENA

anno edizione: 2012

pagine: 346

Dopo vari colloqui con numerose donne di successo la psicologa statunitense Sherrie Bourg Carter riprende un tema caro al dibattito degli anni Settanta, incentrato sull'assurda pretesa di una società che richiede alle donne di essere contemporaneamente impeccabili sia nella cura domestica che nell'attività lavorativa. Nel libro vengono evidenziate le responsabilità provenienti dalla sopravvivenza di stereotipi di genere come fattori che determinano sofferenza psicologica e, nello specifico, stress. La tendenza ad essere perfette in ogni campo, a lungo termine, porta le donne allo sfinimento. Per questo motivo l'autrice indica diverse vie d'uscita: pratiche e concrete azioni che possano rimettere in pista e far superare lo stress alle personalità eccezionali che si nascondono in ogni "superdonna".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.