Giambra Editori
Cera, ceroplasti e cirari
Emanuele Insinna
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2014
pagine: 98
L'arte di lavorare la cera d'api per creare immagini tridimensionali si perde nella notte dei tempi. Già conosciuta dagli Egizi e dai Romani, dal 1600 la ceroplastica venne applicata alla riproduzione di modelli scientifici, soprattutto anatomici, garantendo così l'uso di un materiale didattico di impressionante verosimiglianza. Ma la lavorazione della cera d'api si è sviluppata anche in campo artistico. Tra gli artisti italiani, Medardo Rosso preferiva la cera per le sue incontestabili caratteristiche di malleabilità e trasparenza. Emanuele Insinna, scultore ceroplasta, ripercorre la storia e i protagonisti della ceroplastica, con particolare riferimento alla sua diffusione in Sicilia in età barocca e al suo utilizzo nel microcosmo presepiale. L'artigianato siciliano, con la propria storia antica e il suo vivo presente, ha conservato le sue tradizioni e ha salvato dal decadimento la produzione dei manufatti in cera, che nei primi decenni del secolo scorso sembrava destinati a definitiva estinzione. Oggi a Palermo nuovi maestri cirari recuperano quest'antica tradizione, riprendendo l'arte della ceroplastica siciliana, ammodernandola con le nuove tecniche di ricostruzione e reintegrazione, con ostinazione e tenacia, per proporla alle genti.
L'infiltrato
Teresa Regna
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2014
pagine: 162
L'infiltrato è un giallo classico di ambientazione fantascientifica soft, e si divide in due scenari, con due casi da risolvere per il protagonista assoluto, l'investigatore Oriel Gupka. La storia si svolge in un futuro imprecisato ma ben delineato, e vari accenni raccontano cosa è successo sulla Terra prima della vicenda in corso. Il primo scenario è la città marziana di Olympia, in cui Oriel si trova in vacanza; il secondo, invece, è una stazione spaziale orbitante, in cui viene portato dopo essere stato rapito dagli alieni. Il romanzo è piuttosto breve, ma denso di situazioni e avvenimenti, e la commistione dei generi risulta originale.
Risvigghiu du carrumattu ('U)
Maria Morganti Privitera
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2014
pagine: 86
In questa raccolta di opere in dialetto (affiancata dalla traduzione in italiano e da un cd con le opere recitate dalla stessa autrice), il ritmo e il sapore, di alcune composizioni presentano la descrizione di momenti in cui l'equivoco è evidente, ma anche la satira e l'ironia. L'autrice riesce ad affrontare con i suoi versi, rendendoceli così accattivanti, argomenti folcloristico-didattici, che affondano le radici nel tradizionalismo più marcato. Ella, prodigiosamente, ha il potere sia di prendere per mano il lettore maturo e di riportarlo indietro nel passato per fargli rivivere emozioni già conosciute, che trasportare il lettore più giovane in quello stesso spazio di tempo per fare assaporare loro quelle emozioni mai provate, emozioni tali che soltanto la conoscenza può suscitare.
Le mie poesie
Benito Franchina
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2014
pagine: 100
Pricheri 'i 'na vota. Volume Vol. 2
Fiorangela D'Anna
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2014
pagine: 292
"È triste dover dire "'i 'na vota", ma la preghiera in lingua siciliana è irrevocabilmente scomparsa. Ho iniziato quasi per gioco. Trovandomi ad ascoltare una vicina di casa che recitava a memoria alcune preghiere in dialetto siciliano, imparate da bambina, è scattato in me il desiderio di raccoglierle dalla viva voce degli anziani. Sentivo che esse rappresentavano la memoria collettiva del popolo siciliano che con voce corale, invocando Dio, rivelava timori, attese ed esigenza di giustizia, nella ricompensa e nella punizione. Così, recatami in vari paesi della provincia di Messina e Catania, ho preso contatto con persone praticanti la religione cristiana e molto avanti negli anni, tanto che spesso mi sono trovata nell'impossibilità di programmare un secondo incontro con loro, perché il tempo aveva inesorabilmente esercitato la sua funzione. Ho registrato ad una ad una le loro narrazioni di Santi ed episodi biblici, e ne ho trascritto fedelmente ogni espressione, desiderosa di recuperare un patrimonio culturale del nostro territorio, e sicura che contenuti e lessico, testimoniando le antiche culture, avrebbero offerto oggetto di studio più ampio e approfondito."
Il prato dei giuochi dimenticati
Nino Trifilò
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2013
pagine: 200
Caravaggio in Sicilia. L'ultima rivoluzione
Andrea Italiano
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2013
pagine: 132
Il libro indaga, con una linguaggio accurato ma al tempo stesso accessibile, la permanenza di Caravaggio in Sicilia tra il 1608 e il 1609, ricostruendone la vicenda umana e analizzando le opere (ancora presenti sul suolo siciliano o migrate altrove) dal grande pittore lombardo lasciate sull'isola. Dal Seppellimento di Santa Lucia alla Resurrezione di Lazzaro, dall'Adorazione dei Pastori alla perduta Natività di Palermo, Italiano si sofferma sui quadri per dare al lettore preziose indicazioni di analisi per meglio apprezzare i quadri merisiani. Lo studio, partendo dal Caravaggio, si dilunga poi sugli altri artisti presenti in Sicilia prima e dopo il 1609 e che hanno subito il fascino di quella pittura nuova, intensa e rivoluzionaria. La carrellata passa dunque ad analizzare i caravageschi siciliani (Rodriguez e Minniti), i pittori minori influenzati dal caravaggismo, per terminare con quelle figure di artisti che sebbene non possano dirsi caravaggeschi hanno in qualche maniera modificato il loro stile in seguito al passaggio del "mito". Il libro è impreziosito da oltre cinquanta foto a colori, che ci fanno apprezzare appieno i capolavori siciliani.
Orizzonti sconvolti
Antonio Lonardo
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2013
pagine: 142
Torna in Lonardo il respiro cosmico delle sue prime produzioni poetiche dove le felici intuizioni metafisiche erano tutte giocate in funzione di una ricerca storico-sociale ed etico-religiosa condotta con metodo filosofico, indagatore, attraverso parole oggetto, memorie del passato ed aspirazioni future lungo l'ellissi dell'esistenza che tramuta le speranze che furono nella realtà che ci avvolge. In questa fase in cui anche le certezze sociali, politiche, religiose, culturali sembrano vacillare per far posto alla precarietà, alla mutevolezza, al provvisorio e in cui una, nessuna o centomila, e tutte perfettamente sconosciute, sono le possibilità di crisi che si aprono dinanzi a noi, lo smarrimento è sommo, lo sconvolgimento fatale.Lonardo narra di questo smarrimento, in prima persona, sente il peso dell'impegno poetico e di una significativa presenza civile e pur rifugiandosi spesso nel passato, ormai immutabile e sicuro, non vi resta prigioniero, non si annida in esso come in un eremo, non taglia i ponti col presente né le traiettorie, invisibili ai più, col futuro, sotto la spinta propulsiva della meditazione che lo rende pronto ad affrontare le nuove sfide della vita.
Buon viaggio cowboy. Ediz. greca
Vassilios Evangelou
Libro
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2013
pagine: 302
Occhi di mare
Michele Schiavone
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2013
pagine: 74
Antonio è un affermato pneumologo con due figli ed una splendida nipotina. Condivide con la figlia Federica la passione della medicina e, da quando la moglie Franca è morta, portata via da un male incurabile, niente sembra più interessarlo e vive solo per i suoi ammalati. Un giorno la figlia, che ha fatto della sua professione una missione di carità, lo coinvolge nell'assistenza ad una barbona e la fa ricoverare nel suo reparto. Tutto si svolge in un attimo, nel visitare la donna, Antonio si perde nei suo occhi azzurri ed in essi ritrova, o pensa di ritrovare, il suo primo amore. Elisa, una splendida ragazzina dagli occhi di un azzurro indecifrabile, "Occhi di mare", così lui l'aveva chiamata durante quel breve ed intenso amore adolescenziale. Da quel giorno Elisa diventa, insieme alla sua tanto amata Franca, la fonte dei suoi ricordi e del suo rivivere la vita passata. Antonio riesce a creare una stupenda sinergia, il ricordo di tutta la vita vissuta accanto alla moglie si intreccia con il breve, tenero ed intenso amore di un giovane quindicenne con una sua coetanea.
Ladri di anime. Cronaca di un abuso
Ivano Gaioni
Libro: Libro in brossura
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2013
pagine: 288
La vita già di per sé complicata di una coppia viene improvvisamente sconvolta quando si scopre che la bambina di lei è vittima di abusi sessuali. Inizia così per quella famiglia un lungo e difficile percorso dove ci si scontra, oltre che con l'orrore di una violenza ai danni di una bambina, con l'indifferenza della gente e con gli strani meccanismi della giustizia. È un viaggio nel mondo perverso della pedofilia che racconta fino a che punto questo inaccettabile e diffuso fenomeno può sconvolgere la vita umana in tutti i suoi aspetti.
Furnari tra storia e leggenda
Francesco G. Giorgianni
Libro
editore: Giambra Editori
anno edizione: 2013
pagine: 64
La leggenda che narra dell'origine del paese di Furnari, risalente al 1220, è addirittura citata nell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Leggenda che, per quanto suggestiva perché esempio di rara fedeltà, ovviamente non coincide con la storia. Ed è proprio la ricerca storica che sta a fondamento di questo libro. L'attento esame della documentazione ritrovata dall'autore tra le "carte" del compianto arciprete Antonino Mangiapane e negli archivi delle città di Genova e Venezia permette di aggiungere nuove informazioni e apportare alcune rettifiche a quanto scritto finora. Ad arricchire i contenuti di questo volume, le interessanti trascrizioni della documentazione, spesso così delicata da non poter essere nemmeno fotografata, e un originale corredo iconografico, rappresentato dalle matite realizzate dallo stesso autore dotato di un'impressionante memoria visiva in grado di riportare su carta rapidamente immagini di luoghi e personaggi lontani nel tempo.