Il libro indaga, con una linguaggio accurato ma al tempo stesso accessibile, la permanenza di Caravaggio in Sicilia tra il 1608 e il 1609, ricostruendone la vicenda umana e analizzando le opere (ancora presenti sul suolo siciliano o migrate altrove) dal grande pittore lombardo lasciate sull'isola. Dal Seppellimento di Santa Lucia alla Resurrezione di Lazzaro, dall'Adorazione dei Pastori alla perduta Natività di Palermo, Italiano si sofferma sui quadri per dare al lettore preziose indicazioni di analisi per meglio apprezzare i quadri merisiani. Lo studio, partendo dal Caravaggio, si dilunga poi sugli altri artisti presenti in Sicilia prima e dopo il 1609 e che hanno subito il fascino di quella pittura nuova, intensa e rivoluzionaria. La carrellata passa dunque ad analizzare i caravageschi siciliani (Rodriguez e Minniti), i pittori minori influenzati dal caravaggismo, per terminare con quelle figure di artisti che sebbene non possano dirsi caravaggeschi hanno in qualche maniera modificato il loro stile in seguito al passaggio del "mito". Il libro è impreziosito da oltre cinquanta foto a colori, che ci fanno apprezzare appieno i capolavori siciliani.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Caravaggio in Sicilia. L'ultima rivoluzione
Caravaggio in Sicilia. L'ultima rivoluzione
Titolo | Caravaggio in Sicilia. L'ultima rivoluzione |
Autore | Andrea Italiano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | La nostra terra |
Editore | Giambra Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788898311040 |
Libri dello stesso autore
Sulle orme del Caravaggio. Alonzo Rodriguez principe dei pittori messinesi
Andrea Italiano
Giambra Editori
€15,00
Giovan Simone Comandé e altri pittori messinesi tra Cinque e Seicento
Andrea Italiano
Giambra Editori
€18,00
€22,00
Salvatore De Pasquale da Messina. Prima ricognizione critica delle opere
Andrea Italiano
Alessandro Mancuso
€28,00
Le varette di Barcellona Pozzo di Gotto
Biagio Trapani, Andrea Italiano, Grande Antonino Il
Giambra Editori
€30,00
Novara d'arte. Arte sacra, arti suntuarie e figurative dal XII al XIX sec.
Andrea Italiano, Girolamo Sofia
Giambra Editori
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00