Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giampiero Casagrande editore

Custodi. Una città europea vista dagli stranieri. Il caso Lugano

Custodi. Una città europea vista dagli stranieri. Il caso Lugano

Giacomo Moccetti

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2013

pagine: 168

"Giacomo Moccetti è nato a Lugano nel 1988 e lì è rimasto fino alla fine del liceo. Un paio d'anni fa alcuni amici gli hanno chiesto di delineare un ritratto della sua città: da chi è composta, oltre ai luganesi, e come viene vista in termini di integrazione e globalizzazione. Per svolgere questo lavoro, Moccetti ha pensato di interpellare i custodi: chi meglio di loro può conoscere Lugano? Ne ha incontrati molti, per la maggior parte di origine straniera, alcuni gentili e disponibili, altri burberi e sospettosi, tutti con qualcosa da raccontare. È emerso che i custodi si confrontano con problematiche quotidiane quali l'integrazione, l'indigenza, la solitudine, la maleducazione e la criminalità, ma sono anche testimoni di solidarietà e generosità da parte, e nei confronti, degli abitanti dei palazzi. I condomìni appaiono quindi come un microcosmo, specchio della società, che evidenzia ciò che in essa funziona, ma anche ciò che deve essere migliorato. Il ritratto che ne esce è quello di una Lugano più ricca di idee, dinamiche, culture e mentalità, rispetto a quella che l'autore credeva di conoscere."
10,00

Le Alpi. Riflessioni e integrazioni di convegni, seminari, interviste 1973-2012
18,00

Il monte generoso

Il monte generoso

Pino Bernasconi

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2013

pagine: 320

20,00

Mercante e società: riflessioni di storia comparata

Mercante e società: riflessioni di storia comparata

Monika Poettinger

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2013

pagine: 208

20,00

Chimica di un amore. La collezione Riemschneider

Chimica di un amore. La collezione Riemschneider

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2013

pagine: 108

20,00

Agraffiti

Agraffiti

Gaia Regazzoni

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2010

pagine: 110

Dalla sua chiusura nel 1969, il sanatorio di Agra, affacciato dalla Collina d'Oro sul Lago di Lugano, fu frequentato solo da giovani in cerca di qualche ora d'evasione. Fra di loro, attratti da quelle ampie pareti rimaste a evocare passati splendori, alcuni abilissimi graffitisti. Le fotografie raccolte nel presente volume, realizzate dal fotografo Aldo Balmelli che si è arrischiato fra le "rovine" del Sanatorio, non si limitano a riprodurre le manifestazioni di semplici atti vandalici, bensì ritraggono l'espressione di una cultura giovanile dalla forte coscienza artistica, come testimoniano le frasi di questi giovani, accostate alle immagini raccolte nel libro. Il sanatorio stava perdendo la sua identità e i graffitari gliene hanno a loro modo prestata un'altra, di galleria dei sogni di una gioventù a cavallo fra secondo e terzo millennio. E di questo va dato loro atto.
12,00

Letteratura e riflessione filosofica nel mondo greco-romano

Letteratura e riflessione filosofica nel mondo greco-romano

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2005

pagine: 206

25,00

Istituzioni politiche svizzere Vademecum

Istituzioni politiche svizzere Vademecum

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2004

pagine: 80

12,00

NPM. New public management. Nuova gestione pubblica

NPM. New public management. Nuova gestione pubblica

Mario Ferrari, Jürg Gysin

Libro: Copertina morbida

editore: Giampiero Casagrande editore

anno edizione: 2002

pagine: 130

10,00

Il concetto di prossimità nell'economia spaziale dell'innovazione
20,00

La dinamica del settore televisivo in un approccio economico-istituzionale. Il caso della TSI
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.