Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giorgio Nada Editore

Angeli ribelli. La sfida a Enzo Ferrari

Angeli ribelli. La sfida a Enzo Ferrari

Danilo Castellarin

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2024

pagine: 216

Come iniziò la rivolta degli Angeli Ribelli? Tutto comincia il 30 giugno 1956 con la prematura scomparsa di Dino, 24 anni, primogenito di Enzo Ferrari. Da quel giorno le condizioni di Laura Domenica Garello, moglie del Drake e mamma di Dino, iniziano a peggiorare. L'anno dopo, nel 1957, muoiono Castellotti a Modena e De Portago alla Mille Miglia, in un'immane tragedia che pone fine alla classica corsa bresciana. Nel 1958, a Reims perde la vita anche Luigi Musso, e nel 1961 la Ferrari di von Trips fa strage nella folla di Monza, con quindici vittime oltre a lasciare sulla pista, esanime, il pilota tedesco. È il momento più duro nella vita del Drake, che per due volte di fila viene messo alla sbarra. La sua indiscussa posizione di leader carismatico pare vacillare al punto che tutti i suoi più fidati dirigenti, nel tentativo di appianare i dissidi interni alla Scuderia, si rivolgono addirittura ad un avvocato ma, per questo, verranno cacciati dal Capo. Proprio loro, gli “Angeli Ribelli”, decidono di fondare una scuderia rivale, l'ATS, nata a immagine e somiglianza della Ferrari e poi svanita nel volgere di una sola stagione. Questa la trama del racconto di Danilo Castellarin che conduce il lettore attraverso alcune delle pagine più affascinanti e controverse nella storia della Casa del Cavallino. Il volume comprende due cahier fotografici con oltre 50 preziose immagini del tutto inedite - scattate da Franco Villani, all'epoca reporter ufficiale della Casa bolognese - che documentano le fasi salienti della “meteora” ATS.
28,00

Porsche 914

Porsche 914

Giancarlo Catarsi

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2024

pagine: 120

Un po' Porsche, un po' Volkswagen, la 914, apparsa nel 1969, è un modello che ha saputo lasciare una traccia importante nella storia della Casa. Si è trattato della Porsche dei poveri o della Volkswagen dei ricchi? In realtà, di nessuna delle due perché quella della 914 è la storia di un progetto geniale, nato per produrre un'auto sportiva di alto contenuto tecnico a costi accessibili per una più vasta fascia di pubblico, sfruttando le sinergie con il costruttore generalista e partner storico della Casa di Stoccarda, la Volkswagen. La 914 mostra ancora oggi una linea fuori dal tempo, nata intorno ad uno schema meccanico da sempre nella mente di Ferdinand Porsche. Con un ampio inquadramento storico e una guida fotografica all'identificazione dei vari modelli, arricchita da dettagliate schede tecniche, il libro mette ordine nella pur breve carriera della piccola sportiva di Stoccarda ormai entrata nell'interesse degli appassionati e dei collezionisti.
35,00

Tutto Ferrari

Tutto Ferrari

Leonardo Acerbi

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 512

Giunto ormai alla sua sesta edizione, il “Tutto Ferrari” si aggiorna e raccoglie tutti gli ultimi modelli prodotti dalla Casa Maranello dal 2020 ad oggi: dalla SF90 Stradale e Spider alla F8 Tributo e Spider, dalla Roma alle 6 cilindri di ultima generazione, le 296 GTB e GTS sino alla Purosangue, la prima quattro porte, quatto posti nella storia del Cavallino. E in questa lunga catalogazione che censisce oltre 230 modelli dalle origini ad oggi non mancano le ultime vetture da corsa, dalla SF 1000 alla SF-23 sino, naturalmente, alla 499P, la Hypercar che ha segnato il ritorno del Cavallino, dopo mezzo secolo di assenza in forma ufficiale, nelle grandi corse di durata. Questa autentica “galleria virtuale” racchiude dunque l'intera produzione Ferrari, ordinata cronologicamente e suddivisa in granturismo, vetture Sport, monoposto, prototipi e concept cars. A raccontare ciascun modello è una scheda che si compone di un disegno, un'immagine, una dettagliata scheda tecnica e un testo di inquadramento che riporta i principali aspetti tecnici e sportivi di ciascuna vettura. “Tutto Ferrari”, un autentico vademecum per avere la storia del Cavallino rampante sempre a portata di mano.
19,90

Campionato mondiale rally. 50 anni di storia nei grandi rally di ieri e di oggi

Campionato mondiale rally. 50 anni di storia nei grandi rally di ieri e di oggi

Manrico Martella

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il primo Campionato mondiale Rally riservato ai Costruttori si disputò nel 1973, come dire che nel 2023 ricorrono i cinquant’anni del primo rally iridato. Una storia affascinante, per molti versi epica, raccontata in un libro che ripercorre quest’autentica epopea dedicando specifici capitoli alle prove del Mondiale che “hanno fatto la storia”: dal Montecarlo all’Acropoli, dal Portogallo al Safari passando per il Sanremo, il Tour de Corse, il 1000 Laghi o il RAC. A raccontare questa storia, anche attraverso le straordinarie immagini uscite dal suo obiettivo, è Manrico Martella, fra i più assidui frequentatori del mondo dei rally e fra i più apprezzati fotografi in quest’ambito. Ma oltre alle immagini, in questo libro ci sono anche le storie dei maggiori protagonisti del Campionato del mondo, quelli che in cinquant’anni di gare hanno legato indissolubilmente il proprio nome a quello dei rally: da Metha a Mikkola, da Waldegärd a Munari, per poi arrivare ai nostri giorni con Loëb e Rovanperä. Un volume prezioso dove testo e immagini si fondono restituendo, a tratti, un mondo in parte perduto. Prefazione dell'ingegner Andrea Adamo, responsabile fino al 2021 del programma Hyundai Motorsport.
50,00

Porsche 75. Settantacinque vetture che hanno fatto la storia

Porsche 75. Settantacinque vetture che hanno fatto la storia

Alvise Marco Seno

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 288

Nella sterminata gamma di vetture Porsche stradali non è stato facile individuare settantacinque modelli capaci, idealmente, di rappresentare questi primi 75 anni di storia della Casa di Stoccarda. Eppure, le vetture racchiuse in questo prezioso volume costituiscono “i fiori all’occhiello” del Marchio tedesco: dalle 356 delle origini all’infinita e poliedrica famiglia delle 911 passando attraverso 914, 924, 944 o 928 e giù sino alla Boxster, Cayman, Cayenne, Panamera per arrivare alle Macan, Taycan e 718. Ad illustrare questa lunga ed affascinante storia è uno straordinario repertorio iconografico, con moltissime immagini ufficiali, direttamente provenienti dagli archivi della Casa di Stoccarda. A queste si uniscono inediti materiali d’archivio della Casa editrice.
60,00

Dario Cerrato. Una vita fra Opel e Lancia

Dario Cerrato. Una vita fra Opel e Lancia

Marco Cariati, Gian Domenico Lorenzet

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Per tutti nell'ambiente noto come il “Coguaro di Corneliano d'Alba”, Dario Cerrato è stato uno dei piloti italiani più rappresentativi nel rallysmo mondiale per quasi vent'anni, dalla metà dei Settanta ai primi Novanta. Dopo essersi fatto le ossa con la Opel, la stella di Cerrato inizia a brillare con le Lancia: 037, Delta S4 e 4WD, Cerrato si aggiudica quattro Campionati italiani e per tre volte vince l'Europeo, nel 1985, nel 1987 e nel 1990. Pur non avendo mai conquistato una prova con validità iridata, Cerrato è stato protagonista anche nel Mondiale con un secondo posto al Rally di Sanremo del 1986 quale miglior risultato. Questo libro ripercorre per la prima volta tutta la sua carriera sportiva senza tralasciare l'aspetto umano, quello di uomo che ha da raccontare molto anche al di fuori delle corse. Prefazione di Dario Cerrato.
28,00

Ferrari testarossa. Supercars. Ediz. italiana e inglese

Ferrari testarossa. Supercars. Ediz. italiana e inglese

Gaetano Derosa

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 168

La Testarossa, una delle Ferrari più “provocanti” di sempre, fece grande scalpore sin dalla sua “anteprima”, andata in scena al Lidò di Parigi, nel 1984. Era estrema nelle linee, con la carreggiata posteriore sensibilmente più grande rispetto a quella anteriore, le prese d'aria lamellari sulle fiancate e a livello meccanico “sfoggiava” un poderoso 12 cilindri a V di quasi cinque litri di cilindrata. Nella collana Supercars non poteva mancare un titolo dedicato a questa sensazionale vettura raccontata nella sua genesi tecnica e stilistica. Nel volume trovano spazio sia le “antenate” della Testarossa – 365 GTB/4 “Daytona” e 512 BB – sia le sue “discendenti” - 512 TR e la F512 M – senza dimenticare la versione Spider voluta dall'Avvocato Gianni Agnelli e la sensazionale Mythos, il prototipo firmato da Pininfarina nel 1989 e nato proprio attorno alla meccanica di questa automobile. Il libro è completato dalle prove su strada che videro protagonista la vettura sulla rivista Quattroruote.
44,00

Virgilio Conrero. L'uomo che parlava ai «cavalli»

Virgilio Conrero. L'uomo che parlava ai «cavalli»

Sergio Remondino

Libro: Libro rilegato

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 192

I preparatori di auto da corsa costituiscono una parte importantissima nella storia dello sport dell’automobile: sono proprio loro a gettare le basi per una vittoria o per una sconfitta. Non semplici meccanici ma molto di più: veri e propri personaggi da romanzo in alcuni casi. E Virgilio Conrero è proprio uno di questi, un autodidatta, uno che durante il giorno lavorava e la sera frequentava le scuole professionali nella Torino del primo Novecento. La Fiat Aviazione come punto di partenza e maestra di vita, la Cisitalia e l’amicizia con il geniale Savonuzzi per spiccare il volo. Anni spesi ad imparare a parlare ai “cavalli”, usati per diventare grande, prima con le Alfa Romeo, poi con le Opel. Nei rally e in pista. Virgilio Conrero, il “Mago” come non amava essere chiamato perché – diceva – «Ho lavorato e studiato e imparato, non sono uno stregone», è stato probabilmente il più grande preparatore italiano del dopoguerra, dai “roaring fifties” sino alle soglie dell’era dei computer.
28,00

Porsche 911. 1963-1998

Porsche 911. 1963-1998

Mauro Borella

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Porsche 911: un modello leggendario tra le auto sportive, da molti giudicata come la migliore auto del Novecento. Fin dalla sua nascita, nel lontano 1963, la 911 è stata oggetto di una continua evoluzione e trasformazione; una vettura capace di reinventarsi pur mantenendo la sua inconfondibile connotazione di auto sempre ai vertici tecnologici e sportivi, per robustezza, eleganza e versatilità di utilizzo, tutte qualità tipiche dei prodotti Porsche. Anche in campo sportivo non esiste un'altra auto che abbia vinto così tanto, così a lungo e nelle discipline più disparate. Rispetto all'edizione apparsa nel 2013, quest'ultima, che ancora una volta si spinge fino alle 911 raffreddata ad aria, ovvero alle 993 della fine degli anni Novanta, si arricchisce di nuovi contenuti e materiale fotografico inedito. Non mancano alcuni interessanti aneddoti raccontati in prima persona dall'autore – pilota, studioso e appassionato di lunga data del Marchio del “Cavallino di Stoccarda” – il quale ha avuto la fortuna di guidare quasi tutte le versioni di questa automobile straordinaria. Prefazione di Jurgen Barth, pilota Porsche, vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 1977 e organizzatore della serie BPR e Brian Redman, pilota Porsche, due volte vincitore della 1000 Chilometri di Spa oltre che vincitore della Targa Florio del 1970 e della 12 Ore di Sebring nel 1978.
32,00

Kawasaki 500 Mach III. 250, 350 e 400

Kawasaki 500 Mach III. 250, 350 e 400

Giorgio Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 120

Pochi modelli hanno saputo entrare di prepotenza nella storia delle due ruote come la Kawasaki 500. Nata nel 1969, insieme alla Honda 750, dà origine con la rivale Four al “big bang” delle maxi moto degli anni Settanta. E la Mach III lo fa a maggior ragione dato che grossa cilindrata non è ma va come se lo fosse, stracciando in accelerazione anche moto di cilindrata doppia, grazie al suo potentissimo motore a tre cilindri e 2 tempi, configurazione sino a quel momento propria solo delle moto da Gran Premio. Se il propulsore si rivela quindi una botte di dinamite, non si può certo dire altrettanto della ciclistica, che fatica ad imbrigliare tutta quella cavalleria. Dopo la Honda 750 Four, una monografia sulla Mach III non poteva certo mancare nella collana Le moto che hanno fatto la storia, nello specifico, la storia di un autentico mito, sognata dagli sportivi di allora come dai collezionisti di oggi che fanno carte false pur di possederne una nel proprio garage.
32,00

Moto bolognesi degli anni '50

Moto bolognesi degli anni '50

Antonio Campigotto, Maura Grandi, Enrico Ruffini, Benedetto Fragnelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Questo nuovo capitolo della storia della produzione motociclistica bolognese testimonia ancora la vitalità di questo comparto in un decennio particolare della storia economica e sociale del nostro Paese. Nel secondo Dopoguerra riprende la produzione motociclistica nazionale e ben presto Bologna si conferma come uno dei poli produttivi più dinamici. Tra industria e artigianato, le imprese bolognesi recepiscono le necessità del periodo, incentrando le loro proposte sulle piccole e medie cilindrate, dimostrando una sorprendente vivacità produttiva e una grande cura sia tecnica che estetica. Il volume censisce cinquantacinque marche fra le quali spiccano nomi importanti come F.B Mondial e MI-VAL, Ducati e Moto Morini o ancora M.M. e C.M. Non manca un ampio spaccato sull'intensa vita agonistica di quegli anni, ricca di successi e titoli.
44,00

Fiat Coupé e Barchetta

Fiat Coupé e Barchetta

Ivan Scelsa

Libro: Libro in brossura

editore: Giorgio Nada Editore

anno edizione: 2023

pagine: 120

Coupé e Barchetta, due Fiat realmente insolite, diverse, due vetture che quando apparvero alla metà degli anni Novanta destarono da subito grande interesse e curiosità. Ad attrarre furono in primis le rispettive linee, pulite, essenziali, quasi iconiche, alla cui definizione contribuirono nomi importanti come quelli di Chris Bangle, Andreas Zapatinas e Mario Bianchi Anderloni. A questi due modelli la Casa torinese affidava il compito quanto mai arduo di avvicinare il Marchio ad un segmento di mercato, quello delle vetture sportive di fascia media – la barchetta per di più con carrozzeria scoperta – in cui le concorrenti, e di livello, certo non mancavano. Questa monografia ripercorre la genesi stilistica e tecnica dei due modelli, dando voce ad alcuni dei protagonisti del tempo, ed avvalendosi ancora una volta di preziosi materiali d'archivio, fotografici e documentari.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.