Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Glocal Editrice

Il grande Salento

Il grande Salento

Libro

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 800

La guida turistica presenta insieme, in modo organico e omogeneo, l'intero territorio dell'area vasta jonico-salentina, comprendente le tre province di Brindisi, Lecce e Taranto, con i suoi 148 Comuni raggruppati in 15 aree territoriali, genuina e autentica espressione identitaria del Salento. Le aree tematiche proposte costituiscono altrettanti itinerari per conoscere e vivere a fondo la penisola salentina: oltre ai tre capoluoghi di Brindisi, Lecce e Taranto, ci sono i Comuni del Capo di Leuca, quelli della Grecia Salentina, della Magna Grecia, della Riviera dei Trulli, delle Serre Salentine, della Terra d'Arneo, della Terra d'Otranto, della Terra dei Messapi, della Terra delle Gravine, delle Terre del Primitivo, della Valle d'Itria e della Valle della Cupa. Storia, arte, cultura, tradizioni, curiosità, dati statistici, bellezze naturali, monumenti architettonici, eventi, cucina, ristoranti, alberghi e tanto altro ancora. Una miniera di dati e di informazioni per scoprire, amare e vivere emozioni e suggestioni uniche lungo i sentieri dell'antica Terra d'Otranto, crocevia di storiche civiltà, dai messapi ai greci, dai romani ai normanni. Uno strumento utile non solo ai turisti che vengono per le vacanze, ma agli stessi salentini, che potranno autonomamente organizzarsi, durante tutto l'anno, per scoprire e riscoprire la loro splendida terra.
20,00

Il grande Salento

Il grande Salento

Libro

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2014

pagine: 576

Una guida integrale di turismo e cultura del territorio di tutto il Salento, con il racconto dettagliato dei 120 Comuni delle province di Lecce e Brindisi e con l'aggiunta della Valle d'Itria. La guida punta sulla ricchezza dei contenuti, senza trascurare l'appeal estetico. Edizione interamente a colori, con una ricca documentazione fotografica, carte stradali, mappe dei centri storici e itinerari, dentro e fuori le città. Per ciascun Comune si forniscono dati statistici e notizie storiche, monumenti, chiese, castelli, palazzi, arte, cultura, folklore e tradizioni, siti archeologici e ambientali, curiosità, leggende e aneddoti, eventi, feste e sagre popolari, cucina tipica del territorio, dove mangiare e dormire, dove fare acquisti e informazioni utili. Uno strumento utile per scoprire, conoscere e amare i luoghi autentici di una delle terre più affascinanti d'Italia, una bussola fedele per i turisti che vengono da fuori e un utile vademecum per i salentini che vogliono accrescere la cultura del loro territorio.
22,50

Lecce e Salento. I luoghi da scoprire. Viaggiare bene nei 97 comuni di terra d'Otranto

Lecce e Salento. I luoghi da scoprire. Viaggiare bene nei 97 comuni di terra d'Otranto

Libro

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 432

L'edizione è stata ampliata e arricchita da numerose foto e mappe stradali, con un inserto sui "Cortili di Lecce" e uno speciale fotografico sul Salento, completata da migliaia di dati storici, architettonici, monumentali, ambientali, curiosità, aneddoti, eventi e informazioni di servizio. Una sintesi efficace tra una guida tradizionale e un'agenda del turista: le notizie storiche, architettoniche, monumentali e ambientali vengono proposte insieme alle informazioni sugli appuntamenti programmati per l'anno in corso, feste, sagre, premi, concerti, eventi vari. Non manca, naturalmente, una ricca offerta di indicazioni utili su dove mangiare e dormire, dove passare il tempo libero o divertirsi, dove fare acquisti. L'altro elemento di novità è che non tratta solo Lecce e i centri più importanti ma racconta, in dettaglio, tutti i 97 Comuni della provincia, offrendo una visione d'insieme, e complessiva, delle risorse turistiche di Terra d'Otranto. La conoscenza dei luoghi è arricchita da racconti, storielle, leggende e usanze locali che rendono più gustosa e piacevole la lettura. Completezza dei dati e sintesi sono i criteri utilizzati nell'elaborazione e organizzazione dei contenuti, in modo da rendere più facile e immediata la loro ricerca e consultazione.
20,00

Guida/Agenda del turista 2013. Lecce&Salento. Viaggiare bene nei 97 comuni di terra d'Otranto

Guida/Agenda del turista 2013. Lecce&Salento. Viaggiare bene nei 97 comuni di terra d'Otranto

Libro

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 416

Una guida integrale per viaggiare, conoscere e vivere meglio i Comuni di Terra d'Otranto. Oltre 400 pagine di dati storici e ambientali, curiosità e aneddoti, eventi e informazioni di servizio. Viene realizzata una sintesi efficace tra una guida tradizionale e un'agenda del turista: le notizie storiche, architettoniche, monumentali e ambientali vengono proposte insieme alle informazioni d'attualità sugli appuntamenti programmati per l'anno in corso: feste, sagre, premi, concerti, eventi vari. Non manca, naturalmente, una ricca offerta di indicazioni utili su dove mangiare e dormire, dove passare il tempo libero o divertirsi, dove fare acquisti. L'altro elemento di novità che caratterizza la guida è che non tratta solo i comuni più importanti ma racconta in dettaglio tutti i 97 centri, grandi e piccoli, della provincia, offrendo una visione d'insieme e complessiva delle risorse turistiche di cui è ricca Terra d'Otranto. La conoscenza del territorio è arricchita da racconti, storielle, leggende e usanze locali che rendono più gustosa la lettura e più viva l'identificazione dei luoghi. Uno strumento utile non solo ai turisti e agli operatori turistici, ma agli stessi salentini che possono disporre ora di un unico strumento per sapere davvero tutto sul loro territorio. Completezza dei dati e sintesi sono i criteri utilizzati nell'elaborazione e organizzazione dei contenuti, rendendo più facile e immediata la loro ricerca.
19,50

Nel coro degli umili. La testimonianza di padre Antonio Febbraro. Persone, luoghi, letture e immagini del Salento

Nel coro degli umili. La testimonianza di padre Antonio Febbraro. Persone, luoghi, letture e immagini del Salento

Giuseppina Pizzileo

Libro

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 128

Il libro propone una biografia sulla figura e sulla vita del padre francescano salentino. L'opera postuma di Giuseppina Pizzileo, laureata in beni culturali, è stata completata e curata dallo stesso protagonista del libro. La singolare circostanza ha fatto sì che, di fatto, due storie s'intrecciassero in questo volume: da una parte la ricerca biografica che Giusy Pizzileo stava portando avanti sul padre francescano è stata bruscamente interrotta dal male incurabile che l'ha portata via giovanissima; dall'altra l'impegno dello stesso padre Antonio nel sostenere e favorire il suo interesse letterario, contribuendo a rendere meno duri i lunghi mesi di malattia. Il rapporto di umana solidarietà e fratellanza che si era instaurato tra i due, entrambi consapevoli dell'insidia del male incur abile, ha poi spinto padre Antonio a completare la ricerca dopo la scomparsa dell'autrice.
14,00

L'Oriente che è in noi. Una vita per il giornalismo. Scritti tra Salento, Europa, America

L'Oriente che è in noi. Una vita per il giornalismo. Scritti tra Salento, Europa, America

Antonio Maglio

Libro

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 352

Una raccolta di articoli di Antonio Maglio, pubblicati sul "Quotidiano di Lecce, Brindisi e Taranto" e sul "Corriere Canadese", per conoscere gli ampi interessi culturali e la raffinata sensibilità di un grande giornalista salentino che, con le sue intuizioni e un'indomabile forza di volontà, ha contribuito a cambiare il panorama editoriale della Puglia. Maglio, già direttore de "La Tribuna del Salento", è stato fondatore e per vent'anni cuore pulsante del "Quotidiano", oggi "Nuovo Quotidiano di Puglia". Maestro di vita e di giornalismo, nel suo impegno professionale ha saputo coniugare il profondo attaccamento alla sua terra con una visione europeista degli eventi che si fanno storia. Ha coordinato e sviluppato una delle più accurate ricerche storico-antropologiche sull'intera area jonico-salentina, ma, è stato anche un attento osservatore dei Paesi dell'Est, e dell'Ungheria in particolare, intuendo e raccontando con largo anticipo processi ancora in evoluzione. Con la stessa passione ha indagato gli intrecci storici e culturali che da millenni legano l'Europa all'Oriente, ricordando sempre la necessità del dialogo tra i popoli. Un messaggio che ancora oggi s'impone per la sua attualità.
20,00

Un processo per caso. Storia di tre arresti per dimissioni

Un processo per caso. Storia di tre arresti per dimissioni

Alfredo Ancora

Libro

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 208

Saggio sulla Giustizia attraverso il racconto di un caso esemplare, avvenuto in un piccolo centro del sud della Puglia, Calimera. Una storia tra politica e persecuzione giudiziaria di tre pubblici amministratori, raccontata da uno dei protagonisti. Non è un fatto locale, come si potrebbe pensare, poiché la vicenda è talmente emblematica e unica che diventa un caso universale nel panorama della "malagiustizia" italiana. Non era mai successo, infatti, che tre pubblici amministratori venissero arrestati per una semplice lettera di dimissioni dal consiglio comunale presentata da uno di loro, con un accanimento persecutorio da parte di un giudice che entra a gamba tesa in una vicenda squisitamente politica. Ma il "colpo di scena", se così si può dire, sta nel fatto che proprio quel giudice che si era tanto accanito all'epoca contro i tre amministratori, un giudice noto in Puglia per essere stato prima procuratore aggiunto a Lecce, poi procuratore capo a Taranto e, infine, di nuovo procuratore capo al Tribunale dei minorenni di Lecce, Aldo Petrucci, è passato di recente agli onori della cronaca, pugliese e nazionale, perché imputato di corruzione e peculato in un'inchiesta sulle "toghe sporche" a Taranto (poi è stato prosciolto dall'accusa di corruzione ma rinviato a giudizio per peculato). Il dibattito sulla giustizia è aperto ed è, anzi, oggi al centro della vita pubblica italiana: la vicenda raccontata da Ancora ne è a pieno titolo uno dei tasselli di cui bisogna discutere.
14,00

Giornali e democrazia

Giornali e democrazia

Beppe Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 216

16,00

Il giallo di Ugento. L'assassinio di un uomo scomodo, Giuseppe Basile. La sfida all'omertà di un prete, don Stefano Rocca

Il giallo di Ugento. L'assassinio di un uomo scomodo, Giuseppe Basile. La sfida all'omertà di un prete, don Stefano Rocca

Lino De Matteis

Libro: Libro in brossura

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 224

Sconvolto dall'omicidio di un suo uomo politico, un piccolo centro del Mezzogiorno ha perduto la pace, vive nel terrore delle intimidazioni e degli attentati, con il parroco minacciato di morte per aver sfidato l'omertà. Solo la verità sull'assassinio potrà ridare serenità ad una comunità sprofondata nell'angoscia della paura e dei sospetti. L'incertezza delle indagini, che, dopo un anno, ancora non hanno imboccato una strada precisa, accresce il senso di afflizione e di impotenza dei cittadini, che si sentono in balia del "Sistema", di quel potere criminale occulto che, indipendentemente dal movente dell'omicidio, ha mostrato di voler controllare il territorio, imporre la propria volontà e imbavagliare chi chiede giustizia e verità. "In Sicilia si chiama Mafia, in Campania si chiama Camorra, qua non c'è più la Sacra corona unità, c'è il Sistema", diceva Peppino Basile, consigliere comunale e provinciale dell'Italia dei valori, prima di essere massacrato a coltellate una notte del giugno 2008 a Ugento, nel Capo di Leuca.
14,00

La sanità malata. Viaggio nella Puglia di Vendola

La sanità malata. Viaggio nella Puglia di Vendola

Maurizio Portaluri

Libro: Libro in brossura

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 112

Esperienze e spunti di riflessione sulla Sanità pugliese al tempo della "Rivoluzione gentile" del presidente Nichi Vendola. Un medico diventato direttore generale di una ASL e un manager venuto dal Nord raccontano la loro esperienza, denunciano, segnalano, suggeriscono, propongono. Ne viene fuori uno spaccato impietoso e un'analisi coraggiosa dei mali che affliggono la sanità del Mezzogiorno: dall'ingerenza della politica ai trasformismi manageriali, dal clientelismo alle speculazioni della casta dei medici, dalle pressioni dell'industria sanitaria e farmaceutica alle strumentalizzazioni delle associazioni di volontariato. Una radiografia che mette a fuoco e delinea con chiarezza i contorni di un'occasione mancata per il servizio pubblico di mettere al centro del suo impegno il cittadino-ammalato e che segna, forse, la fine di quel "momento magico" che la sanità pugliese sembrava avviata a vivere.
12,00

Cosimo Abate. Un socialista del Sud

Cosimo Abate. Un socialista del Sud

Lino De Matteis

Libro: Libro in brossura

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 416

24,00

Salento's movida (L'odore dell'estate)

Salento's movida (L'odore dell'estate)

Armando Tango

Libro: Libro in brossura

editore: Glocal Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 243

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.