GrafiCreo
Etica dell'essere. Volume Vol. 1
Matteo Graziola
Libro: Libro in brossura
editore: GrafiCreo
anno edizione: 2013
pagine: 294
Questo testo tenta uno sguardo sintetico sulla storia dell'etica filosofica, cioè dei sistemi logico-morali che alcuni filosofi hanno ideato per suggerire all'uomo quale sia il retto modo di vivere e di affrontare la realtà. Il criterio di valutazione dei vari sistemi etici è la considerazione del loro rapporto con la realtà dell'essere: l'essere inteso nella sua totalità, nella sua integralità, nel suo ordine intrinseco, nella sua gerarchia ontologica, nella sua origine e nel suo destino, nella sua finalità, nel suo disegno, nella sua intelligenza, nella sua amabilità, nella sua eternità ed infinità, nella sua manifestazione alla coscienza. Per questo si vuole parlare qui di etica dell'essere: perché nessun sistema etico può avere una qualche verità di contenuto se non si pone come riconoscimento amoroso della verità dell'essere.
Il confessologo. Cose da casa nostra
Francesco Milone
Libro: Libro in brossura
editore: GrafiCreo
anno edizione: 2013
pagine: 422
Stralci di vita e uno spaccato della Sicilia con le sue usanze e tradizioni.
Storia dell'Antico parlamento di Sicilia. I parlamenti più clamarosi del regno dal 1189 al 1798
Salvo Di Matteo
Libro: Libro in brossura
editore: GrafiCreo
anno edizione: 2012
pagine: 152
Il Parlamento del Regno di Sicilia non ha goduto di molta fortuna nella storiografia, che, a parte alcune preziose raccolte di atti (Auria, Marchese, Mongitore, Villabianca, fra Sei e Settecento), non altro offre nello specifico che le classiche storie del Calisse e del Genuardi, efficienti ma di remota anagrafe, e vari saggi di dettaglio; è mancata una moderna storia globale. Questo libro, procedendo dall'accorta analisi delle fonti, criticamente ricostruisce la complessa vicenda strutturale e funzionale dell'Istituzione nel quadro della mutevole realtà storica, politica, sociale, giuridica dei tempi. Il risultato è il racconto scrupolosamente meditato, letterariamente intenso, storiograficamente rigoroso dell'intera vicenda del plurisecolare Parlamento dalla nascita alla morte. Che qui si completa con le singolari (e talora gustose) attestazioni del retrivo marchese di Villabianca, finora inedite.