Greco e Greco
Folletti e altre strane creature. Milano e Lombardia
Elisabetta Colombo, Milena Maganzini
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2016
pagine: 96
Chi l'avrebbe detto? Anche nella metropoli e nella regione degli affari e del lavoro, c'è una Lombardia del mistero che si tramanda leggende e storie di fantasmi e folletti. Ci sono i Tarusc, i simpatici folletti che si danno appuntamento nei boschi intorno al Lago Maggiore o il Quertur che spaventa i contadini e si nasconde tra i vigneti della Valtellina; come i Quagg che abitano il bresciano e che si divertono a tormentare chi dorme nel cuore della notte o i Lentegh, diffusi in tutta la Brianza, o ancora gli Sgranf, i folletti della bergamasca che scelgono le donne come vittime dei loro scherzi. I folletti di città sono ben più rari, ma anche Milano vanta la sua tribù di folletti: sono i Lemps, simpatiche creature, per lo più innocue se non fosse per le loro apparizioni notturne in grado di spaventare a morte.
Complotto in rete
Loredana Reppucci
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2016
pagine: 268
Jordan Andrews è il miglior hacker in circolazione, giovane e ambizioso con un abile stratagemma si fa ingaggiare dalla NSA, l'agenzia per la sicurezza degli Stati Uniti d'America. Viene arruolato per lavorare a un progetto segretissimo nella base AK66 che si trova in una località sperduta in Alaska. Grazie al suo contributo nel chiarire le vicende losche che coinvolgono i vertici della commissione per la sicurezza nucleare dell'ONU, il generale Stocker, viene promosso al comando delle operazioni della base. Inventa un nuovo sistema di intercettazione, il Nosy, che sfrutta le debolezze della rete e nelle sue ricerche si imbatte in una rete informatica fantasma gestita da un'organizzazione segreta che mette in pericolo gli equilibri mondiali e tende a influenzare le politiche di Stati Uniti e Russia. Presto però il suo ruolo entra in conflitto con le sue relazioni: non riesce a fidarsi di nessun collaboratore, nemmeno di Irina Hass, la donna di cui si innamora. Tenendo all'oscuro tutti delle sue scoperte, in un crescendo di tensione, colpi di scena e situazioni limite, Jordan inseguirà un amore impossibile e tenterà l'impossibile per impadronirsi nuovamente della propria esistenza.
Pagine di gloria. I giovani fascisti a Bir el-Gobi e i ragazzi della Folgore
Fulvio Candia
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2016
pagine: 178
I giovani fascisti a Bir el-Gobi e i ragazzi della Folgore, "Pagine di gloria" alcune scritte, proprio nel corso del combattimento, da uomini, alcuni giovanissimi, dotati di una grande fede e sostenuti da un sentito senso dell'Onore di amor di Patria. Ragazzi che non esitarono a sacrificare la loro vita sulle infuocate sabbie del deserto, nel tentativo di fermare le potenti forze nemiche dotate di armi pesanti e carri armati di notevole tonnellaggio. Con questo nostro lavoro desideriamo portare a conoscenza delle generazioni di oggi, l'eroismo dei nostri combattenti in quella durissima, sfortunata guerra, ma anche onorare la memoria dei Caduti affinché noni svanisca nell'oblio del tempo.
Ascolta le cicale. I diari delle panchine di Central Park
Cristiana Minnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2016
pagine: 134
Fred Astaire, una delegazione dal Bangladesh interessata ai nuovi studi sul pettirosso delle Montagne Rocciose, Emily Dickinson, la Peace Industry e un pinguino col sombrero sono solo alcuni dei compagni di viaggio di Miles T. Salinger, un clochard (miliardario) che in un momento cruciale della sua vita ha scelto di spostare la sua residenza da un appartamento di lusso a Park Avenue al cielo, qualche volta senza stelle, di Central Park, a New York. In una Spoon River che non ti aspetti, sempre in bilico fra commedia e tragedia, il palcoscenico è tutto per le panchine del parco. Sullo schienale, come il messaggio in bottiglia di un naufrago alla deriva, una dedica racconta a chiunque abbia voglia di ascoltare storie di vita e di morte. Sullo sfondo, la Vispa Teresa salta la corda dell'Equatore, Cromo Byron suona il clarinetto e un frac si specchia nelle acque del Lake, mentre all'ombra di piante secolari e macchie di bosso i sentieri custodiscono molti segreti. Miles T. Salinger è la chiave per conoscere tutte le storie, a partire dalla sua.
Racconti brevi. Storie allegre
Carlo Collodi
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2016
pagine: 158
Sono racconti in cui la libertà inventiva dell'autore irrompe con freschezza e l'impianto fiabesco viene reso con moderno realismo: l'irrivente impertinenza si alterna alle pause ammonitrici, imposte sempre comunque da un ovvio buon senso. E proprio qui sta la modernità di Collodi, per questo la sua attualità è rimasta fino a oggi inalterata, non solo nel Pinocchio, ma anche in queste opere cosiddette "minori".
Costantino. L'imperatore «visionario»
Gianni Fazzini, Caterina Lucarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2016
pagine: 214
Per secoli, la tradizione storica ha definito Costantino "primo Imperatore cristiano", descrivendo con dovizia di particolari la visione della Croce che la notte precedente la battaglia di Ponte Milvio. Gli storici cristiani contemporanei si dilungarono nel descrivere le sue "virtù cristiane", tacendo sui numerosi rivali politici da lui messi a morte. Perfettamente aderente alla realtà storica, questo libro narra, con il pathos di un romanzo, retroscena e particolari della vita di Costantino, un uomo dalle molte contraddizioni, abile comandante militare e fine politico, che ricostituì l'unità dell'Impero Romano, dopo la suddivisione tetrarchica operata da Diocleziano.
Quante storie
Bruna Clerici
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2016
pagine: 200
Sono quindici racconti di generi diversi che vanno dalla fiaba alla fantascienza, dal romanzo d'amore al giallo più intrigante. Amore e sofferenza, emozioni e dolori, vizi e perversioni caratterizzano i personaggi, che si emancipano fino a diventare esseri viventi, di carne e sangue, complessi e imprevedibili. Il sogno entra a volte da primo attore a influenzare la vita dei protagonisti; li condiziona, fino a influire sul loro destino. Alcuni finali a sorpresa, o sospesi, che lasciano aperta la porta del dubbio (e poi?), stupiscono... e invitano alla riflessione.
Storia breve della Costa Azzurra. Curiosità e scoperte
Domenico Vecchioni
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2016
pagine: 86
Tutti parlano, raccontano, discettano della Costa Azzurra, ma quanti ne conoscono la storia? La grande, come la piccola storia. A cominciare, ad esempio, dal nome. Chi ha inventato il nome "Côte d'Azur"? E poi, come mai in Costa Azzurra cresce una vegetazione tropicale? Chi erano gli hivernants? Quando comincia la "stagione estiva" della Costa? Quanti nizzardi votarono a favore del Piemonte nel referendum del 1860 che determinò il "rattachement" di Nizza alla Francia?
Africa bianca. Dalle origini all'indipendenza 1652-1910
Giorgio Campiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2015
pagine: 354
Raggiunto il Capo di Buona Speranza nel febbraio 1487, tre navi portoghesi gettarono l'ancora nella Baia della Tavola, dove oggi sorge Città del Capo. L'avvenimento segnò una svolta nella storia mondiale; l'Europa era in grado di stabilire una via commerciale diretta verso i mercati asiatici. Il passaggio della supremazia dall'Olanda alla Gran Bretagna e il consistente afflusso di immigranti in seguito alla scoperta dei diamanti e dell'oro, ebbero come effetto la nascita del popolo afrikaner, risultato dalla fusione di coloni olandesi, tedeschi, francesi e anglosassoni, il quale, per la sua originalità culturale e il tenace attaccamento alle proprie tradizioni e all'indipendenza, può essere considerato l'unica popolazione bianca del continente africano.
Il potere nucleare delle Forze Armate Italiane (1954-1992)
Vincenzo Meleca
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2015
pagine: 268
"L'Italia negli ultimi 60 anni ha ospitato centinaia di ordigni nucleari. Ufficialmente questo arsenale non è esistito, anche se ciò ha comportato oneri a carico del Governo, con rischi e accordi tenuti segreti. La problematica delle armi nucleari, a partire dal Non Proliferation Treaty-NTP, firmato nel 1968, è stata al centro di numerose iniziative diplomatiche aventi lo scopo di limitarle o addirittura bandirle da certe aree geografiche. Il lavoro dell'autore tratta un aspetto particolare e classificato della Difesa, a volte poco noto anche agli stessi componenti delle Forze Armate, per via del carattere riservato di per sé o derivante dai vincoli contenuti in accordi bilaterali come i vari SOFA e BIA (Bilateral Infrastrutture Agreement). Ne è un esempio l'Accordo dell'ottobre 1954, il cui testo è ancora oggi secretato, che stabilisce le condizioni di utilizzo delle basi USA in Italia. Frutto di una meticolosa e attenta ricerca, il libro, arricchito dai molteplici dati tecnici, dagli aspetti operativi e dalle procedure di impiego, apre un'ampia finestra sulle problematiche inerenti il dispiegamento in Europa Occidentale e il possibile impiego del munizionamento nucleare che avevano la funzione primaria di controbilanciare la superiorità numerica delle forze del Patto di Varsavia. E proprio nel nostro Paese in quegli anni furono stanziate alcune delle principali basi nucleari europee dell'Alleanza Atlantica..." (dalla prefazione del Generale Michele Oliva)
Furia celtica. Due secoli di lotte fra Galli cisalpini e Romani
Mirko Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2015
pagine: 254
I Galli Cisalpini non lasciarono nulla di scritto, fatta eccezione per scarne epigrafi, nulla che raccontasse episodi della loro vita politica, militare o sociale. Come a numerosi altri "sconfitti" della Storia, anche ai Galli Cisalpini toccò il destino di essere raccontati solo dalle fonti dei vincitori, i Romani e i Greci, esponenti di quella civiltà mediterranea che alla fine si impose fino alle Alpi e oltre. Temuti da Roma come belve feroci e considerati "barbari", anche se portatori di una cultura notevole sotto il profilo religioso e artistico, sui Celti pesò molto la nomea di devastatori che in verità era appropriata più per alcune loro tribù. Nel IV e III secolo a.C. compirono ripetute incursioni nella penisola, spesso in alleanza con altre genti sollevatesi contro Roma (Etruschi e Sanniti e con l'armata cartaginese), nonostante nelle regioni padane tali genti avessero dimostrato di saper acquisire e sviluppare importanti caratteristiche della civiltà mediterranea, come la scrittura (per quanto di uso limitato), la monetazione e perfino la costruzione di grossi centri abitati considerabili "città".
La rete magica
Sergio Livio Nigri
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2015
pagine: 264
In questo suo nuovo libro di racconti, l'autore si muove in realtà diverse, coinvolgendo rapporti tra protagonisti maschili di elevato rango intellettuale e sociale e figure femminili dalla personalità sfumante e complessa. Cinque racconti, cinque nomi di donna, cinque vicende che si aprono a sviluppi vari in vari luoghi e tempi, quasi a costituire veri e propri micro-romanzi leggibilissimi e capaci di attrarre il lettore nelle fitte reti che lo scrittore realizza. Come scrive Maurizio Cucchi nella sua introduzione, l'immaginazione di Nigri "è sorprendentemente vivace e attiva e sa creare veri e propri mondi, con personaggi e realtà svariate, mondi nei quali egli stesso sembra volersi immergere e sostare, coinvolgendo con naturale abilità il suo lettore e complice".