Greco e Greco
Folletti e altre strane creature. Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria
Elisabetta Colombo, Milena Maganzini
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2017
pagine: 96
Continua il nostro viaggio tra le leggende, storie e miti, questa volta le regioni protagoniste sono Piemonte, Liguria e Val d’Aosta, con le inevitabili influenze d’oltralpe. Le presenze femminili, in Piemonte sono chiamate masche: presenze simpatiche e dispettose, che mettono in disordine la casa e fanno baccano. Guai a fidarsi di loro, vecchie, allegre e bizzarre. I racconti che le riguardano hanno sempre una logica, un monito, un avvertimento celato tra le righe. Il binomio folletti-diavoli, prosegue anche nella vicina Val d’Aosta. Qui la Chiesa è addirittura intervenuta con un esorcismo per allontanare le piccole creature che martoriavano gli esseri umani di ogni tipo di scherzo, come il Bérlic un folletto a cui piace creare panico e scompiglio tra gli animali. Mentre nei boschi delle zone che si inerpicano sul monte Dragnone, vicino al borgo di Zignag, nei pressi di La Spezia, e nella Valle del Vara, sono sempre stati al centro di racconti che la tradizione ha fatto arrivare fino a noi. Da un lato elfi, folletti e draghi, dall’altro i Druidi e i loro rituali. Il sacro e il profano.
Il carro delle Muse 2019
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2019
pagine: 190
Sogni di donne potrebbe essere il sottotitolo di questa raccolta, sogni che diventano voce, scrittura, segno. Una sfida, certamente, anche nel mondo di oggi. Una lunga storia. Un tentativo di condurre le donne a manifestare le variegate sensibilità che le portano a manifestarsi, a mettersi a confronto, questa è stata la sfida. Molte hanno risposto inviando novelle, fiabe, poesie, grafica da diverse parti del mondo. Ne risulta la sesta edizione di una collana di libri che raccoglie le opere selezionate dal concorso. «Il Carro delle Muse» è nato nel 2012, da un'idea di Loredana Reppucci, scienziata e scrittrice lei stessa. Ma forse non è inutile ripetere chi furono le muse, da noi caricate su un carro che le porta e trasporta. Eccone i nomi: Clio che rende celebri, ispiratrice della storia, Euterpe, colei che rallegra, protegge la musica e la poesia cantata, Talia, la festiva, presiede la commedia, la poesia giocosa, l'idillio, Melpómene, colei che canta, musa della tragedia, Tersicore, che si diletta nella danza, Erato, che provoca desiderio, musa della lirica e della poesia d'amore, Polimnia, dai molti inni, musa della poesia civile e religiosa, Urania, la celeste, musa dell'astronomia, Calliope, dalla bella voce, musa della poesia epica. Ne risulta un'antologia, un libro che raccoglie i sogni di donne di innumerevoli paesi europei ed extraeuropei, donne che hanno avuto il coraggio di portare fuori di sé il proprio vissuto e consegnarlo ad altri con la gioia e la trepidazione di "uscire allo scoperto". Unico vincolo, la lingua, l'italiano. Il concorso è diviso per età: Le Musette, dai sei ai quattordici anni e le Muse dai quattordici in poi. Anno dopo anno, ci rendiamo conto della maturità di chi scrive e della pluralità degli argomenti proposti. Lo leggiamo come il segno della realizzazione del sogno che ha "messo in corsa" questo concorso e della "maturità" delle concorrenti, in specie delle Musette.
Rifletto e... non mi trovo
Gianfranco Stoppa
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2019
In queste pagine sono riportati, dopo minuziosa ricerca, studi, scritti e concetti di vari studiosi del passato e contemporanei riguardanti la Sociologia, la Filosofia, la Psicoanalisi e la Religione. È attraverso il pensiero di questi autori che ci nutriamo del sapere affinché rimanga nell'animo, pronti per affrontare nel modo migliore gli eventi che la vita ci sottopone. Sono stati presi in considerazione i comportamenti di natura deviante verso quegli organi che hanno peso sulla funzione della società. Inoltre viene analizzato il dramma dei "Profughi" che in continuazione sbarcano come ombre nella nebbia e ogni giorno si compie il processo al destino. Un fotoreporter narra esperienze, tradizioni socio-culturali vissute con i popoli incontrati nel corso dei suoi molteplici viaggi intorno al mondo. Ricchezze, povertà, follie, componenti che non si possono ignorare, sono come il vento che si estende sino ai confini della terra. Interpretazioni di pensiero pongono interrogativi, quindi riflettiamo...
I pranzi dell'Ambasciatore
Paolo Foresti
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2019
"Il progetto che mi sono proposto è quello di raccontare, attraverso il pretesto di riunioni conviviali, le attività e le esperienze di un diplomatico mostrando realtà molto diverse da quelle stereotipate diffuse nell'opinione dei non addetti ai lavori. In modo semplice e apparentemente superficiale ho cercato di dare conto di impressioni, fatti, mediazioni vissute senza rivelare ciò che appartiene ancora soltanto agli archivi diplomatici ma lasciando intuire le storie che vi sono sottointese. Il racconto è strutturato secondo un ordine cronologico di ciascun pranzo citato (non si tratta certo di pranzi di gala come comunemente si pensa) ma poi spazia liberamente nel tempo e nelle storie a seconda dei personaggi e dei luoghi che vi insistono. Non vuole essere uno scritto autobiografico anche se, inevitabilmente, nasce e si sviluppa attraverso il mio vissuto professionale. Il tutto è accompagnato da fotografie di luoghi e personaggi e in appendice vi sono riprodotti i menù dei pranzi".
La bocca della menzogna
Loredana Reppucci
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2019
pagine: 348
André Lafarge è un brillante scienziato, laureato in Scienze della Terra presso l'Università di Aix-Marseille con il massimo dei voti. Entusiasta di poter lavorare per uno dei giornali scientifici più importanti del mondo, Vérité, voce dell'European Environment Agency, l'Agenzia ambientale europea, si trova inaspettatamente coinvolto in una spy story che gli toglie la pace. Giorno dopo giorno, si rende conto che le "informazioni" da trattare nascondono realtà ambigue e non coerenti con le dichiarate finalità del giornale per cui lavora e, soprattutto, che queste incidono sulla sua stessa sicurezza. Scampato miracolosamente a un imprevedibile attentato, scopre d'essere insieme attore e spettatore in un mondo mediatico irreale e costruito a misura dei grandi poteri. Delusioni d'amore e della vita professionale lo rendono sempre più incerto sul suo futuro finché, per recuperare la propria libertà, sceglie uno sconcertante stile di esistenza più modesto ma sereno. Lo decide ricordando a se stesso che il Vescovo francese Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, camaleontico politico disse: Dio ha dato la parola all'uomo perché possa nascondere il suo pensiero.
Colonialismo arabo. Il sultanato di Oman-Zanzibar
Giorgio Campiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2019
La vicenda degli Arabi meridionali, a differenza di quella degli Arabi settentrionali, è poco conosciuta agli Occidentali, convinti che l'entrata di questi popoli nella Grande Storia, coincida con l'avvento di Maometto e con l'affermazione di una nuova religione, l'Islam, che ebbe per conseguenza la divisione delle due sponde del mar Mediterraneo. Fu questo un evento che sconvolgendo secolari equilibri, segnò la fine del mondo antico ancor più della caduta dell'Impero Romano. La grande svolta per l'umanità fu il settimo secolo quando grazie all'affermazione dell'Islam, gli Arabi del nord uscirono dai deserti in veste di conquistatori e non più di mercanti per affacciarsi al mar Mediterraneo e all'oceano Atlantico. Analogamente gli Arabi del Sud consolidarono e ampliarono il loro impero marittimo e commerciale trasformandolo in un dominio coloniale vero e proprio, fondato sulla superiorità razziale e culturale dell'elemento semitico su quello indigeno.
Uno sguardo sull'America Latina
Giorgio Malfatti di Monte Tretto
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2019
pagine: 168
L'instabilità politica è solo la causa più appariscente del precario sviluppo economico del continente latinoamericano, che, negli ultimi decenni, si è conformato alla creazione di ordinamenti popolari e democratici. La partecipazione collettiva alla messa a fuoco dei problemi pressanti e di vasta portata, alla quale è impegnata l'America Latina, è diventata ormai il sistema più efficace per tentare di valutare aspetti e fenomeni di particolare rilievo a livello internazionale. I temi trattati nel presente volume riguardano le relazioni fra gli Stati Uniti e l'America Latina e la dialettica ideologica dell'America Centrale, della Bolivia, del Cile, del Perù, del Brasile, dell'Argentina, di Cuba e del Messico.
Il moscerino. Storia di un'infanzia
Alphonse Daudet
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2018
pagine: 316
A centocinquanta anni esatti dalla data di pubblicazione, ecco la meritoria riedizione del primo romanzo di Daudet, "Le Petit Chose - Histoire d'un enfant", storia autobiografica della sua infanzia e adolescenza, segnate dalla miseria. Lasciata da bambino insieme alla famiglia la sua Provenza soleggiata per le brume di Lione, dove i genitori pensano a farlo studiare, il Moscerino approda in seguito come sorvegliante al collegio montano di Sarlande. Qui incontra ragazzi per lo più rudi e cattivi, conosce la crudeltà del signor Viot e il tradimento dell'amico Roger, ma anche la generosa umanità di don Germano e l'amore idealizzato di una trovatella dagli occhi neri. Cacciato dopo pochi mesi dal collegio, raggiunge il fratello a Parigi per cercarsi un futuro, ma l'incontro con una famosa attrice ostacolerà i suoi sogni di gloria letteraria...
Quando Roma andava in guerra con asini e scorpioni
Carlo Ciullini
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2018
pagine: 146
Seguiremo le orme della lupa capitolina nella sua famelica corsa lungo il Lazio, l'Italia e il bacino del Mediterraneo, impegnata ad ampliare i confini della repubblica di Roma; voleremo, poi, assieme all'aquila aurea, che proiettò l'ombra delle sue ali rapaci su un dominio tanto esteso da divenire un impero, quale mai si vide nella storia antica dell'Occidente. Dalle battaglie navali di Lutazio Catulo contro Cartagine, a quella vinta a Zela dal grande Cesare, dalla lotta titanica contro la Persia al decisivo trionfo di Costantino al Ponte Milvio, passando per la descrizione della vita quotidiana del miles romano sino al racconto polibiano degli efficientissimi castra legionari: una visione, per quanto possibile, variegata e a tutto tondo su un fattore, le armate di Roma, foriero non solo di successi militari, ma anche di influenze culturali, legislative, urbanistiche, influenze ancor vive e palpitanti nelle realtà del mondo d'oggi.
27 autori raccontano. I grandi spazi della mente
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2018
"In ALDAI abbiamo tagliato il traguardo della 3a edizione del Concorso letterario. Quella che nella mente degli ideatori è nata come una "sfida", un divertimento, si sta consolidando oggi sempre più come una tradizione che ben si inserisce nell'anima della nostra Associazione: mettere in luce la creatività degli autori, assecondare la loro volontà di mettersi in gioco e promuovere, premiare il talento. L'ultima edizione, dal tema "I grandi spazi della mente" ha consentito di lasciar correre la fantasia, senza limiti. E la libertà lasciata è stata ampiamente ricompensata dal valore e dalla varietà degli scritti."
Le sfide del XXI secolo. Riflessioni di ambasciatori nel Circolo di Studi Diplomatici
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2018
pagine: 480
Questo volume, che vede la luce nell'anno in cui ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione del Circolo di Studi Diplomatici, prosegue la tradizione avviata lo scorso anno con la pubblicazione de "Il mondo intorno a noi" di raccogliere gli scritti che alcuni dei soci dell'Associazione, fondata nel 1968 da un gruppo di Ambasciatori, hanno dedicato all'esame delle principali questioni internazionali. L'anelito di libertà e democrazia delle piazze arabe durante la breve primavera tra il 2010 e l'inizio del 2011 ha provocato effetti di lungo periodo che, nel bene e nel male, sono lungi dall'esaurirsi e ci coinvolgono tutti. Un cambio di paradigma nella proiezione degli Stati Uniti sulla scena internazionale produce conseguenze globali. E gli esempi potrebbero continuare. Il testo ha l'ambizione di offrire a coloro che lo desiderino uno strumento per orientarsi nella complessità delle relazioni internazionali.
Furto d'anima. 40 lettere reali e immaginarie tra uomini e donne nella storia e nell'arte
Lucetta Frisa, Marco Ercolani
Libro: Libro in brossura
editore: Greco e Greco
anno edizione: 2018
pagine: 298
È un libro composto da quarantadue lettere, reali e immaginarie: un viaggio perturbante, in un passato remoto e recente, dove coppie di artisti e di scrittori confrontano le parti-ombra delle loro emozioni, i loro più intimi pensieri, e si offrono impudicamente allo sguardo del lettore. Gli autori conoscono la reale biografia dei personaggi evocati ma si rifiutano di pensare che la loro storia terrena sia definitivamente conclusa dalla morte. Prima della parola fine quegli artisti e quegli scrittori hanno lasciato in sospeso domande e risposte, il mistero di un non-detto di sé. Mistero che gli autori tentano di indagare, vivificare, illuminare, con questo libro. Perché, ad intrigarli, è quello che avrebbe potuto essere, quello che loro avrebbero ancora potuto dire, scrivere, pensare. Un furto d'anima? Forse. Una prospettiva, altra ma verosimile, apre e sonda conflitti e intrecci, fra arte e vita, alla ricerca di una "giustizia" postuma, ipotetica e poetica che vorrebbe riportare alla luce parti segrete e "scomode" di verità mai esplorate fino in fondo.