"Il progetto che mi sono proposto è quello di raccontare, attraverso il pretesto di riunioni conviviali, le attività e le esperienze di un diplomatico mostrando realtà molto diverse da quelle stereotipate diffuse nell'opinione dei non addetti ai lavori. In modo semplice e apparentemente superficiale ho cercato di dare conto di impressioni, fatti, mediazioni vissute senza rivelare ciò che appartiene ancora soltanto agli archivi diplomatici ma lasciando intuire le storie che vi sono sottointese. Il racconto è strutturato secondo un ordine cronologico di ciascun pranzo citato (non si tratta certo di pranzi di gala come comunemente si pensa) ma poi spazia liberamente nel tempo e nelle storie a seconda dei personaggi e dei luoghi che vi insistono. Non vuole essere uno scritto autobiografico anche se, inevitabilmente, nasce e si sviluppa attraverso il mio vissuto professionale. Il tutto è accompagnato da fotografie di luoghi e personaggi e in appendice vi sono riprodotti i menù dei pranzi".
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- I pranzi dell'Ambasciatore
I pranzi dell'Ambasciatore
Titolo | I pranzi dell'Ambasciatore |
Autore | Paolo Foresti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Ingrandimenti, 10 |
Editore | Greco e Greco |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788879807883 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50