Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Helvetia

Storie a pelo d'acqua. Tra pianura e laguna

Storie a pelo d'acqua. Tra pianura e laguna

Federico Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2004

pagine: 176

10,50

Il nordest e il lavoro. Dimensione umana di un fenomeno

Il nordest e il lavoro. Dimensione umana di un fenomeno

Mirko Visentin, Mario Saverio Di Martiis

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2004

pagine: 83

Un affresco vivo e autentico della dimensione umana del lavoro nel Nordest, composto dalla voce di due suoi "involontari" attori: Mirko Visentin e Mario Saverio Di Martiis. Due testimonianze diverse a confronto; la prima delineata in forma di racconto, mescolando finzione e realtà, attraverso le esperienze di quattro ragazzi della provincia veneta alla ricerca dell'occupazione e di un'indipendenza difficile da raggiungere; la seconda in forma di saggio, per proporre un'analisi oggettiva del quadro socio economico del Nordest e delle sue realtà imprenditoriali più significative. A chiudere il cerchio e ad approfondire il dibattito si pone l'intervento caustico e pessimista di Giorgio Bocca che guarda al Nordest come a ''un pessimo risultato globale'' e lascia i lettori di fronte a tanti interrogativi ancora da decifrare in questo territorio ''dell'uomo e del lavoro''.
10,00

Un venerdi personale

Un venerdi personale

Valentina Segato

Libro

editore: Helvetia

anno edizione: 2004

pagine: 229

11,00

La fornace Cavasin di Spinea. Tra memoria e progetto

La fornace Cavasin di Spinea. Tra memoria e progetto

Gianna Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2003

pagine: 56

10,00

La voce della dea. L'avventura degli antichi veneti

La voce della dea. L'avventura degli antichi veneti

Federico Moro

Libro

editore: Helvetia

anno edizione: 2003

pagine: 185

10,50

Svevo a Venezia

Svevo a Venezia

Paolo Puppa

Libro

editore: Helvetia

anno edizione: 2003

pagine: 112

10,00

Rive nel tempo-Riberas en el tiempo

Rive nel tempo-Riberas en el tiempo

Giuseppe A. Brunelli

Libro: Libro in brossura

editore: Helvetia

anno edizione: 2003

pagine: 142

9,30

Il zorno tremendo. L'ombra di Nostradamus su Venezia
10,50

Un elefante a Venezia

Un elefante a Venezia

Luigi Rizzo

Libro

editore: Helvetia

anno edizione: 2002

pagine: 104

A metà del XVII secolo l'imperatore del Sacro Romano Impero Rodolfo II d'Asburgo, riceve in dono dal Sultano d'Egitto un elefante affinché possa sapere in anticipo se un avvenimento sarà fausto o infausto a seconda che l'animale alzi o meno la proboscide. Forse perché ospite in un clima a lui non agevole, forse perché spaesato nel trovarsi non più nella giungla o nei deserti amici ma nella fredda Praga, l'elefante tiene però la proboscide sempre abbassata, segno di eterna sfortuna. Così Rodolfo, annoiato dal pachiderma, decide di inviarlo a Venezia in dono al Serenissimo Doge nella speranza di ottenerne in cambio l'appoggio contro la Francia. E dulcis in fundo, affida la delicata missione ad un ambasciatore verso il quale non nutre un grande amore, il conte Ottone di Wittgestein, confidando in tal modo di potersene liberare. Giunto in terra veneta senza particolari intoppi, il convoglio di Ottone che ha ordini tassativi di non passare per il Castello di Mestre, dato che lì dono è confidenziale, si ferma presso un cason di umili barcaioli nei pressi di Orgnano (l'odierna Oriago), dove chiede alloggio e il servizio di trasporto.
9,00

I muranesi nel Settecento

I muranesi nel Settecento

Silvano Tagliapietra

Libro

editore: Helvetia

anno edizione: 2002

pagine: 368

40,00

Voci dalla laguna. Storie, leggende e testimonianze dal Veneto orientale
10,33

L'osella misteriosa del doge Grimani

L'osella misteriosa del doge Grimani

Renato Pestriniero

Libro

editore: Helvetia

anno edizione: 2001

pagine: 251

Romanzo al confine tra realtà storica e leggenda, incentrato sulle fantastiche avventure di Alvise Donà, giovane studioso della Serenissima Repubblica, e di padre Leon Miraflores, sacerdote e uomo di scienza, alleati in una ricerca che li porterà tra mendicanti, nobiluomini, mamole e imprevedibili presenze nella Venezia del XVI secolo, alla caccia della misteriosa tredicesima osella, la moneta-medaglia che il doge Antonio Grimani coniò nel 1521 per farne dono ai patrizi... non potendo immaginare quanto essa avrebbe influito attraverso i secoli nell'esistenza stessa della Dominante. Il testo, impreziosito da citazioni storiche e rimandi alle leggende veneziane, è costruito da un linguaggio dalle molte contaminazioni dialettali erede di una tradizione inaugurata da Gadda e poi ripresa con successo ai nostri giorni da Camilleri, ci rende partecipi della vita palpitante di suoni e di colori della Venezia del periodo d'oro, nella quale la realtà storica convive amalgamandosi con un pervasivo e parallelo senso dell'irrazionale.
10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.