Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paolo Puppa

Lettere impossibili. Fantasmi in scena: da Ibsen a Pasolini

Lettere impossibili. Fantasmi in scena: da Ibsen a Pasolini

Paolo Puppa

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2009

pagine: 154

Queste "Lettere impossibili" costituiscono una serie di invenzioni verosimili. Scritte da personaggi celebri ad altri, più o meno della medesima rinomanza, vengono prevalentemente siglate da raggelanti risposte, sempre sfasate e per lo più indirizzate a terzi. Lettere inventate, e nondimeno tutte costruite dall'autore su basi rigorosamente filologiche, ovvero attingendo ad episodi documentati e a materiali rispettosi della vita e della carriera dei protagonisti, colossi della cultura tardottocentesca e novecentesca. Sfilano così Henrik Ibsen e August Strindberg, Cesare Lombroso e il nipote Leo Ferrero, Corrado Govoni e Eleonora Duse, Italo Svevo e Luigi Pirandello, Dino Campana e Sibilla Aleramo, Carlo Emilio Gadda e Ugo Betti, Anna Lucia Joyce e Samuel Beckett, Gabriele D'Annunzio e le sue badesse-badanti al Vittoriale, Pier Paolo Pasolini e Don Lorenzo Milani. Ciascuno desideroso, a proprio modo, di raccontarsi, confidarsi, nell'attesa smaniosa e impotente di un segnale dell'altro che non può o non vuole arrivare. Le loro parole danno vita a monologhi intensi e appassionati, che sono stati portati in scena da Paolo Puppa in letture-performance di grande successo.
15,00

Cesco Baseggio. Ritratto dell'attore da vecchio

Cesco Baseggio. Ritratto dell'attore da vecchio

Paolo Puppa

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 216

12,50

Teatro veneziano. Tre commedie pastiches (tra Ruzante e Goldoni)
10,00

Parole di Giuda

Parole di Giuda

Paolo Puppa

Libro: Copertina morbida

editore: Metauro

anno edizione: 2007

pagine: 81

8,00

Episcopus molto liberamente tratto dal romanzo Giovanni Episcopo di Gabriele D'Annunzio
8,00

Svevo a Venezia

Svevo a Venezia

Paolo Puppa

Libro

editore: Helvetia

anno edizione: 2003

pagine: 112

10,00

Angeli ed acque. Cinque commedie veneziane

Angeli ed acque. Cinque commedie veneziane

Paolo Puppa

Libro: Libro in brossura

editore: Fiore

anno edizione: 2003

pagine: 192

15,00

Famiglie di notte

Famiglie di notte

Paolo Puppa

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2000

pagine: 140

9,30

Parola di scena. Teatro italiano tra '800 e '900

Parola di scena. Teatro italiano tra '800 e '900

Paolo Puppa

Libro

editore: Bulzoni

anno edizione: 1999

pagine: 270

21,00

Racconti del palcoscenico. Dal Rinascimento a Gadda

Racconti del palcoscenico. Dal Rinascimento a Gadda

Paolo Puppa

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2011

pagine: 180

Il volume comprende nove saggi che indagano incroci tematici e strutturali tra palcoscenico e racconto in ambito per lo più italiano, ovvero tra grandi cicli narrativi e riscontri degli stessi sulla scena. Si va dalla presenza e persistenza lungo i secoli della sottana del prete, della figura dell'ingenuo e del duello tra carta e ribalta. Si prosegue poi con prelievi nel territorio pirandelliano operati da Eduardo e Pasolini, quindi ritratti monografici sui due Levi, Primo e Carlo, e su Gadda, sempre nello scambio tra racconto e plot drammaturgico.
19,99

Voci e anime, corpi e scritture

Voci e anime, corpi e scritture

Libro: Libro in brossura

editore: Bulzoni

anno edizione: 2009

pagine: 596

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.