Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gremese Editore

La danza classica tra arte e scienza

La danza classica tra arte e scienza

Flavia Pappacena

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2021

pagine: 240

Flavia Pappacena, una delle massime autorità italiane e internazionali nel campo della ricerca coreutica, approfondisce tecnica e stile della danza sulla base di un approccio metodologico moderno e stimolante. Ogni concetto è illustrato con il ricorso a visualizzazioni e comparazioni tra danza e pittura, ed è messo in pratica mediante suggerimenti e spunti multidisciplinari articolati in un originale collage di testo e fotografie. Una preziosa fonte di conoscenza, dunque, che mira a stimolare nei lettori anche sensibilità, immaginazione e creatività.
23,50

Storia della danza e del balletto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Storia della danza e del balletto. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Flavia Pappacena

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2019

pagine: 272

17,50

Storia della danza e del balletto. Per le Scuole superiori.. Volume Vol. 3
17,50

Frankenstein junior de Mel Brooks

Frankenstein junior de Mel Brooks

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 128

Frankenstein Junior doveva essere una semplice reinterpretazione in stile anni '70 dei classici horror degli anni '30, ma la regia di Mel Brooks, la musica impeccabile di John Morris e il genio comico di Gene Wilder ne hanno fatto un cult che continua a strappare risate al pubblico a 50 anni dalla sua uscita. Quest'analisi scena per scena tenta di carpire i segreti del suo successo, e ne ricostruisce la storia dal concepimento alla realizzazione.
19,50

L'affiche de cinema française

L'affiche de cinema française

Claude Monier

Libro: Libro rilegato

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 148

Per la prima volta la storia del manifesto cinematografico francese in 71 voci tematiche, ricche di approfondimenti e riferimenti incrociati. Il lettore può così scegliere se consultare rapidamente le singole voci, sfruttando la struttura a dizionario del volume, o immergersi nel mondo delle locandine cinematografiche attraverso le testimonianze degli artisti che le hanno realizzate. Molte voci sono dedicate agli artisti stessi – con una breve biografia, un'analisi dello stile e del contributo nella promozione del cinema francese –, altre ai luoghi e alle professioni che ruotano attorno a quest'arte. Completano l'opera, oltre 170 immagini a colori di altissima qualità (spesso a piena pagina) che affiancano il testo, costruendo quasi un discorso parallelo per immagini.
29,50

Au coeur de la tragedie grecque

Au coeur de la tragedie grecque

Dominique Taralon

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 144

Dominique Taralon propone una novità assoluta: un viaggio nell'universo drammaturgico di tre grandi autori, Eschilo, Sofocle ed Euripide, la cui opera ha avuto un impatto duraturo sul teatro della loro epoca e sui posteri. Grazie agli oltre 70 brani tratti dalle loro opere teatrali e raccolte in questo volume gli attori in erba potranno attingere alla fonte inesauribile del loro genio per prepararsi a un'audizione o a un ruolo, avvicinandosi al tempo stesso al mondo della tragedia greca. Ma anche attori professionisti, registi e insegnanti di teatro potranno avvalersi di questo prezioso strumento di lavoro, che può rivelarsi molto utile anche a chiunque voglia rinfrescare la propria memoria.
17,50

Defis logiques et mathematiques

Defis logiques et mathematiques

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 256

Le brillanti menti del Bletchley Park Trust tornano e lanciano ai lettori una maxi-sfida di oltre 230 enigmi. I rompicapo sono stati creati appositamente per gli amanti del brain training, testando la loro abilità con lettere, forme e numeri. Mentre diversi tipi di sudoku, domino, battaglia navale, schemi e circuiti, infatti, ne metteranno alla prova le capacità logiche, mnemoniche e di concentrazione; per risolvere quadrati magici, piramidi, griglie e cruciverba numerici, gli aspiranti risolutori dovranno attingere alle loro capacità matematiche, di deduzione e associazione. Una grande varietà di enigmi, quindi, che permette ai lettori-enigmisti di divertirsi e testare le proprie abilità. E tu? Accetti la sfida?
13,90

Le vol fou

Le vol fou

Siriana Sgavicchia

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 208

Nel suo Horcynus Orca (1975) S. d'Arrigo mostra come la storia degli effetti della seconda guerra mondiale su una piccola comunità di pescatori siciliani non è che la tragedia di tutte le guerre. Un romanzo complesso, che riflette su vita e morte, bene e male in un grande poema epico postmoderno dagli echi letterari: Omero, Dante (il titolo si rifà al canto di Ulisse nell'Inferno) e Ariosto tra gli altri. Quello di sgavicchia è l'unico studio dedicato interamente all'Horcynus Orca. Ne ripercorre l'ideazione, ne analizza temi e struttura, avvalendosi anche di testi inediti dell'autore, rendendo questo volume un testo indispensabile per la piena comprensione del capolavoro di d'Arrigo, rilanciato quest'anno da Rizzoli in Italia e nei maggiori paesi europei.
20,00

Il potere invisibile delle idee. Come la comunicazione ha cambiato il mondo

Il potere invisibile delle idee. Come la comunicazione ha cambiato il mondo

Massimo Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 224

"Il potere invisibile delle idee" non è un manuale, né una semplice biografia dei grandi comunicatori: è una mappa per orientarsi in un mondo fatto di storie. Attraverso dieci figure emblematiche – da P.T. Barnum a Edward Bernays, da Ivy Lee a Doris Fleischman, Betsy Plank e Al Golin – Massimo Romano ci racconta come la comunicazione abbia influenzato guerre, abitudini e culture, spesso agendo sotto la superficie della nostra consapevolezza. Un mosaico che unisce aneddoti sorprendenti, riflessioni strategiche e casi storici, fino alle sfide del presente: dall’avvento dell’Intelligenza Artificiale, che ha persino firmato la prefazione di questo libro, alle domande etiche e professionali che ci attendono. Un libro per chi lavora nella comunicazione, ma anche per chi vuole capire come le idee plasmino il nostro vivere quotidiano. Perché ogni epoca ha le sue parole invisibili: riconoscerle è il modo più diretto per leggere meglio il presente e immaginare il futuro. Prefazione dell'Intelligenza Artificiale. Postfazione di Guido Di Fraia.
16,90

Quentin Tarantino. Il graphic novel

Quentin Tarantino. Il graphic novel

Christina Dumalasova, Katerina Horakova, Michael Purmensky

Libro

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questo graphic novel racconta la straordinaria biografia di Quentin Tarantino attraverso le opere che lo hanno consacrato come un'icona del cinema mondiale. Perché Tarantino non si limita a dirigere film: si immerge totalmente in ogni progetto, al punto da sembrare ogni volta un uomo diverso. Dopo un capitolo iniziale dedicato all'infanzia e agli anni di formazione, ogni episodio si concentra su uno dei suoi film più celebri, ricostruendone la genesi, le influenze, gli aneddoti dal set e l'impatto su pubblico e critica, tra personaggi memorabili e scene cult. La narrazione intreccia eventi reali della sua vita, interviste, talk show e retroscena con dialoghi, location e citazioni tratte direttamente dai suoi film. Il risultato è un racconto per immagini, dinamico e coinvolgente, un viaggio nella mente di un artista che ha trasformato il cinema in un linguaggio personale, audace e inconfondibile. Dall'infanzia alla consacrazione a Hollywood, questo volume è un omaggio vibrante a uno dei registi più influenti e imprevedibili del nostro tempo.
19,90

La voix de la danse. Libro agenda

Monica Lubinu

Libro: Agenda o diario

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Questa non è una semplice agenda. È un invito a vivere la danza ogni giorno, tra allenamenti, prove, sogni e traguardi. La Voix de la Danse è pensata soprattutto per tutti voi, giovani danzatori che affrontate con entusiasmo, disciplina e dedizione il vostro percorso artistico. Ma è anche per chiunque ami la danza, la segua con passione e magari voglia scoprirne qualcosa in più. Accanto alle pagine su cui annotare gli impegni della giornata, troverete una ricca selezione di contenuti che vi accompagneranno nel corso dell'anno: brevi pillole di storia della danza, consigli tecnici e pratici per migliorare, spunti motivazionali, test divertenti per mettere alla prova le vostre conoscenze, oltre a tante schede dedicate a grandi artisti e celeberrimi balletti. Non mancano poi spazi da riempire con i vostri pensieri, i vostri progressi e le emozioni che la danza vi regala ogni giorno. Mese dopo mese, pagina dopo pagina, questo libro vi aiuterà a crescere, a esprimervi e a ricordarvi che la danza è, sì, impegno e costanza, ma anche creatività, libertà e gioia.
16,90

Il cinema di Jacques Demy

Valerio Carando

Libro: Libro in brossura

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2025

pagine: 208

Condannato dalla manualistica corrente a ricoprire un ruolo pressoché collaterale nel fiammeggiante mosaico creativo del cinema francese, Jacques Demy è stato, con buona pace dei puristi, uno dei più grandi registi del Novecento. Oggi, a oltre trent’anni dalla morte, ci sia almeno riconosciuta la facoltà di ribadirlo a gran voce. Cineasta dotato di una personalità eclettica, irriducibile alla provvisorietà delle etichette, Demy ha legato il proprio immaginario al racconto “en-chanté”, aprendo varchi inediti in seno alla concezione cinematografica del musical e dell’evocazione favolistica, così come della commedia e del melodramma. Dietro la focosa e stravagante poesia delle sue narrazioni per immagini, spesso scandite dai codici dell’autobiografia, si agita un particolarissimo sottouniverso di ambiguità e contraddizioni, tensioni represse e taciute – nonché innumerevoli riferimenti alla storia del cinema –, ancora tutto da esplorare. Questo libro vuole riscattare la figura di un artista unico e straordinario, accompagnando all’afflato romanzesco proprio delle più avvincenti biografie la disamina analitica di un’opera che ha saputo sopravvivere tanto ai precari entusiasmi coronati con gli allori (Les parapluies de Cherbourg, 1964, acclamato in mezzo mondo, fu addirittura nobilitato da cinque nomination all’Oscar) quanto alle frustrazioni – altrettanto transitorie – decretate dalle disfatte commerciali. Un’opera che, capace di concedersi con inalterata generosità allo sguardo delle nuove generazioni, non ha smesso di alimentare l’ispirazione di alcuni fra i più autorevoli cineasti contemporanei, da Damien Chazelle (La La Land) a Leos Carax (Annette). Jacques Demy non è più fra noi, ma il suo cinema sì, e parla rigorosamente al presente.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.