Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Hoppípolla Edizioni

Oblò. Volume Vol. 23

Oblò. Volume Vol. 23

Libro: Libro rilegato

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 12

In questo numero di Oblò, il mare, porta di un universo senza confini proprio qui, a un passo da noi. Editoriale di Giulia Ceirano.
10,00

Oblò. Volume Vol. 22

Oblò. Volume Vol. 22

Libro: Libro rilegato

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 12

In questo numero di Oblò, facciamo un tuffo nella fantascienza, dove i nostri sogni, le nostre fantasie, le fobie, i ricordi del passato, le inquietudini legate al futuro vivono senza freni e assumono così, finalmente, una forma. Editoriale di Giulia Ceirano.
10,00

Oblò. Volume Vol. 21

Oblò. Volume Vol. 21

Libro: Libro rilegato

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 12

In questo numero di Oblò, un approfondimento sull'Islanda, primordiale culla di forze legate alla natura e allo spirito, dove tutto è vivo ed ogni cosa concorre a mantenere attivo un equilibrio che dura da milioni di anni, un luogo magico, dove nel giro di una nottata, può davvero nascere un fiume, una collina, un isolotto, se capita il momento giusto. Editoriale di Giulia Ceirano
10,00

Oblò. Volume Vol. 20

Oblò. Volume Vol. 20

Libro: Libro rilegato

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 12

In questo numero di Oblò prendiamo in prestito 6 parole da altrettante lingue per creare una mappa della felicità, che speriamo possa aiutarci ad espandere i nostri orizzonti esperienziali, arricchire la nostra comprensione emotiva e forse consentirci di individuare finalmente quei sentimenti sfuggenti.
10,00

Mastro Zaccaria ovvero l’anima dell’orologiaio

Mastro Zaccaria ovvero l’anima dell’orologiaio

Jules Verne

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 56

Questo numero di Oblò è dedicato al padre della fantascienza moderna, Jules Verne. Contiene il racconto breve del 1854 «Mastro Zaccaria ovvero l'anima dell'orologiaio». Una storia dall'atmosfera grottesca e fantastica, nel genere e nella scrittura, con una traduzione in linea con i canoni linguistici e narrativi della seconda metà dell'Ottocento. Il poster e le cinque tavole illustrate, una per capitolo, sono opera di Davide Bart. Salvemini.
10,00

Oblò. Volume Vol. 19

Oblò. Volume Vol. 19

Libro: Libro rilegato

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 12

"Somewhere over the rainbow" è la canzone del secolo e nonostante il secolo in questione sia terminato ormai da due decenni, il sentimento di riscatto, di ricerca della felicità che sottende e ispira è ancora attualissimo: l'Arcobaleno è un messaggio di speranza e libertà, di fronte al quale non c'è Strega Dell'Ovest che tenga. Al di là della retorica che gli inni spesso portano con sè, finché tutti possiamo riconoscerci nel sogno di una realtà più colorata, in cui i desideri non restano illusioni ma trovano il modo di realizzarsi e i problemi non rappresentano un impedimento ma un'occasione per mettersi alla prova, finché questo è vero, non resta che decidersi a indossare le proprie personali Scarpette Rosse, o d'Argento che siano, e incamminarsi sul Sentiero Dorato che ciascuno di noi ha nel suo destino, perché il viaggio è reale, richiede coraggio, generosità e pazienza, ed è una sfida che non si può continuare a rimandare. "Solo i sogni che osi sognare diventano realtà", canta la piccola Dorothy e anche noi pensiamo che valga la pena provare a crederci.
10,00

Oblò. Volume Vol. 18

Oblò. Volume Vol. 18

Libro: Libro rilegato

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 12

"Perché divento irrequieto dopo un mese nello stesso posto, insopportabile dopo due?" si domandava il leggendario Bruce Chatwin. Oggi qualcuno gli risponderebbe che è colpa della sindrome di wanderlust, perché è così che hanno deciso di chiamarla, la malattia dei viaggiatori, da wander (viaggio) e lust (ossessione) e pare sia collegata a un certo gene DRD4, che aiuta a regolare i livelli di dopamina nel cervello. Questo numero di Oblò è dedicato all'irrefrenabile desiderio di partire e di esplorare, alla voglia compulsiva di scoprire il mondo e spostarsi verso mete ignote, alla curiosità e all'irrequietezza di chi è nato con le gambe e non con le radici. Con un approfondimento su Thor Heyerdahl e la storia della Kon-Tiki di Marco Taddei.
10,00

Oblò. Volume Vol. 17

Oblò. Volume Vol. 17

Libro: Libro rilegato

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 12

Questo numero di Oblò è dedicato a San Pietroburgo, la città-stato della cultura russa, testimonianza della complessa maestosità e del pragmatismo intellettuale di questo Paese-continente, con un piede in Europa e l'altro in Asia. Con un approfondimento sui Balletti Russi, uno dei più momenti più brillanti della collaborazione artistica tra geni delle avanguardie. Negli anni in cui gli ormai precari equilibri di un pattern storico e politico agonizzante si gonfiano della tensione che li porterà a esplodere e frantumarsi definitivamente nella tragedia della Prima guerra mondiale, sui palcoscenici di tutto il mondo, le coreografie, le musiche, le scenografie coordinate dall'intuito alieno di Sergej Djaghilev infiammano le luci della ribalta, in un'esperienza di impareggiabile profilo.
10,00

Oblò. Volume Vol. 16

Oblò. Volume Vol. 16

Libro

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 12

Questo numero di Oblò è dedicato al Portogallo le cui vicissitudini storiche e culturali e la sua posizione geografica di estremo confine occidentale del vecchio continente, lo hanno reso la terra di quegli esploratori, scrittori e poeti, per cui il viaggio ricade in un'esperienza dell'animo e quindi, come ci ricorda Saramago, non finisce mai. Con un approfondimento sul fado, il canto tradizionale di Lisbona ma non solo, letteralmente il fato, la fatalità, il destino, e, perché no, la destinazione di chi parte e non sa se farà mai ritorno, oppure anche, forse, di quel viaggio che compie chi vive l'atmosfera estatica dell'esibizione.
10,00

Oblò. Volume Vol. 15

Oblò. Volume Vol. 15

Libro: Libro rilegato

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 12

Con questo numero di Oblò stendiamo simbolicamente sul pianeta una grande coperta verde per assorbire l'anidride carbonica e contrastare l'innalzamento delle temperature, consapevoli che dall'insetto più piccolo fino alla vetta più alta, ogni elemento contribuisce alla conservazione della Natura, unico grande organismo vivente in cui tutto è interconnesso.
10,00

Oblò. Volume Vol. 14

Oblò. Volume Vol. 14

Libro: Libro rilegato

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 12

Con questo numero di Oblò ci proponiamo di cogliere qualche spunto per avvicinarci alla cultura e all'estetica del Giappone. Tutti noi conosciamo bene la grazia e il delicato stupore con cui questo Paese ci suggestiona e ispira, e il suo pensiero razionale, semplice e profondo, così lontano dalla cinetica isteria dell'Occidente. Accettare la transitorietà e l'imperfezione di ogni cosa è il concetto cardine della filosofia Wabi Sabi, che riappacifica l'uomo con la natura invitando a capire ed accettare i propri limiti e a vivere inspirando profondamente ed espirando lentamente, per riscrivere la nostra routine secondo il tempo dell'anima. Con un approfondimento sulla Golden Week di Raffaele Notaro: un itinerario metafisico per orientarci durante i giorni della Golden Week, un breve calendario storico/emotivo per capire cosa si festeggia e perché.
10,00

Oblò. Volume Vol. 13

Oblò. Volume Vol. 13

Libro: Libro rilegato

editore: Hoppípolla Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 12

L'Hygge è un sentimento schietto, spontaneo, e strettamente legato alla possibilità di essere ed esprimere se stessi, proprio come faremmo tra le pareti della nostra casa. Abbiamo così deciso di concentrarci sull'universalità che il significato di hygge ha da offrirci: la libertà di condividere il nostro modo di essere.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.