Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ibiskos Ulivieri

I colori di Ãmina. Ouverture di Carlo Lapucci

I colori di Ãmina. Ouverture di Carlo Lapucci

Elisa Agrò

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 52

"Non solo una fiaba classica" Carlo Lapucci presenta e apre I colori di Ãmina: il primo albo illustrato scritto e disegnato da Elisa Agrò. Un libro all'avanguardia dall'impronta pedagogica che unisce adulti e bambini, genitori e figli, educatori e compagni di classe, attraverso il gioco e il divertimento. Pagine magiche, insolite e curiose tutte da scoprire e approfondire, vi aspettano.
18,50

Mi chiamo Nerina. E sono una ex deportata di Auschwitz

Mi chiamo Nerina. E sono una ex deportata di Auschwitz

Elisabetta Pucci

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 246

Nerina De Walderstein è una ragazzina di diciotto anni arrestata a Trieste il 23 marzo 1944 nella sua casa di via Commerciale, denunciata da un vicino di casa. Le trovano in casa una grossa valigia contenente materiale bellico e chirurgico destinato al gruppo partigiano a cui apparteneva. La conducono a Villa Triste tra le fauci della famigerata banda Collotti, dove viene trattenuta per otto giorni, tra interrogatori e torture, dagli agenti dell'ispettorato di polizia. Rimane per circa tre mesi nelle carceri dei Gesuiti e del Coroneo fino al trasporto per Auschwitz avvenuto il 21 giugno 1944. Torna nella sua città a giugno dell'anno successivo.
15,00

C'è un tempo per... ouverture Giuseppe Marchetti Tricamo

C'è un tempo per... ouverture Giuseppe Marchetti Tricamo

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 160

…Qui, a un passo del cielo, non in quella stanza con il soffitto viola dove gli alberi, gli alberi infiniti sono tutti da immaginare. Poi tornerò in piazza per l’aperitivo. Non al De la Poste, dove al bancone non c’è più Ernest Hemingway a bere Bellini e a chiudere Di là dal fiume e tra gli alberi. Mi fermerò al Cafè Royal…
21,00

Piccolo Decameron. Concorso letterario «Boccaccio giovani». Volume Vol. 7
18,00

La rotta della speranza. Ottobre 1940: Il battello fluviale Pentcho si incaglia sugli scogli di Kamila-Nisi nel cuore dell’Egeo e Nino, marinaio messinese, salva i naufraghi

La rotta della speranza. Ottobre 1940: Il battello fluviale Pentcho si incaglia sugli scogli di Kamila-Nisi nel cuore dell’Egeo e Nino, marinaio messinese, salva i naufraghi

Giuseppe Marchetti Tricamo

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 66

Ottobre 1940: Il battello fluviale Pentcho si incaglia sugli scogli di Kamila-Nisi nel cuore dell’Egeo e Nino, marinaio messinese, salva i naufraghi Descrizione Il battello fluviale Pentcho parte da Brtatislava discende il Danubio naviga le onde del mar Nero supera il Bosforo e i Dardanelli, ma si incaglia sugli scogli di Kamila-Nisi nel cuore dell’Egeo. Nino Marchetti, marinaio messinese, si lancia nel mare inquieto e salva i naufraghi. Per loro, però, la Palestina è destinata a rimanere ancora a lungo la terra promessa. Era l’ottobre del 1940.
10,00

Raccolta di scritti su Montella.eu

Raccolta di scritti su Montella.eu

Graziano Casalini

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 166

«Da una mia idea, nasce la realizzazione di questo volume con l'intento di mettere a disposizione dei cittadini di Montella e dei paesi vicini, in versione cartacea, tutti i miei racconti, ricordi, notizie, articoli, anche a sfondo economico-politico, riguardanti, soprattutto la comunità montellese in un arco di tempo che va dall’anno 2012 al gennaio dell'anno 2023.»
13,00

Un amore impossibile sulla passerella gialla

Un amore impossibile sulla passerella gialla

Sergio Cati

Libro: Libro in brossura

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 106

...Iniziò la preparazione di quello che sarebbe stato un viaggio, non solo culturale ma di studio e di verifica. ‘La campagna di Christo’, così lui decise di chiamarla, doveva essere organizzata; Sullivan stese un primo elenco di cose da fare e di documenti da procurare... ...Per questi motivi un giornalista si spinge a definire buzzurri i cittadini che non capiscono l’arte di Christo e arrivano a pensare che essa faccia schifo. Però non sono solo i cittadini ad opporsi anche un nutrito e agguerrito gruppo di ambientalisti, considerati sfacciati e ingrati, tenuto conto delle centinaia di migliaia di dollari elargiti da Christo e consorte per la difesa dell’ambiente e per lo smantellamento dei materiali usati... ...Sullivan con il suo fare sornione aveva trovato il modo di farsi scarrozzare, quando possibile, per le sue investigazioni e per i suoi sopralluoghi. Sulzano è un paesino adagiato sulla riva bresciana del Lago d’Iseo e si sviluppa in altezza oltre che in lunghezza, inerpicandosi sulle belle colline prospicienti il lago...
15,00

Il viaggio della felicità

Il viaggio della felicità

Lorena Falci Bianconi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 64

Questo libro vuol essere un piccolo contributo per tutti quei piccoli che soffrono per le loro avverse condizioni di vita. Pertanto gli autori hanno deciso di devolvere l'intero provento all'associazione "Save The Children" per i bisogni di tanti… L'autrice conosce gli effetti benefici della natura, e vi dedica ancora più spazio nei versi di questa sua ultima raccolta. Anche quando i tristi pensieri si addensano come nubi, infatti, basta guardarsi intorno per recuperare il buon umore: insieme alle persone care, e agli affettuosi amici a quattro zampe…
12,00

The line. La città ideale

The line. La città ideale

Gaia Ortino Moreschini

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 96

“The line. La città ideale”: può sembrare strano un titolo “contaminato” dall’inglese per l’opera di una poetessa italiana particolarmente legata alla nostra tradizione, anche classica, come Gaia Ortino Moreschini. Perché mai questa nuova fatica dell’Autrice non è stata intitolata, ad esempio, “La Via della Città Ideale”? Il concetto di “via” non è forse legato all’incipit assoluto della Divina Commedia? Eppure nel XXXII aforisma si legge che…
12,00

Bella è la terra

Bella è la terra

Daniela Monachesi

Libro: Libro rilegato

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

Questo libro dal titolo “Bella è la terra” apre una finestra sulla natura còlta nei suoi aspetti più interessanti e attuali. Sfida al futuro dell’intera Umanità. Poesia nelle sue manifestazioni d’incanto e bellezza. Spetta al genere umano conservarla sana e autentica. Sfida e poesia della natura, questo il messaggio del libro. Età di lettura: da 10 anni.
17,00

Goccia di tempo (è la vita)

Goccia di tempo (è la vita)

Pasquale Lanzione

Libro

editore: Ibiskos Ulivieri

anno edizione: 2023

pagine: 60

Scrive poesie da sempre, e ogni volta ciò che elabora in versi è frutto di ispirazione improvvisa e veloce. Pertanto non ama mettersi con una penna in mano per utilizzare le mie capacità tecniche al fine di inventare situazioni liriche “volute” e d'altra parte non condivide l'atteggiamento di coloro che realizzano testi letterari rispondenti a situazioni contingenti o interpretate in modo razionale. Scrive perché sente il bisogno di farlo e riesce ad essere un “poeta” solo per i brevissimi attimi della creazione artistica. Legge anche molto volentieri le poesie altrui, soprattutto se nate con le stesse caratteristiche e non siano volutamente ermetiche o complesse. Il fatto che scriva avvalora quindi l'ipotesi che la poesia (o meglio il “canto”) sia forse un bisogno indispensabile per l'uomo, quando nasce come momento intuitivo o incontro cosmico spontaneo. Bisogno e momento intuitivo, dunque, sono a suo avviso alla base del canto e della lettura, della visione o dell'ascolto di ogni forma d'arte. Evidentemente, chi si esprime ha “intuìto” qualcosa (consciamente o inconsciamente) e sente il bisogno di esteriorizzarlo. Chi si interessa invece delle creazioni artistiche...
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.