Il Canneto Editore
Il triciclo rosso
Axel Nielsen
Libro
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 96
Idee che in inquieta libertà si sono accomunate in parole e sono precipitate sulla carta un po' a caso, quasi come le sementi di quel contadino nel crepuscolare quadro di Van Gogh che le sparge prendendone da una borsa, una pezza di tela che porta avvolta al corpo, stretta fermamente con la sinistra, la mano destra aperta in donazione ampia e generosa. Momento intimo di dialogo tra l'uomo-contadino e la terra. Un tramonto dove un immenso sole annebbiato e morente sulla sua testa lo santifica idealmente, lui che nutre la terra nel ciclo che condensa le attese della semina e il raccolto. Vita e morte. Dialogo mediato dalla mano: notate le immense mani dei suoi contadini che anche Millet metteva in risalto. La sapienza delle mani, avrebbe detto Henri Focillon nel suo Elogio della mano. Il seminatore è ottimista, generoso e paziente. Cova dentro di sé l'ansia dell'insicurezza, dell'incertezza. Il suo gesto deve essere agile, preciso e ordinato. Sparge i semi come note in un multiforme e sterminato pentagramma. I movimenti del vento e della luce intesseranno la vegetazione in onde, sussurri, sensazioni e odori.
San Nicola. Dalla vita del santo alla nascita di Babbo Natale
Giuseppe Latronico
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 213
La storia di San Nicola, vescovo di Mira, attraversa i secoli fino a trasformarsi nella figura leggendaria di Babbo Natale. Questo libro propone un'analisi rigorosa e documentata sulla vita del santo, basata su fonti greche e latine, per risolvere antichi enigmi, come il periodo esatto della sua morte e gli eventi chiave della sua esistenza. Attraverso una narrazione che intreccia storicità e tradizione, il volume esplora la diffusione del culto di San Nicola, mettendo in luce le usanze che ancora oggi sopravvivono, come l'istituzione dei "maritaggi" e i rituali legati all'infanzia, come quello del "vescovello". E soprattutto offre uno spac cato affascinante della transizione di San Nicola da figura storica a icona natalizia, analizzando la complessità delle influenze religiose e culturali, dalle celebrazioni pagane del Sol Invictus e dei Saturnali fino alla festa medioevale dei Folli.
Lucky's mood
Carlo Milanese
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 114
In Lucky's mood Carlo Milanese ci regala un affettuoso ritratto del padre Luciano, una leggenda del jazz italiano. Attraverso ricordi, aneddoti e testimonianze di amici, colleghi e familiari, il libro ripercorre una vita dedicata alla musica e alla famiglia, costellata da concerti, jam session e momenti intimi che rivelano il cuore di un uomo appassionato e un artista straordinario. Accompagnato da racconti toccanti, questo libro è un viaggio tra palchi e strade, una celebrazione del jazz e della capacità di comunicare con il pubblico e con i propri cari attraverso il suono. Un'opera che parla di eredità, amore e incessante ricerca della verità musicale. Dalle notti all'Ostaietta alle jam con leggendarie figure internazionali, la storia di Luciano è un esempio di come la musica possa trasformare la vita e lasciarci un'eredità indelebile. Una lettura indispensabile per tutti gli amanti del jazz e per chi vuole scoprire la magia di un artista che ha saputo lasciare il segno, non solo nel mondo della musica ma anche nel cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo.
Medicus in aeternum
Luigi Malandra
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 172
Medicus in aeternum è una raccolta di storie autentiche e toccanti che raccontano le esperienze di un medico di campagna, Luigi Malandra, attraverso quarant'anni di professione. Tra episodi umoristici e momenti di profonda umanità, il lettore si immerge in un mondo in cui la medicina si intreccia con la vita quotidiana, in un rapporto diretto e sincero tra curante e pazienti. Con uno stile ironico e riflessivo, l'autore ci trasporta nella realtà di un mestiere che negli anni ha subito profonde trasformazioni, perdendo forse quel contatto umano che lo rendeva unico. Attraverso le sue parole, riviviamo situazioni che spaziano dall'assurdo al drammatico, con personaggi che restano impressi per la loro genuinità. Questo libro non è solo il ritratto di un medico, ma anche di una società in cambiamento, dove il camice bianco diventa un simbolo eterno di dedizione e passione. "Sono medico per sempre" è la frase che incarna lo spirito di Luigi Malandra, un uomo che ha vissuto la medicina come una professione, o, meglio ancora, un "mestiere" (da "ministerium", cioè servizio), con tutte le sue sfide, ma anche con un ineguagliabile fascino.
I parlamenti di Giacomo Matteotti
Elena Cotugno, Gianpiero Borgia, Gerardo Buccini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il 31 gennaio del 1921 e il 30 maggio del 1924 Giacomo Matteotti pronuncia all'assemblea di Montecitorio due discorsi paradigmatici: il primo affronta la situazione di guerra civile che stava allora invalidando gli equilibri politici e parlamentari del Paese, tramite il ricorso all'intimidazione, alla forza e alla falsificazione delle informazioni, il secondo oppone all'insediamento del governo Mussolini le irregolarità delle elezioni che gli avevano assegnato tre quarti dei seggi. "Nessun elettore italiano - dice Matteotti - si è trovato libero di decidere con la sua volontà...".
Figure della crisi. Volume Vol. 2
Vittorio Coletti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 224
Figure della crisi 2 affronta i problemi istituzionali e i drammi privati che caratterizzano due ruoli chiave della società moderna. Attraverso una narrazione che intreccia saggio e fiction, il libro esplora il mondo della giustizia e quello dell'istruzione universitaria, coniugando radicali mutamenti collettivi e crisi personali. Una pm, travolta dalle ansie familiari, misura sulla propria pelle la sua distanza dal giustizialismo crescente delle Procure e dal protagonismo mediatico di certi colleghi; un professore in pensione cerca di capire le ragioni del suo misterioso tentativo di suicidio riflettendo sul crollo della cultura umanistica e dello stile.
Genova nell'immagine il verso
Paola Lamanna
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 68
Immergetevi nell'anima di Genova con questa raccolta di poesie e scatti che catturano la città nel corso delle stagioni. Ogni immagine, tutte rigorosamente riprese dalla stessa finestra e con la stessa angolazione visuale coglie un momento vitale, un riflesso di luce, una sfumatura di colori che insieme alle parole evocano l'incanto di una città sospesa tra passato e presente. Attraverso versi ritmati, delicati e suggestivi, l'autrice ci conduce in un viaggio tra le vie storiche e gli angoli nascosti di Genova. Intrecciate con le storie di personaggi illustri e di anonimi passanti, le poesie di Paola Lamanna celebrano l'amore per la città e le sue contraddizioni. Una lettura delicata e sincera, capace di accompagnarvi alla visione panoramica del capoluogo ligure.
La lingua bruciata, N.Y. 1911
Laura Sicignano
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 112
"The american dream" per oltre un secolo è stato la Terra Promessa per milioni di italiani. Sognavano di raccogliere dollars sugli alberi e si smarrirono a Nuova York, persero la lingua, ne trovarono una nuova, bastarda e traditrice. Le tracce del sogno sono le fotografie in bianco e nero di Serafina, Lucetta e Antonia La Loggia partite da un paese senza nome ai primi del Novecento, per approdare alla grande Babilonia. Nel dedalo della metropoli incontrano i circoli anarchici italiani, Dora la russa, regina delle nevi, indiani, polacchi, cinesi: una cornucopia di possibilità e trappole. Nella folla, madre e sorelle non si riconoscono più, parlano lingue diverse, le loro vite divergono e si complicano, finché l'imprevedibile accade e ogni progetto deflagra. Sabato 25 marzo 1911: the Fire. Una scintilla poi 18 minuti di fuoco. La factory di camicette TWC, dove le La Loggia sono chiuse a chiave insieme a oltre 600 operaie immigrate, è invasa dalle fiamme. La vicenda diventerà uno degli eventi fondanti della Giornata Internazionale della Donna.
L'ultima stagione di Antonio Vivaldi
Alessandra Trimboli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 160
In questo romanzo Alessandra Trimboli ci offre un ritratto affascinante e intimo di Antonio Vivaldi basato su approfondite ricerche che lasciano emergere un personaggio in perenne lotta contro il destino impostogli dalla sua famiglia: diventare prete. Contrariamente ai loro desideri, Vivaldi rifiuta infatti di accettare una vita consacrata che non sente sua. Con uno stile che mescola elementi biografici e fantasiosi, questo libro esplora le luci e le ombre della vita del compositore. Dietro la facciata del genio musicale si cela un universo intenso e intrigante, dove i confini tra realtà e immaginazione sfumano. Intrighi passionali si intrecciano con le sue composizioni, rivelando desideri nascosti e relazioni segrete. Grazie ad un racconto ricco di emozioni e dettagli, il lettore viene trasportato in un viaggio straordinario attraverso la vita e le passioni di uno dei più grandi compositori della storia.
Viaggio al grigio. Testo spagnolo a fronte
Ariel D. Canzani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 120
"Viaggio al grigio" è il primo libro di poesie dell'argentino Ariel Canzani D., di mestiere capitano della Marina Mercantile del suo Paese e da questo molto influenzato nella sua produzione letteraria. Pubblicato in lingua originale nel 1958, Viaggio al grigio fu proposto al pubblico italiano nel 1960, nella traduzione del critico d'arte Gino Sordini da Gutta de Guttis, casa editrice di Genova, città di cui Canzani conosceva molto bene il porto. Le ventiquattro poesie al suo interno sono indicate da numeri romani e rappresentano una sorta di diario interiore degli anni 1956-57, anni di navigazione nel mare del Nord. Con esse Canzani introduce le tematiche che caratterizzeranno tutta la sua opera letteraria: il significato della vita, la malvagità dell'uomo e il significato emblematico del grigio come metafora del tormento interiore, ma anche come connotazione atmosferica che accompagna la sua navigazione, non mancando però in molte composizioni il tema dell'amore.
La mia Inter
Roberto Livraghi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
pagine: 114
Quando la passione per la musica si intreccia con l'amore per il calcio, nasce una storia unica e avvincente. In questo libro Roberto Livraghi ci porta nel cuore dell'Inter, raccontando la storia della squadra nerazzurra che ha seguito da molto vicino. Dall'innamoramento giovanile per la Grande Inter fino ai ruoli dirigenziali, Livraghi ci offre uno sguardo privilegiato sulle figure fondamentali legate alla storia del club, a partire dalla famiglia Moratti. Attraverso le pagine di questo racconto autobiografico, l'autore ci coinvolge con le sue esperienze e le sue passioni, dalle partite indimenticabili alle canzoni di successo che ha composto. Una storia avvincente che mescola curiosità, luci e ombre dei personaggi incontrati lungo il suo percorso, mentre ci guida attraverso la storia della squadra milanese dall'anno, il 1946, al quale risale la prima formazione di cui ha memoria. La mia Inter è molto più di un semplice libro sul calcio; è un viaggio emozionante attraverso una vita dedicata alla passione sportiva, arricchita da esperienze e successi in molteplici ambiti, dalla musica all'arbitraggio, seppur a livello amatoriale, al golf, e che ci trasporta sulle strade di mezza Europa.
Suonano invano
Giovanni Rizzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2024
Dal 1969 al 2023 Giovanni Rizzoli ha raccolto le impressioni del mondo costruendo una vera e propria rappresentazione cartografica dell'anima. All'interno di questa raccolta di poesie, l'eco delle onde del mare, gli amori sfiorati e talvolta sofferti, i volti e i rituali diventano protagonisti di nuove geografie personali capaci di attraversare lo zeitgeist e le emozioni per giungere con voce fino ai giorni nostri. Lo sguardo è quello di un artista che realizza in questi componimenti "opere di parole" capaci di trasformarsi in esperienze proprie per il lettore.