Il Ciliegio
Iris. L'elefantina arcobaleno
Gabriele Bovi
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 192
Iris è un’elefantina nata con la pelle multicolore e per questo emarginata e rifiutata dagli altri elefanti. Crescendo, scopre di poter colorare a suo piacimento ciò che la circonda, una “maledizione” che sarà la causa della sua cacciata definitiva dalla mandria degli elefanti. Seguendo le indicazioni di Vanessa, una intraprendente e misteriosa farfalla, l’elefantina viaggia fino alla selva nella speranza di trovare una soluzione al suo problema. Dopo vari incontri e avventure, tuttavia, il potere speciale di Iris da “maledizione” diventerà “talento” e le consentirà di trovare la fiducia e la stima in sé stessa. Età di lettura: da 9 anni.
Le castagne non fanno paura. Diario minimo di un’anoressia mentale
Bea Harrison
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 112
“Compriamo una specie di gavetta a scomparti colorati che accoglierà uno yogurt magrissimo, piccoli semi proteici e le nostre castagne. Questo sarà il viatico…”. Il racconto di un difficile percorso di vita: la voce narrante di una madre ripercorre la storia della malattia della figlia, attraverso le annotazioni della propria agenda, dai primi segni ancora difficili da identificare, fino all’anoressia conclamata. Ma, dopo tanto dolore, inizia il lento percorso per cercare una via d’uscita.
Le prime indagini del commissario Lehman
Giuseppe Spiotta
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 304
Una serie di complessi casi polizieschi affrontati con intuito, logica e un tocco d’ironia. Manfred Lehman è il commissario del Nucleo Investigativo della Polizia di Laiano. Elegante, con modi educati, caparbio ma mai sopra le righe, ripone molta fiducia nel suo intuito. Grazie alla fortuna, che sembra assisterlo, e al suo amico e collega, il vice commissario Aldo Mariani, riesce a risolvere casi complessi e apparentemente inspiegabili applicando ai pochi indizi l’uso della logica e del ragionamento.
La luce non viene dal faro
Valeria Villahermosa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 512
Un percorso psicologico basato sull’interpretazione dei sogni, ambientato all’interno di un faro in disuso, condurrà i due protagonisti a raggiungere nuovi orizzonti. Lisa Alemanni, laureata in Lettere classiche in crisi esistenziale, vive a Senigallia, dove possiede un vecchio faro in disuso. Qui ospita nei fine settimana James Lisert, uno psicologo alla ricerca di se stesso. Con lui inizia un percorso di psicoterapia basato sull’introspezione e l’interpretazione dei sogni. Lisa riuscirà ad acquisire fiducia in se stessa e deciderà di adibire il faro a B&B. James, terminato il suo ruolo, tornerà a Roma. Ma il forte legame che si è stabilito tra loro li porterà a ritrovarsi al faro, tre anni dopo.
Edesir. L'essenza della vita
Alessandro Carrani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 516
In un modo o nell'altro, la vita finisce per schiacciare le persone. Per ogni sconfitta o fallimento, tuttavia, c'è sempre una scelta: arrendersi o rialzarsi. Entrambe le possibilità sono difficili e pericolose. Per tutta la sua vita, Jilhan, un ragazzo di quindici anni, non ha fatto altro che scappare da questa scelta, terrorizzato dal fallimento e dalle sue conseguenze. Arrabbiato con il mondo e spaventato dal futuro, insegue senza determinazione il suo unico desiderio: diventare il mago più forte di Edesir. Ogni forma di vita può usare la magia imparando a sfruttare il mana, sostanza che permea tutto e controlla innumerevoli elementi, dal fuoco, al ghiaccio, all'elettricità. Jilhan, però, a causa delle tradizioni secolari del suo villaggio e ostacolato addirittura dai genitori, non può neppure scoprire a quale elemento è affine. Allora, spinto dalla volontà di scoprire il proprio potere magico, dai sensi di colpa e dall'arrivo di un misterioso nemico, ombra del passato, parte per un viaggio che lo costringerà ad affrontare quella fatidica scelta. Con prefazione dei genitori dell'autore.
La vecchia cassapanca
Simona Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 384
Ispirato ad una storia vera, il romanzo presenta una saga familiare in cui le protagoniste sono essenzialmente donne, veri fulcri dei nuclei familiari, che lottano nella quotidianità della loro vita, affrontando duro lavoro, miseria, gioie, sofferenze e guerre. Ognuna, con uno sguardo rivolto al futuro, cerca di mantenere unito l’affetto della famiglia e migliorare le condizioni delle successive generazioni. Uno spaccato di storia italiana vissuta da gente comune che attraversa quasi due secoli.
Ho vinto io! InBook
Rosa Tiziana Bruno
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 32
Ma dove nascono le paure? E dove muoiono? Nulla, non si sa proprio nulla. L’unica cosa certa è che ogni tanto, d’improvviso, saltano fuori. Troppo complicato provare a cancellarle. E poi, diciamolo, le paure potrebbero tornare utili in alcune occasioni. Quello che ci occorre è un trucco per tenerle a bada, accanto a noi, ma senza più pungiglione. Un libro che aiuta, con delicatezza e con il sorriso, ad affrontare le proprie paure. Età di lettura: 3-6 anni.
Scheggia. Il piccolo idrovolante blu. InBook
Alessandra Cerretti
Libro: Cartonato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 28
Questo libro è un inbook. La storia racconta di un idrovolante costruito in modo diverso rispetto altri e per questo deriso dagli idrovolanti più grandi e potenti. Nonostante questo, grazie alla sua determinazione e al suo coraggio, il piccolo idrovolante blu riuscirà a trovare nel gruppo la propria identità e persino a diventare indispensabile. Gli idrovolanti sono ancora oggi fondamentali per salvare persone o trasportare merci. L’autrice, ligure, ha preso spunto per la stesura della storia dalla presenza a Cadimare, vicino a La Spezia, di un aeroporto per idrovolanti. Età di lettura: da 3 anni.
Mimmo. Il domatore di...
Cinzia Praticelli
Libro: Libro rilegato
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 28
Mimmo è un domatore di animali feroci. Beh, non proprio feroci... È allergico ai leoni, si addormenta con gli orsi, ha paura degli ippopotami... Ma che domatore è? Se sei curioso di scoprirlo, cosa aspetti? Leggi la sua storia! Età di lettura: da 3 anni.
Ruggero e Luis. Avventura e coraggio
Chiara Taormina
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il libro “Ruggero e la macchina del tempo”, scritto nel 2017 per Edizioni il Ciliegio da Chiara Taormina, era introdotto da Luis Sepúlveda. Questa nuova opera della stessa autrice è dedicata all’indimenticato scrittore e si fregia della prefazione di sua figlia, Paulina Sepúlveda, che così scrive: “Ruggero ci insegna il significato del coraggio e dell’amicizia, al di là delle differenze... Mio padre era un amante degli animali, un difensore della natura, in molti dei suoi libri i protagonisti sono animali che ci hanno lasciato grandi insegnamenti… Ruggero il coniglietto ci conduce in un mondo magico, l’amicizia con un bambino rende tutto possibile”. Età di lettura: da 9 anni.
La rivincita dei mostri
Michela De Bernardin
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 96
I miti classici sono da sempre un coinvolgente strumento educativo. Per secoli le storie di eroi che sconfiggono mostri hanno trasmesso in maniera accattivante ideali comuni. Ma cosa succede se si cambia punto di vista? Questo libro (che unisce fumetto e racconto illustrato) delinea una nuova prospettiva del mito mettendo il luce, tramite il rovesciamento narrativo, valori molto attuali: il rispetto del diverso e delle donne, la denuncia del bullismo e l’importanza di perseguire le proprie aspirazioni. Così Idra, per esempio, riuscirà a far scappare Eracle dalla palude di Lerna e, allo stesso modo, verranno rivisitate le storie di Minotauro, Medusa, Argo, Chimera. Età di lettura: da 7 anni.
Parlami
Alessia Gillia Dell'Uomo D'Arme
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 144
Un errore di digitazione e Paolo si imbatte in Adele. Lei ha una voce pacata, morbida, gentile; lui è impaziente, solido, rassicurante. Iniziano giocando, la loro comunicazione è solo ed esclusivamente telefonica. Si insinuano nelle relative vite con discrezione. Adele e Paolo si raccontano a voci alterne, si ascoltano, si desiderano, si commuovono, si consolano, ridono. Arriva però il momento in cui la voce non basta più, il desiderio fisico è tanto forte da diventare doloroso, ma altrettanto forte è il timore di lasciarsi coinvolgere. Adele sceglie di negarsi e Paolo non può fare altro che accettare. Quando ormai nessuno dei due si aspetterà più colpi di scena, sarà la vita a riportarli sulla stessa strada.

