Il Ciliegio
Nella foresta della nebbia
Fabrizio Brignone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2024
pagine: 240
Un racconto di formazione a sfondo ecologista che narra il percorso di due ragazzi, Schaft e Kruefter, ai quali se ne aggiunge poi un terzo: Schuster. I protagonisti vivono in una foresta, metafora del mondo e delle bellezze, avvolta nella nebbia, metafora a sua volta dell’inquinamento che annulla e ingrigisce esperienze ed entusiasmi. I ragazzi non intendono rassegnarsi alla situazione e per questo intraprendono un viaggio alla ricerca di spiegazioni sull’origine della nebbia. Durante il tragitto incontrano tanti personaggi: ognuno insegnerà loro qualcosa. Il viaggio si conclude nel segno della solidarietà, con una festa nella foresta. Età di lettura: da 12 anni.
L'amore un giorno alla volta
Gabriele Sannino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2022
pagine: 160
L’amore è il vero e unico scopo della nostra vita, ma l’attuale assetto sociale, basato su consumismo, conflittualità e disparità, si contrappone allo sviluppo della capacità di amare. Considerare un diverso approccio all’amore per se stessi, estendendolo alla famiglia, alla coppia, alle relazioni sociali, porterà a rivalutare il significato dell’amore universale che tutto unisce.
La ragazza che salvava i libri
Chiara Valentina Segré
Libro
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2017
pagine: 38
I libri sono preziosi, diffondono idee e rendono liberi. Inti lo sa ed è per questo che per lei salvarli è una vera e propria missione che va ben oltre la vita. Età di lettura: da 8 anni.
Nepal fra terra e cielo
Danilo Di Gangi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2015
pagine: 326
Mustang, Everest, Annapurna: storia, natura, spirito. Tre nomi, tre temi, tre racconti, tre parti di un'unica composizione. A legarli, un filo teso tra le valli delle montagne himalayane, simbolo di un pellegrinaggio letterario che parte dallo stupore del cammino terreno per elevarsi alla riconquista del sé più profondo. Un filo che conduce il lettore all'incontro con una natura smisurata che amplia i confini della coscienza e mette in contatto con potentissime energie. Un filo che collega e ripercorre tragici avvenimenti la disperata guerriglia tibetana contro gli invasori cinesi -, scopre meravigliose gioie - l'incontro isolato con la più alta montagna del mondo - e narra di avvenimenti straordinari - la conoscenza con il "ragazzo Buddha".
Dico i detti con gli animali
Irene Fraschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 52
Cosa si intende quando si dice “andare per rane”? Perché diciamo che “siamo quattro gatti”? Sono solo alcune delle domande a cui verrà data risposta in questo simpaticissimo libro che guida i piccoli lettori alla scoperta dei modi di dire della lingua italiana che menzionano gli animali. Un viaggio in cui si scoprirà cosa significano questi detti, come e perché si usano. Si aggiungeranno inoltre tante curiosità sugli animali protagonisti dei proverbi. Età di lettura: da 6 anni.
E poi ci siamo scelti
Rosella Quattrocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 352
Matteo ha una nuova famiglia. Grazie all'incontro con Chiara, la “sua” assistente sociale, si è liberato di un atroce segreto e chi ha ferito la sua infanzia si trova ora nell'aula di un tribunale. Nel frattempo ha potuto cominciare una nuova vita con Margherita e Lorenzo, i suoi genitori affidatari, in una nuova città e con dei nuovi amici. Non è facile rinascere a undici anni, ma, passo dopo passo, Matteo cresce in età e consapevolezza, proiettato verso un futuro ricco di novità. Sente però anche il bisogno di fare luce sul proprio passato.
Nell'abbraccio dell'acqua
Fabrizio Brignone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 256
“Sento che ho bisogno del mare, di ritrovarmi nell’abbraccio dell’acqua per andare incontro a quella che sono. E quindi oggi parto”. Il nuovo romanzo di Fabrizio Brignone segue "Nella foresta della nebbia", racconto di formazione a sfondo ecologista uscito per Il Ciliegio nel 2024 e amato dal pubblico dei giovani lettori. Questa volta la storia prende le mosse dal desiderio di una ragazza, Laver, di raggiungere il mare per trovare, nell’abbraccio dell’acqua, la sua identità. Non mancheranno neppure questa volta avventure e incontri significativi. Età di lettura: da 12 anni.
Lola. Un amore di stella
Enrica Mambretti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 48
Attraverso lo sguardo semplice e il cuore ingenuo di Lola, una stella marina che vive nel Mar Mediterraneo, ci vengono raccontati l’amicizia e l’amore, sentimenti che rendono vulnerabili, fanno emergere le contraddizioni dell’esistenza e tuttavia offrono la forza per superarle. Il viaggio che Lola intraprende verso mari più puliti, quasi un’epopea che la costringe a misurarsi con sé stessa e con gli altri, è anche il nostro percorso alla ricerca della felicità. Età di lettura: da 9 anni.
Blu di Persia. Iran da scoprire
Danilo Di Gangi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 416
Attraverso una scrittura vivida e coinvolgente l'autore ci guida in un affascinante e articolato viaggio nel misterioso Iran, descrivendone i luoghi iconici e scavando nell'anima del Paese dalle maestose moschee decorate in blu ai vivaci bazar, dalle rovine di Persepoli ai paesaggi desertici, dalle vette sacre alle sconosciute isole. Un’esplorazione profonda tra passato e presente che è un invito a superare i pregiudizi e a scoprire la ricchezza storica e culturale, l'ospitalità e la spiritualità, l'umanità e la resilienza delle minoranze, la maestosità e la magnificenza della Natura. Un’opera che offre al lettore una prospettiva unica e autentica su un territorio affascinante e spesso incompreso.
Il giorno in cui Anna cercò suo marito in un cassetto
Davide Cabassa
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 192
Enrico decide di prendersi un congedo dal lavoro per assistere sua madre Anna, malata di Alzheimer, e scopre in questa esperienza dolorosa un’opportunità per migliorarsi e vivere più intensamente. Davide Cabassa definisce lo scopo della narrazione “egoisticamente terapeutico”, poiché in essa condensa anche la propria esperienza di vicinanza alla madre affetta dalla stessa patologia della protagonista dell’opera. Ritiene che “possa risultare utile alle persone che stanno vivendo un’esperienza simile”, anche perché ha “raccolto informazioni utili da esperti in materia e scoperto con stupore che almeno la metà delle persone affette da Alzheimer, nella fase intermedia della malattia, si sentono felici”.
Il codice numerico
Fabrizio Di Gioia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 56
Un’avventura per ragazzi scritta da un giovanissimo autore: Fabrizio di Gioia, classe 2014. L’opera mescola elementi di suspense, mistero e riferimenti storici. Quattro amici adolescenti, Nicolò, Elise, Oscar e Stefano, si incontrano per vedere insieme un thriller. La serata prende però una piega inaspettata quando sentono strani rumori provenire dal piano superiore della casa che li ospita. In breve, si trovano coinvolti in una storia di rapimenti, tesori nascosti e indovinelli da risolvere. L’elemento storico è utilizzato in modo creativo, intrecciando la leggenda di Carlo Magno con dettagli fittizi, come quello dello scrigno segreto appartenuto all’imperatore. Il tema dell’amicizia è centrale. Età di lettura: da 9 anni.
La stanza bianca
Aurora Vannucci
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2025
pagine: 288
All’inizio delle vacanze estive Nicola riceve una lettera di convocazione per partecipare a un esperimento di ricerca psicologica sulla generazione Z. All’appuntamento ci sono tanti altri ragazzini che vengono rinchiusi in una enorme stanza bianca dove ha inizio un gioco dominato da amicizia e spietata competizione. Età di lettura: da 13 anni.

