Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Falò

Io sono buono

Io sono buono

Antimo Sgura

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2021

16,00

L'arcipelago dell'immaginazione. «Collezione di sabbia» nel percorso di Italo Calvino

L'arcipelago dell'immaginazione. «Collezione di sabbia» nel percorso di Italo Calvino

Camilla Gallazzi

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2021

pagine: 118

Fare un excursus all'interno di Collezione di sabbia significa anche compiere un viaggio all'interno della personalità di Italo Calvino: una racconta che si fa depositaria dell'esperienza matura di uno scrutatore del cosmo, di un collezionista di parole e significati che racconta il mondo e, allo stesso tempo, presenta se stesso. Collezione di sabbia diventa così - oltre che un parziale resoconto di viaggio - un percorso interiore, attuato non solo dall'autore in prima persona, trovandosi egli a riflettere sulle proprie esperienze passate, ma anche del lettore stesso, che pagina dopo pagina accoglie e fa proprio il pensiero dello scrittore.
16,00

Lo sanno solo le stelle

Lo sanno solo le stelle

Silvana Maroni

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2021

pagine: 186

"Lo sanno solo le stelle" è un'opera in cui respirano simultaneamente due anime: da una parte il mito, la leggenda e il racconto fantascientifico che portano il lettore sulle strade tortuose dell'immaginifico e fantastico, dall'altra un racconto scientifico, quasi saggistico, che esplora le meraviglie del nostro universo. In quest'opera le nozioni astronomiche sono corroborate dai racconti fantastici.
15,00

La trasparenza del colore

La trasparenza del colore

Lorenzo Avincola

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2021

pagine: 626

Osservando attentamente la trasparenza dei colori è possibile scoprire realtà diverse, verità inconfessabili, soluzioni imprevedibili. Il sindaco, e medico di famiglia, Triestino Davoli è ancora alle prese con amori nascosti e indagini complicate, tra le piccole comunità locali accarezzate dalle rive di un lago le cui preziose acque continuano a essere minacciate da pericolose captazioni. Nuove e antiche storie si inseguono tra le solitarie campagne circostanti, gli stretti vicoli e nelle stanze di antichi centri abitati. Mentre una motonave riprende la navigazione tornando a essere accompagnata dai suoni di una storica band locale alla ricerca della propria identità, vecchie e nuove amicizie e gli stretti legami familiari aiutano a capire...
15,00

Il destino dell'onda

Il destino dell'onda

Camilla Ugolini Mecca

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2021

15,00

Il richiamo delle locuste

Il richiamo delle locuste

Marta Zirulia

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2020

pagine: 116

Quattro amici, Irma, Dida, Attilio e Mario si ritrovano impigliati nelle maglie del secondo conflitto mondiale, cui fanno contralto personaggi ambigui, profittatori e grotteschi. Il loro intrecciarsi attraverso incontri ed eventi ineluttabili, svelerà l'instabilità del vivere e l'enuclearsi di impure voracità. L'enfasi, per alcuni tratti, dell'idioma sardo-campidanese, a volte colorito e a volte proverbiale, definisce ancora più marcatamente l'intensità di certi avvenimenti, rivelandoli più autentici e sfacciatamente emozionali. Il tempo è circolare: l'inizio e la fine coincidono, in una sequela di fallimenti, conati e paralisi, dove l'annichilimento non potrà che appigliarsi ad una misericordiosa e fatale natura.
15,00

Haiku e alchimia

Haiku e alchimia

Rita Cerimele

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2020

pagine: 246

"Haiku e alchimia" ripercorre a 360° la storia di una forma poetica ancestrale, dalle origini ai giorni nostri, tra Oriente e Occidente. Dello haiku, strutturato in 3 versi di 17 sillabe così ripartite 5/7/5, propone una visione oltre lo Zen, oltre le apparenze e la realtà circostante per restituire della poesia un'immagine nuova e contemporanea in piena trasformazione. Questo saggio é corredato da alcuni versi dell'autrice.
16,00

Fiabe dalla Terra

Fiabe dalla Terra

Michele Flore

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2020

pagine: 98

"Fiabe dalla terra" affronta temi trasversali tra diverse generazioni, riuscendo così a rivolgersi allo stesso tempo ai genitori e ai figli. Una raccolta di fiabe sussurate dolcemente all'orecchio, ballate in punta di piedi, in grado di incantare e fare riflettere, grandi e piccini. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Salvato dallo Swing

Salvato dallo Swing

Enzo Riboni

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2020

pagine: 294

Romanzo che riesce a orchestrare in una perfetta ed equilibrata sinfonia l'Odissea dell'Ulisse moderno Giacinto, un soldato della 101° Compagnia mortai di Alcamo fatto prigioniero dagli Americani durante la Seconda Guerra Mondiale, e l'amore del protagonista per la musica jazz e il suo violino, quasi un'appendice del suo corpo e della sua anima.
16,00

Fiabe dal mare

Fiabe dal mare

Michele Flore

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2020

pagine: 104

"Fiabe dal mare" affronta temi trasversali tra diverse generazioni, riuscendo così a rivolgersi allo stesso tempo ai genitori e ai figli. Il fil rouge dell'ambientazione marina lo si ritrova nella confezione di questi racconti che, in punta di piedi, cullano il lettore tra le morbide onde di parole di Michele Flore. Età di lettura: da 7 anni.
14,00

Crotalo

Crotalo

Giulio D'Amicone

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2020

pagine: 78

"Crotalo" è un'opera dal taglio quasi cinematografico, in cui i personaggi trovano una dimensione letteraria strizzando l'occhio alla sceneggiatura scorsesiana. Le incisive ellissi narrative donano un dinamismo unico alla narrazione, corroborato dalle vicende che si muovono tra le strade del crimine organizzato.
15,00

Il catalogo delle Donne

Il catalogo delle Donne

Manuel Omar Triscari

Libro

editore: Il Falò

anno edizione: 2020

pagine: 206

Rassegna dell'universo femminile vista attraverso il filtro dell'autore, con uno stile che oscilla tra la poesia classica e il realismo sporco di Bukowski. A fare da cornice alle avventure amorose dell'autore, c'è la periferia di Torino, luogo decadente che trova un forse contrasto con la bellezza della donna, qua rappresentata poliedricamente. Questa raccolta restituisce un caleidoscopio della sensualità femminile.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.