Il Pozzo di Giacobbe
Ma è possibile essere felici? Interrogare il passato senza restarne prigionieri
Elio Rindone
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2004
pagine: 96
Apparentemente innocuo, questo libretto ha qualcosa di esplosivo. Sul tema sempre attuale della felicità, vengono interrogati i giganti della tradizione occidentale (soprattutto Platone, Aristotele, sant'Agostino e San Tommaso) sia per evidenziare il debito che abbiamo nei loro confronti sia per denunziare i limiti della loro eredità. Tutti noi, spontaneamente, tendiamo a raggiungere uno stato di 'be/essere' integrale: non sarebbe saggio farlo ignorando le esperienze, le intuizioni e i ragionamenti di quanti ci hanno preceduto nell'avventura terrestre. Tuttavia non ci sono modelli di riferimento che non presentino carenze, deformazioni ed errori. Da qui la necessità di porre l'uomo del XXI secolo nelle condizioni per riflettere su come raggiungere la gioia di vivere con l'aiuto della filosofia e della teologia, ma evitando le trappole del linguaggio astruso e, soprattutto, dei pregiudizi pigramente tramandati.
Storie della Bibbia per me
Lois Rock, Carolyn Cox
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2004
pagine: 160
Ecco le meravigliose storie della Bibbia, raccontate con semplicità e fedeltà. I vivaci disegni e il testo così facile da leggere li rendono piacevoli e indimenticabili.
Diart. Collezione di arte contemporanea
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2004
pagine: 192
Cyborgsofia. Introduzione alla filosofia del computer
Alberto Giovanni Biuso
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2004
pagine: 120
Stiamo attraversando la Terza rivoluzione industriale: l'informatica, con i suoi servizi e le sue minacce, è ormai l'ambiente nel quale respiriamo, comunichiamo ed operiamo. È la nostra Infosfera. Per la maggior parte della gente questa trasformazione epocale non fa problema: la subisce passivamente, rischiando - ancora una volta - di essere manipolata piuttosto che esser padrona della propria esistenza Ma, a beneficio di quei pochi che vogliono vivere consapevolmente, la filosofia non può sottrarsi al compito di pensare il computer: la sua struttura, le sue conseguenze attuali nella vita quotidiana, le sue potenzialità rispetto al futuro. Con linguaggio meno tecnico possibile, vengono qui tematizzate le due principali strade che l'intelligenza Artificiale ha imboccato dalla conferenza di Dartmouth 1956) in poi: la versione 'debole' (che vede nelle macchine calcolatrici essenzialmente degli strumenti operativi) e la versione 'forte' (che insegue il progetto di menti artificiali dotate, in qualche modo, di una propria coscienza). Le prospettive - verso cui l'autore del saggio ci accompagna con lucidità razionale - coinvolgono la natura stessa dell'essere umano e sono vertiginose: ma, proprio per questo, affascinanti.
Una questione di tempo. I nipoti di Keynes e la disoccupazione di massa
Luigi Cavallaro
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2004
pagine: 104
Nonostante Keynes nel 1930 avesse profetizzato per i suoi nipoti un futuro libero dallo spettro della disoccupazione involontaria, all'alba del ventunesimo secolo i senza lavoro si contano a milioni, non solo nel Meridione italiano ma in tutto il mondo industrializzato. Questo libretto si interroga sulle cause, ripercorrendo le vicende storiche che ci hanno portato nuovamente a convivere col paradosso della povertà nell'abbondanza. Alla base del ragionamento, l'idea che i nostri malanni affondino le radici nel fraintendimento della lezione di lungo periodo della rivoluzione keynesiana: se è vero che la tecnologia si sviluppa più velocemente della nostra capacità di inventare nuovi posti di lavoro per la manodopera che il progresso rende superflua, non sarà il caso di cominciare a pensare a come ripartire fra tutti il tempo liberato dalla necessità di lavorare, piuttosto che continuare nell'assurdità di far lavorare troppo alcuni e lasciare disoccupati troppi altri?
Il primo libro di preghiere per me
Su Box, Carolyn Cox
Libro: Libro rilegato
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2004
pagine: 96
Ecco una deliziosa collezione di oltre 100 preghiere scelte in maniera speciale perchè i bambini possano usarle ogni giorno e nelle occasioni più importanti dell'anno.
Amore di madre. Storia di una donna coraggio e del figlio disabile strappato alla pietà e consegnato alla scienza
Laura Anello
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2004
pagine: 128
Da bambino lo rifiutarono cinque scuole medie, ora è un fisico nucleare brillante, conteso dagli Stati Uniti e dalla Russia. E' la storia di Fulvio Frisone, 34 anni, siracusano di nascita, catanese di adozione, spastico distonico per un errore del parto: è seduto su una sedia a rotelle, parla a fatica, non può mangiare e muoversi da solo ma ha vinto la sua battaglia. Tutto grazie alla sua volontà e ad una madre eccezionale che non si è mai data per vinta e lo ha seguito passo passo fin da bambino, anche quando i medici le dicevano che quel figlio sarebbe stato soltanto un peso. Oggi Fulvio, che è ricercatore presso il Centro Siciliano di Fisica Nucleare, lavora alla nuova frontiera della fusione fredda. Studia, legge e comunica grazie ad un casco speciale con cui digita sulla tastiera del computer. Sempre con quel casco, e con un pennello, dipinge quadri che gli hanno fruttato premi e riconoscimenti in tutta Italia. "Sono grato a Dio", ama ripetere, "perché mi ha dato una vita meravigliosa".
Presbiteri e laici in Josemaría Escrivá. Atti del Convegno
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2003
pagine: 96
Volontariato in crisi? Diagnosi e terapia
Augusto Cavadi
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2003
pagine: 72
Il volontariato non sta bene. Dopo anni di impetuoso sviluppo, accusa segni di stanchezza. Qualche medico, forse un pò frettoloso, ne pronostica già la fine imminente. Quali sono i sintomi di questo disagio? E, soprattutto, ci sono indicazioni utili per la guarigione? In questo libretto, frutto di trentennali esperienze sul campo e riflessioni teoriche, si propongono alcune risposte a queste domande. Tesi centrale è che il volontariato meriterà di sopravivere solo se porterà a termine la faticosa, ma appassionante, trasformazione da attività consolatorio-assistenzialistica di breve scadenza ad un impegno critico-progettuale di lunga distanza.
A Maria, donna della speranza certa, il mio canto di lode
Francesco Miccichè
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2003
pagine: 86
Noè e l'arca
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2003
pagine: 10
I Bibbiottini: un libro da leggere e un peluche da abbracciare.