Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ma è possibile essere felici? Interrogare il passato senza restarne prigionieri

Ma è possibile essere felici? Interrogare il passato senza restarne prigionieri
Titolo Ma è possibile essere felici? Interrogare il passato senza restarne prigionieri
Autore
Curatore
Collana Prove di dialogo, 1
Editore Il Pozzo di Giacobbe
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 01/2004
ISBN 9788887324433
 
8,00

Apparentemente innocuo, questo libretto ha qualcosa di esplosivo. Sul tema sempre attuale della felicità, vengono interrogati i giganti della tradizione occidentale (soprattutto Platone, Aristotele, sant'Agostino e San Tommaso) sia per evidenziare il debito che abbiamo nei loro confronti sia per denunziare i limiti della loro eredità. Tutti noi, spontaneamente, tendiamo a raggiungere uno stato di 'be/essere' integrale: non sarebbe saggio farlo ignorando le esperienze, le intuizioni e i ragionamenti di quanti ci hanno preceduto nell'avventura terrestre. Tuttavia non ci sono modelli di riferimento che non presentino carenze, deformazioni ed errori. Da qui la necessità di porre l'uomo del XXI secolo nelle condizioni per riflettere su come raggiungere la gioia di vivere con l'aiuto della filosofia e della teologia, ma evitando le trappole del linguaggio astruso e, soprattutto, dei pregiudizi pigramente tramandati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.