Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Rio

Bella di notte

Bella di notte

Domenico Simonetta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2021

pagine: 100

Questa raccolta contiene poesie dalla profonda sensibilità esistenziale, dall'alto contenuto morale e sentimentale in cui l'Autore si interroga sul "perché" e il "dunque" delle cose del mondo. Innanzi ai vari aspetti della realtà vissuta o sognata da Domenico Simonetta, appare una sorta di ormai desueta gelatina fotografica, che conferisce un ipnotico, cangiante effetto flou che va dall'analisi sociale dei reietti agli affetti più intimi, dal ricordo struggente della madre all'amore incondizionato per la figlia, dal tributo all'amico sincero al ricordo gioioso o sofferto di un amore donato o rubato, fino all'invettiva per l'individuo spregevole.
14,00

Cattiverie

Cattiverie

Franco Maria Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2021

"Cattiverie" è una serie di scritti aneddotici, di celeri schizzi sotto forma di racconto brevissimo; disegnano episodi autobiografici e non oltre ad alcuni inventati; circostanze di carveriana memoria, aspre, ciniche, sofferenti e sofferte in apparente inerzia; celebrazioni spontanee di persone marginali in veste di omaggi alla sconfitta; pulsioni erotiche tutt'uno con sensi panici. Mario, Dario, Thea e Maria ne sono i protagonisti acronimi; in loro assenza, profonde sensazioni anonime di finti sconosciuti. Lo scenario muta dalla cronaca all'introspezione acuminata; traversando situazioni sfacciate di droga, terrorismo, sesso, morte e malattia, e atmosfere plasmate da minimi sentimenti zitti e piccole variazioni di luce, i sacri minuti senza storia. Senza morale né moralismo: solo la purezza del disagio sbocciata dalla fatica di vivere.
15,00

Made in Italy. Tre racconti

Made in Italy. Tre racconti

Sergio Zuanetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2021

«"Made in Italy" è la raccolta di tre racconti scelti tra quelli di un gruppo più numeroso che giacciono in fondo a un hard disk. In realtà l'Italia è l'ambiente e non il soggetto di questi racconti, che sono vicende d'amore o disamore tra uomini, donne, persone che cercano se stesse e forse riescono a trovarsi in qualcun altro/a. Soprattutto i primi due racconti, il terzo è un divertissement che dedico ai miei lettori.»
12,00

Materni dettagli

Materni dettagli

Franca Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

Un incontro fortuito su un treno. Il volto già visto di un uomo che, giovane liceale, frequentava la scuola dove lavorava sua madre, scomparsa alcuni anni prima. Vorrebbe parlargli, rivivere con lui le storie di una vita. Ma quella persona, alla fine, è per lei poco più di uno sconosciuto e, quindi, resta in silenzio. Però, mentre il treno corre verso sud, Franca rivive i ricordi e le emozioni che la legano ancora a sua madre. Riaffiorano così le parole, a volte pure e belle, così come altre volte più burrascose, che hanno segnato la loro vita. Otto racconti autobiografici con cui Franca Gualtieri apre le porte della memoria, per disegnare uno spaccato vero di quotidianità.
14,00

I quaderni del caffè. Volume Vol. 7

I quaderni del caffè. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

pagine: 60

Questo volume dedicato alla tematica della “confini” è il settimo numero de “I quaderni del Caffè”, agili libretti miscellanei che vogliono dare una testimonianza della vitalità del Caffè Letterario di Mantova anche durante la pandemia del 2020.
12,00

Raccolta antologica. VIII premio letterario Città di Sarzana 2020. Volume Vol. 2

Raccolta antologica. VIII premio letterario Città di Sarzana 2020. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

pagine: 276

Secondo volume antologico, con le Sezioni Narrativa e Racconti, dell'VIII Premio Letterario Internazionale Poesia Narrativa Saggistica Città di Sarzana 2020.
15,00

Antonio Maria Viani architetto

Antonio Maria Viani architetto

Giulio Girondi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

A sette anni dall’uscita della prima edizione, questo libro prova di nuovo a fare il punto sul ruolo di architetto che Antonio Maria Viani ricoprì a Mantova al passaggio tra Cinque e Seicento, mentre la famiglia Gonzaga raggiungeva il proprio apice, seguito dalla rovinosa crisi dinastica che culminerà nel sacco del 1630. A partire dalla nascita cremonese e dalla formazione a Monaco di Baviera, quali furono le coordinate culturali alla base dei vari linguaggi portati avanti da Viani? Quali gli scambi, le derivazioni e le influenze con i contesti artistici dell’Italia del tempo? Queste sono tra le domande a cui, tra analisi documentarie e letture delle fabbriche, si prova se non a dare una risposta perlomeno a indicare piste di ricerca, tra vie già battute e nuove proposte.
35,00

I della Scala di Verona. Il mito. La storia

I della Scala di Verona. Il mito. La storia

Italo Martinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

Per chi voglia scoprire l’affascinante mondo della Verona medievale, questo libro è un vero e proprio tuffo nella storia. In pagine appassionate e sempre vive, l’autore apre una finestra non solo sulla dinastia che dominò Verona tra Due e Trecento, ma sulla vita quotidiana della città che vide nascere, crescere e spegnersi la “prima” signoria italiana. Così, accanto a domini come Mastino, Cangrande e Cansignorio riscopriamo figure quali il temuto tiranno Ezzelino da Romano, il grande pittore Altichiero da Zevio e persino Dante Alighieri. Con questo nuovo testo dedicato ai della Scala, Italo Martinelli si conferma un divulgatore abilissimo nel far conoscere la storia di Verona ai veronesi, ma non solo.
20,00

Italia Minor. Itinerari insoliti, curiosi e sconosciuti. Chicche della nostra penisola

Italia Minor. Itinerari insoliti, curiosi e sconosciuti. Chicche della nostra penisola

Stefano Guernelli

Libro

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

“Ancora una guida turistica, basta!” Questo sarebbe dovuto essere il titolo, ironicamente provocatorio, di questo libro. Non una guida, infatti, quanto un vero e proprio viaggio tra luoghi incantevoli, ma misconosciuti della nostra penisola. Un viaggio dove non saremo accompagnati dalla bella di turno tra tavole imbandite ad hoc e osterie con la H davanti, ma una vera e propria ricerca del genius loci del Belpaese.
20,00

Mantova docet. Storie di una città fantastica

Mantova docet. Storie di una città fantastica

Gilberto Scuderi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

Con penna precisa e ironica Gilberto Scuderi ci racconta aneddoti e situazioni che hanno reso grande Mantova: Dante e Petrarca, il cavallo di Napoleone e i Nobel per la letteratura vanno a braccetto con Tex Willer e Shakespeare in un crescendo di colpi di scena. Pensare a un grande nome, anche uno solo tra i tanti citati – Cellini, Vivaldi, Mozart, Andersen, l’imperatrice Sissi, Dickens, Buffalo Bill, Maciste, Alberto Sordi, forse anche Ezra Pound – e sapere che è stato nella città di Virgilio arricchisce il nostro sguardo e ci induce a scrutare palazzi e contrade con occhio più limpido. "Mantova docet" è il "livre de chevet" che ognuno dovrebbe avere sempre con sé, a portata di mano.
19,00

Il mondo di Gilda

Il mondo di Gilda

Silvana Papiccio, Tiziana Piazzola

Libro: Libro in brossura

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

"Il mondo di Gilda" è un libro di fiabe per bambini. Ma perché non anche per i loro genitori? È un libro semplice e chiaro che prova a parlare di cose importanti. Le autrici – che appartengono all’ABC, Associazione Bambini Cerebrolesi Triveneto OdV – affrontano temi non facili da spiegare, come la disabilità, ma anche valori importanti, come l’amicizia e la solidarietà. Età di lettura: da 5 anni.
15,00

Orizzonti

Orizzonti

Vanni Buttasi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Rio

anno edizione: 2020

Vanni Buttasi, giornalista, è nato e vive a Suzzara. Ha lavorato alla "Gazzetta di Mantova", alla "Voce di Mantova" e alla "Gazzetta di Parma", quotidiano con cui attualmente collabora. Ha scritto libri di storie e di sport dedicati alla sua città. "Orizzonti" è una raccolta delle sue poesie.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.