Imprimatur
Lavoro e libertà. La sinistra nella grande transizione
Stefano Fassina
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
pagine: 112
Dalle prospettive per l'eurozona in seguito all'esito delle Europee ai mutamenti drastici che hanno caratterizzato le recenti vicende della politica italiana; senza dimenticare un viaggio alle origini della crisi economica e un'analisi dettagliata delle politiche adottate dal presidente Obama per uscirne. Stefano Fassina percorre insieme agli intervistatori un periplo attorno alle questioni principali che riguardano l'attualità, tenendo ben presente un filo - rosso - conduttore: il compito della sinistra in un'epoca in cui le è necessaria una svolta. Per offrire un modello di crescita e di sviluppo radicalmente alternativo a quello che ha dominato il trentennio neoliberista: un nuovo paradigma socio-culturale in cui l'uomo, i suoi diritti e la sua dignità tornino al centro del dibattito pubblico.
Eroi e poveri diavoli della Grande Guerra
Paolo Brogi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
pagine: 192
Una rassegna dei protagonisti della prima guerra mondiale. Le figure più conosciute e quelle meno note, compresi gli esempi di eroismo dalla parte austriaca, come Sepp Innerkofler, raccontati e rivisitati con gli strumenti critici dell'oggi. Le medaglie d'oro al valore militare, da Francesco Baracca passando per gli altri "assi" della nascente aviazione italiana come Pier Ruggero Piccio, Paolo Fulco Ruffo di Calabria, Silvio Scaroni, all'umbro Venanzio Gabriotti che si guadagnò quattro medaglie d'argento e bronzo e che quella d'oro l'ha infine aggiunta nel 1944 facendosi fucilare dai nazifascisti come membro della Resistenza. Gli "eroi" raccontati da Brogi passano dall'interventismo estremo del bersagliere-ciclista Enrico Toti, all'irredentismo di Cesare Battisti, Fabio Filzi, Damiano Chiesa, ai letterati prestati al fronte come Enrico Serra e Scipio Slataper, per arrivare ai giovanissimi come Roberto Sarfatti figlio di Margherita, nota come la prima amante di Mussolini. E ancora ecco Alberto Cadlolo, Giacomo Venezian, il Milite Ignoto. Ma anche la storia degli arditi e poi quella degli arditi del popolo con Guido Picelli.
Il paradiso delle piccole cose. Paolo e Maria De Benedetti si raccontano
Pietro Mariani Cerati, Luigi Rigazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
pagine: 256
In questo dialogo intimo e confidenziale fra biografia e teologia l'insigne studioso si racconta, e racconta anche un pezzo di storia della cultura italiana: il periodo con Valentino Bompiani e Umberto Eco nella Milano degli anni Sessanta, la stesura dell'Enciclopedia Europea in Garzanti... e poi ancora gli studi biblici e l'elaborazione della sua teologia, fino ad arrivare al dialogo interconfessionale. Ma questo libro è anche la straordinaria storia della famiglia De Benedetti (Paolo è cugino di Carlo De Benedetti) attraverso tutto il Novecento e le persecuzioni razziali, di cui la sorella Maria aiuta a ricostruire un frammento. Nell'ultima parte è lei, psicologa dell'educazione, a spiegarsi, e a narrarci la sua dedizione per i più bisognosi. Un legame forte, quello tra i due fratelli, perché, come dice Raffaello Zini nella Premessa, "vale certamente qui il detto secondo il quale dietro ogni grande uomo c'è sempre una grande donna".
Ho conosciuto il dolore
Fabio Salvatore
Libro
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
Fabio Salvatore ha scelto la scrittura come terapia per condividere il proprio dolore. Questa è la raccolta dei suoi primi romanzi.
Un altro blog è possibile. Democrazia e internet ai tempi di Beppe Grillo
Federico Mello
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il fascino del male
Alessandro Meluzzi
Libro
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
L'eterna dicotomia tra bene e male governa le nostre scelte e le nostre azioni. Spesso non siamo esenti dal fascino del male: perché? Ce lo spiega l'esperto... Il concetto stesso di male rappresenta uno spartiacque nella raffigurazione dell'uomo e del mondo. Per qualcuno è semplicemente caos e disordine, mancanza di armonia e di finalità. Per qualcun altro invece è l'espressione di una personificazione che arriva fino ai confini del diabolico. Una cosa è certa: nella mente, nella coscienza, probabilmente nell'anima, ogni giorno si svolge una battaglia tra un'opzione o desiderio che razionalmente consideriamo buono e una scelta che cognitivamente ed emotivamente consideriamo cattiva, e finiamo sempre con l'indirizzarci verso la seconda, che esercita un inesorabile fascino. Che si tratti di etica pubblica o privata, di fatti economici o sessuali, di dinamiche legali o affettive, l'abisso sembra attirarci sempre in un'antica ed eterna dinamica, in cui i vizi capitali paiono avere spesso ragione delle virtù, delle regole e della buona coscienza.
Il tempo nuovo (?) di Matteo Renzi. I cento giorni della fiduciosa speranza dalla vittoria alle primarie alla guida del Paese
Pippo Russo
Libro
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
Il metodo sticazzi al lavoro
Carla Ferguson Barberini
Libro
editore: Imprimatur
anno edizione: 2014
pagine: 128
L'uomo che ascolta i cavalli
Monty Roberts
Libro: Libro in brossura
editore: Imprimatur
anno edizione: 2013
pagine: 352
Monty Roberts è un addestratore di cavalli diventato famoso al mondo dopo che la sua autobiografia "L'uomo che ascolta i cavalli" divenne un bestseller. Nel libro, scritto nel 1996, Roberts racconta di come ha imparato il linguaggio non verbale dei cavalli osservandone il comportamento allo stato brado. Decise di scriverlo dopo il suggerimento, ricevuto nel 1989 dalla regina Elisabetta II d'Inghilterra, di pubblicare un saggio riguardo i metodi di comunicazione naturale con il cavallo da lui raggiunti. Il libro non è però un saggio né un manuale: è infatti un'autobiografia che racconta, attraverso le esperienze di una vita, il raggiungimento delle tecniche della doma gentile che lo hanno reso noto al mondo intero.
Un sentimento tenace. Riflessioni sulla politica e sul senso dell'umano
Goffredo Bettini, Pietro Ingrao
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2013
pagine: 112
Uno scambio di lettere avvenuto nell'arco di quindici anni, in cui Pietro Ingrao e Goffredo Bettini riflettono sulle motivazioni profonde che li hanno mossi all'azione politica prendendo le parti dei più deboli, dei più offesi. "Tu sai che il solo, vero consiglio che ho cercato di darti è stato: sforzati di essere libero. Tuo Ingrao". "Che ci dicono questi ragionamenti sull'oggi? Almeno a me: che l'eclissi storica del comunismo, per l'intima contraddizione di aver negato nella realtà storica i presupposti (o la 'scintilla') che lo avevano determinato, rischia di cancellare ogni visione critica e la spinta a ribaltar o almeno a riequilibrare, l'"oscenità" dell'ingiustizia e il rapporto tra chi sta sotto e chi sta sopra".
Io e Lui
Marica Giannini
Libro: Libro rilegato
editore: Imprimatur
anno edizione: 2013
pagine: 160
"Spiegare quello che è accaduto dalla mattina seguente per me non è semplice. Una cosa è sicura: ho incontrato Gesù". "Nella vita di ognuno di noi non esistono soltanto il bianco e il nero. Allo stesso modo, la distinzione non può essere, malinconicamente, soltanto tra chi crede e chi non crede. Perché ci sono quelli (come me, ad esempio) e quelle che ancora stanno cercando una risposta. O forse la risposta. La Fede, con la maiuscola, è un grande vantaggio, per chi la possiede. Ma conquistarla, o meglio ancora esserne conquistati, è una sfida enorme. La più difficile". (Dalla Prefazione di Leo Turrini). In questo libro Marica Giannini narra la storia di una scoperta, di una conquistata serenità dopo anni di tormenti interiori. Lo fa attraverso il racconto delle sue esperienze di vita - di amore, lavoro, amicizia - e le esperienze delle persone che ha conosciuto e che le hanno permesso di costruire la sua personale via alla pienezza dell'esistenza. Marica Giannini è giornalista e conduttrice televisiva. Nel suo blog, storiedidonna.wordpress.com, racconta l'amore attraverso gli occhi delle donne.

