INAF Press
Frammenti di cielo. Volume Vol. 2
Francesca Brunetti, Martina Cardillo, Daria Guidetti, Adamantia Paizis, Simona Righini
Libro
editore: INAF Press
anno edizione: 2025
INAF Sketchtour. Illustrated atlas of the Italian National Institute for Astrophysics
Lapin
Libro
editore: INAF Press
anno edizione: 2024
Frammenti di cielo
Francesca Brunetti, Martina Cardillo, Davide Coero Borga, Daniele Gardiol, Daria Guidetti, Adamantia Paizis
Libro
editore: INAF Press
anno edizione: 2023
pagine: 40
Un viaggio avventuroso a fumetti tra terra e cielo in compagnia di una cagnolina e di una bambina alla scoperta delle meteoriti. Informazioni scientifiche e storiche sui sassi spaziali in parte dedicata.
Italian report to the 41th COSPAR scientific assembly
Libro: Copertina rigida
editore: INAF Press
anno edizione: 2016
De le stelle fisse (rist. 1543)
Alessandro Piccolomini
Libro: Copertina morbida
editore: INAF Press
anno edizione: 2015
pagine: 124
Riproduzione del volume originale del 1543 a firma di Alessandro Piccolomini, conservato presso la Biblioteca antica del Museo Astronomico e Copernicano dell'INAF - Osservatorio Astronomico di Roma. Il volume consta di 47 tavole di costellazioni, caratterizzate da una scomparsa dei disegni tradizionali a vantaggio di maggiore precisione nella collocazione delle stelle, divise in quattro grandezze, e denominate con lettere dell'alfabeto latino in progressione, a partire dalla stella più luminosa. Le tavole sono completate da una scala graduata e dall'indicazione dei cardinali: guardando verso sud e posizionando il libro verso il cielo, la costellazione nel cielo reale e quella della tavola coincidono. Le tavole sono precedute da una sezione descrittiva della costellazione con riferimenti mitologici. Concludono il volume le tavole altazimutali dove, per le stelle più luminose, vengono riportate le coordinate celesti, mese per mese e per tutto l'arco della notte.