Industrialzone
Sert, José Maria Sert i Badia 1874-1945
Cristina Ceola
Libro: Libro in brossura
editore: Industrialzone
anno edizione: 2012
pagine: 92
José Maria Sert è stato uno dei pittori più quotati e, al contempo, più controversi del suo tempo, riconosciuto rinnovatore della pittura murale e profondo conoscitore della tradizione pittorica. La critica parla di Sert come di un artista eclettico capace di assimilare poetiche e tecniche da artisti precedenti. Da Paolo Veronese e Gian Domenico Tiepolo coglie infatti la luminosità e la composizione teatrale del quadro e fa suoi i temi mitologici, religiosi e allegorici della tradizione veneziana. Da Velazquez e Goya riprende invece il folklore, il gioco popolare e i costumi di tradizione spagnola dai colori e gusti tipicamente mediterranei.
Attilio Colonnello. Scenografia e costumi dal 1956 al 1993
Luca Olivotto
Libro: Libro in brossura
editore: Industrialzone
anno edizione: 2012
pagine: 112
Pittore, architetto, scenografo, costumista e regista, Colonnello è un artista eclettico attivo nello spettacolo lirico in Italia e all'estero dal dopoguerra agli anni novanta. In poco più di sei anni (1957-1964), Colonnello raggiunge le tre mete a cui ambiscono tutti gli artisti che operano nel mondo lirico: la Scala di Milano, tradizionalmente considerato come il tempio mitico del melodramma; l'Arena di Verona, con le sue ampie dimensioni, sia di palcoscenico che di posti a sedere; il Metropolitan di New York, per la sua straordinaria organizzazione, la ferrea programmazione e il senso del perfezionismo.
In box solidi neutri
Lidia Cattelan
Libro
editore: Industrialzone
anno edizione: 2011
pagine: 16
Programmare una serie di attività pratiche per lavorare con un bambino, ragazzo o giovane adulto. Sviluppare abilità in area sensoriale, comunicativa, sociale, cognitiva, prassico-motoria, affettivo-relazionale, autonomie e apprendimento. Valutare le abilità, registrare i progressi, creare un percorso di apprendimento strutturato. Creare un percorso di formazione che coinvolga le persone a scuola, a casa e nei centri educativi. Migliorare le autonomie per raggiungere una qualità di vita soddisfacente. Creare percorsi per una vita indipendente, o in comunità, che miri a sviluppare abilità lavorative e sociali. Applicare una didattica inclusiva proponendo l'applicazione di modalità di insegnamento motivanti e gratificanti. Progettare un percorso educativo individualizzato che ricerchi e comprenda i bisogni della persona. "In_box" fa riferimento all'esperienza Teacch.
Autismo. Manuale operativo per docenti e genitori
Lidia Cattelan
Libro: Libro in brossura
editore: Industrialzone
anno edizione: 2010
pagine: 152
Questo manuale rappresenta un buona proposta operativa, di collaborazione concreta, tra scuola e famiglia. L'autrice, da molti anni appassionata interprete di un ruolo attivo della scuola nel campo dell'handicap, sia per quanto riguarda le buone prassi di lavoro sia per la formazione dei docenti, ha saputo affrontare i temi classici della sindrome autistica in maniera semplice e divulgativa.
Quel segreto color di corallo
Franca Perini
Libro: Libro in brossura
editore: Industrialzone
anno edizione: 2009
pagine: 64
È un giorno di festa nel Regno del Mare e i pesciolini si apprestano a tagliare la torta che il loro compagno Ciuffettino ha portato a scuola per la nascita dei suoi due fratellini. Solo Pallina rimane in disparte: non vuole la torta, non vuole cantare e nemmeno spiegare le ragioni della sua tristezza. La maestra Stella decide allora di parlare con mamma Papalla: che cosa sta succedendo a Pallina? Quali pensieri la rendono inquieta? Quale segreto nasconde la piccola, così difficile da custodire in silenzio? Accoccolata nell'abbraccio della mamma, Pallina apre il suo cuore piano piano e inventa una canzone che racconta di strani incontri con Pesce Pallone, di anfratti scuri nascosti fra i coralli, di coccole brutte che fanno paura. L'ascolto dei genitori rende il segreto più leggero e presto Pallina potrà dimenticare la brutta esperienza, nei giochi e nell'affetto di ogni giorno. Ma che cosa farà la regina Medusa, per difendere da Pesce Pallone i cuccioli del Regno del Mare? Età di lettura: da 5 anni.
Due gambe nuove
Gigliola Alvisi, Maurizio Furini
Libro: Libro in brossura
editore: Industrialzone
anno edizione: 2007
pagine: 104
Matteo dopo la separazione dei genitori è diventato un ragazzo solitario e senza entusiasmo. Lascia che la vita gli scorra attorno senza nemmeno provare ad afferrarla. Ogni giorno esce da scuola, costeggia il grande parco e raggiunge la casa della nonna. Ogni giorno. Ma qualcuno in quel parco attira la sua attenzione: un vecchio signore senza gambe seduto sopra una carrozzina elettrica. E un giorno, uno di quei giorni sempre uguali, il vecchio si avvicina al ragazzo e gli parla. L'incontro con il misterioso signor Leonardo cambierà per sempre la vita di Matteo.