Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Introterra Edizioni

La morbosità degli spettri. Putain de hanté

La morbosità degli spettri. Putain de hanté

Angelo A. Izzo

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 140

La Morbosità degli Spettri è un viaggio estremo e visionario, che attraversa senza filtri i territori dell’erotismo e della politica, dei corpi in decomposizione e degli spettri che abitano la memoria. Angelo Izzo abbatte ogni barriera di pudore e convenzione, intrecciando filosofia e pornografia, amore e guerra, sacro e profano, in una lingua viscerale che trasforma lo scandalo in atto poetico e la crudeltà in rivelazione. Qui il corpo diventa campo di battaglia e reliquia, il pia-cere si salda al lutto, l’osceno si fa strumento di denuncia sociale. È un requiem feroce per un mondo alla deriva, dove Marx può dialogare con Darwin e De Sade riempire il suo cranio vuoto con il cervello di Trostky. Izzo costruisce un teatro di immagini potenti e disturbanti, in cui l’intimità diventa terreno politico e la violenza si rivela specchio di un’epoca che ha perso il contatto con la propria umanità. La sua scrittura, crudele e lucida, non concede tregua: è un’esperienza sensoriale e intellettuale che costringe il lettore a guardare dove di solito si distoglie lo sguardo.
15,00

Artivismo

Artivismo

Alessandra Pilloni, Daniela Di Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

L'Artivismo altro non è che una forma di resistenza alle brutture del mondo. Contrappone volutamente atti artistici all'orribile orrore. Da mescolare e alternare ovviamente e liberamente con l'attivismo più classico in un tessuto a rete in cui imbrigliare lo sporco e buttarlo via. Da non confondere invece con l'arrivismo che è tutt'altra cosa. Atti di ostentata bellezza in risposta alla bruttezza. Un contrattacco di colori che diano respiro in una dimensione fagocitante di pesantezza che spegne. Non è disimpegno, è strategia.
15,00

Velature

Velature

Francesca Fallarino

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 96

Dalla Prefazione di Alessandro Paolo Lombardo: "I versi di Francesca Fallarino sembrano appunti lacunosi di una diaspora da se stessi, brandelli di spazio convertito in tempo, trasformato in voci e parole sussurrate all’Infinito in un disagio ramingo che sa di poesia. Perché non serve dormire all’addiaccio per sentirsi apolidi in patria, esuli dell’anima, terremotati di se stessi: «Non aveva un tetto la mia casa, / ed ora il sottobosco e il cielo sembrano uguali». Al centro di ogni scritto c’è un nucleo di inquietudine, in genere abbastanza leggibile, che viene cesellato con un ritmo semplice e libero, quasi rassicurante, talvolta increspato da isolati guizzi di rime che si impongono sui versi già trascorsi riorganizzandone il flusso, attraendoli e costringendoli a gravitare intorno alla propria con-sonanza. Tra i moti di uno spopolamento interiore scorrono, senza il peso di riferimenti e intenti didascalici, albe e tramonti, “fantasmi nostalgici”, “ossa inesplorate”, atmosfere e antropologie delle aree interne meridionali, il «profumo di merda e caffè», «persino i botti per quel santo patrono» non ancora bestemmiato."
10,00

Dal mare al carcere

Dal mare al carcere

Fran Allen Zimmerman, Vik Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2025

Queste pagine nascono da un grido: il grido di chi vive, di chi resiste, di chi sogna nonostante tutto. “Dal mare al carcere” è il titolo dell’ultimo lavoro nato all’interno del progetto poetico “Il disdegno” nato a luglio 2023. Il progetto intreccia parola ed azione in un percorso capace di attraversare temi sociali e politici con la forza di un urlo, trasformandolo in poesia in movimento. Questo libro è un viaggio negli abissi della condizione umana, tra sbarre invisibili e concrete, tra muri di cemento e di indifferenza. Le poesie al suo interno raccontano storie di oppressione e resistenza, intrecciate alle voci di chi non ha mai smesso di camminare, anche sotto il peso di un mondo che sembra sgretolarsi nella sua ingiustizia.
10,00

Respiro

Respiro

Vik Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Mi sono ritrovato a trattenere il respiro, senza nemmeno rendermene conto, affondando sempre più in una vita che non mi apparteneva, una vita fatta di schemi e silenzi. Poi, è successo qualcosa. Un impulso, un bisogno primordiale di risalire in superficie, di ritrovare quel respiro che avevo smarrito.
10,00

La scintilla

La scintilla

Paolo Battista

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

"Questo libro ci dice che in un certo senso siamo tutti malati, non meno di chi si abbandona al whisky, alla birra, ad una canna o ad altro. Siamo malati della vita malata che svolgiamo ogni giorno. Nel buio il poeta ha tuttavia le sue “scintille”, alcune davvero straordinarie. Ho riletto più volte “Devo farci i conti con me stesso”, “Sotto il cielo malato delle dieciecinquantadue”, “La fine del giorno”, “Aprilecoviddiciannove”, “Libertà” e “Testamento”. Il libro, tuttavia, non va letto come una biografia. Sarebbe l’errore più grave. Qui non si parla di una vita, non è la vita di un uomo, semplicemente, è metafora dell’umanità, è metafora di questi miliardi di esseri umani, che storditi di qualcosa corrono verso il vuoto. Solo se prendiamo coscienza di questo, potremmo leggere l’autentica poesia di queste pagine."
10,00

Mi sono vestita di fuoco. Versi di amore, di solitudine, di ardimento e di speranza

Mi sono vestita di fuoco. Versi di amore, di solitudine, di ardimento e di speranza

Mary Cotugno

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 100

"Da una sottile ribellione muove la poetica di Mary Cotugno, tesa a “rendere tangibile” [...] l’ “ardente sognare/ di convertire all'umano il disumano”. Eterea, talvolta velata di ombre, la sua sembra una figura di sirena connotata da caratteri “eerie” che bramano venire alla luce. Cenere sotto le braci. Usando le parole di Mark Fisher: «La tranquillità tanto di frequente associata all'eerie - si pensi all'espressione “eerie calm” (“calma inquietante”) - ha a che vedere con il distacco urgente dal quotidiano. La prospettiva dell'eerie ci può dare accesso a forze che governano la realtà ordinaria, ma che sono normalmente nascoste, così come spazi del tutto al di là della realtà ordinaria. È questa liberazione dall'ordinario, questa fuga dai confini di ciò che normalmente consideriamo realtà che spiega almeno in parte il suo fascino speciale». “Mi sono vestita di fuoco” è una silloge screziata di elementi molteplici, presentati al lettore nel “dolce conforto della pacifica convivenza/ tra il bianco e il nero/ tra cielo e terra” (Armonia degli opposti). Questo intento investe il linguaggio utilizzato, moderno con lampi di antico, sospeso tra due dimensioni."
10,00

Pensieri

Pensieri

Enzo Palmieri

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 100

Questo libro è un viaggio attraverso le emozioni più profonde dell'animo umano, esplorate con sincerità e intensità. Amore e morte, spesso visti come opposti, si fondono in un'unica esperienza dove l'uno non può esistere senza l'altro. La bellezza di queste poesie risiede nella loro capacità di toccare corde emotive universali parlando direttamente al cuore del lettore e invitandolo a riflettere sulle proprie esperienze di amore, perdita e ricerca di significato.
10,00

Scusate «il disdegno». S.O.S. Gaza

Scusate «il disdegno». S.O.S. Gaza

Libro

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 32

“Il disdegno” è un’azione di resistenza poetica ed artistica organizzata dal collettivo Attacchi di\versi in collaborazione con Introterra Edizioni. Il progetto coinvolge diverse forme di arte affinché diano forma al malessere sociale e politico che viviamo nei nostri territori. Solo la voce de* Poet* e le performance di * artist* sono in grado di raccogliere le macerie del vissuto quotidiano e tramutarli in parole ed azioni di risveglio, che scuotano le coscienze. C’è l’urgenza di dare voce ai senza voce, il bisogno di “restare” nella lotta contro la marginalità sociale.
5,00

Invisibili

Invisibili

Monica Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 56

Ho iniziato a scrivere in quarta elementare, sfogando le violenze subite in famiglia con la poesia (...) utilizzo la poesia per prendere una distanza emotiva dalle situazioni in cui sono coinvolta. È uno spazio di solitudine per la riflessione e la formazione del mio metapensiero per la comprensione di realtà che non riesco a capire razionalmente, permettendomi di fare ordine mentale. È il modo attivo ed intimo in cui il mio corpo agisce d'istinto. "Non sono più una donna, né una madre di figli ma madre di milioni di fogli scritti da raccontare".
10,00

Urlo. Poesie contro

Urlo. Poesie contro

Fran Allen Zimmerman, Consuelo Giangregorio, Mariaurora Terlizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 50

"Urlo - Poesie Contro" è stato scritto nell'ambito del progetto di poesia di strada "Attacchi di/Versi" organizzato da Francesca De Michele (in arte Fran Allen Zimmerman), Consuelo Giangregorio e Mariaurora Terlizzi. Il progetto unisce diverse sensibilità artistiche: fotografia, pittura, la musica di Gian Maria Zarrelli. È una risposta poetica, una chiamata all'azione d'urgenza sul disagio sociale, sul degrado umano. È un viaggio nella poesia sonora all'origine dell'Urlo di Allen Ginsberg e "Donna che parla veloce" di Anne Waldman. È poesia/luogo di risveglio e di denuncia: "Siam voci riaccese per chi muore in mare, a terra, dietro le sbarre dell'indifferenza sociale". È poesia d'urto, contro i casi di violenza archiviati, contro gli abusi di potere. È poesia in movimento: si muove in strada con laboratori sulla resistenza poetica ed esperimenti di gioco poetico rivoluzionario.
10,00

Foglie tra i palazzi. Poesie ed acquerelli

Foglie tra i palazzi. Poesie ed acquerelli

Biagio Accardi

Libro: Libro in brossura

editore: Introterra Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 88

La poetica di Biagio Accardi partecipa alla sofferenza dell’umano, mostra il paradosso e l’assurdità dei meccanismi artificiali della società postindustriale che imprigiona in vite frenetiche e senza senso, non tace dell’arroganza e della pochezza degli uomini invischiati in piccole gabbie che essi stessi si creano.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.