Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa

Codice della giustizia tributaria annotato

Codice della giustizia tributaria annotato

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

Una raccolta ragionata di tutte le disposizioni normative relative al diritto processuale tributario e amministrativo.
80,00

Fisco e previdenza nel rapporto di lavoro

Fisco e previdenza nel rapporto di lavoro

Pierluigi Rausei

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

"Fisco e previdenza nel rapporto di lavoro" offre indicazioni operative indispensabili sugli aspetti fiscali, previdenziali e del contenzioso dei rapporti di lavoro, tenendo conto dei provvedimenti normativi di più recente riforma, con la relativa prassi amministrativa e la più rilevante giurisprudenza. È suddiviso in quattro parti che analizzano: il quadro regolatorio in tema di obblighi previdenziali di tipo contributivo e assicurativo (inquadramento contributivo e assicurativo del datore di lavoro, obblighi di versamento contributivo e di assicurazione contro infortuni e malattie professionali, ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro e in caso di disoccupazione); gli aspetti tributari e fiscali connessi alla gestione del rapporto di lavoro (IRPEF, IRES, IVA, IRAP, natura e funzioni del sostituto d’imposta, ritenute fiscali, versamento delle ritenute, ruolo del consulente del lavoro nel trattamento tributario dei rapporti di lavoro); gli incentivi e le agevolazioni di tipo normativo, previdenziale e a carattere fiscale; i differenti ambiti di tutela contenziosa (conciliazione, mediazione e arbitrato, prescrizione e decadenza, rinunce e transazioni, vigilanza e ispezioni).
40,00

Contratti di lavoro

Contratti di lavoro

Pierluigi Rausei

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

pagine: 608

Contratti di lavoro, della nuova collana AL - Amministrazione Lavoro, offre indicazioni indispensabili per la redazione dei contratti di lavoro e per la regolamentazione aziendale in materia. Il manuale è dedicato agli assetti contrattuali dei rapporti di lavoro (quadro regolatorio sui contratti di lavoro e sul lavoro, scelta e redazione del contratto individuale di lavoro, ruolo della contrattazione collettiva e dei contratti di rete d’imprese) tenendo conto dei provvedimenti normativi di più recente riforma (D.L. n. 48/2023, 'Decreto Lavoro'), la relativa prassi amministrativa e la più rilevante giurisprudenza. Attenzione è dedicata anche alle prestazioni occasionali e alle figure di lavoratori che ricevono particolari tutele dall’ordinamento (minori, genitori, donne, stranieri in Italia, italiani all’estero, persone con disabilità). Infine, sono analizzate le tipologie di rapporti di lavoro caratterizzate da norme speciali per le peculiarità dei singoli settori (sportivo, domestico, a domicilio, edile, agricolo, dirigenziale, tramite piattaforme digitali). All'interno del volume, il contratto e il rapporto di lavoro sono valutati nella loro complessità, individuale e collettiva, nell’ottica di chi fa impresa e genera valore nell’esercizio corretto dei poteri datoriali. La scelta dei contratti è vista dall’interno dell’impresa, in funzione dell’organizzazione aziendale e degli obiettivi strategici che guidano le decisioni gestionali, in una prospettiva di programmazione e controllo, alla luce di un ormai indifferibile dialogo fra economia e diritto del lavoro.
50,00

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Formulario commentato

Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Formulario commentato

Massimo Fabiani, Giovanni Battista Nardecchia

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

pagine: 3232

Il formulario è un indispensabile strumento per l’applicazione pratica delle norme relative alle procedure concorsuali. "Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Formulario commentato" contiene il commento agli artt. 1-347 del Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza (d.lgs. 12.1.2019, n. 14). Ogni articolo è seguito da un commento illustrativo diviso per paragrafi. A seguire per ogni articolo (o gruppi di articoli omogenei) si trovano, agganciate alla parte espositiva, una o più formule. Dopo le formule segue un ricco commento giurisprudenziale. Ogni articolo è corredato da: inquadramento funzionale d’autore, sintetico ma completo, con suggerimenti e indicazioni di carattere pratico; formule processuali pertinenti; rassegna della giurisprudenza più significativa, di legittimità e di merito.
150,00

Paghe e contributi 2023

Paghe e contributi 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

pagine: 1400

"Ipsoa In pratica Paghe e contributi 2023" è una guida completa all’elaborazione della busta paga ed esamina: singole fasi del calcolo, soggetti, inquadramento, retribuzione e assenze, integrazioni salariali, trattenute, contributi, prospetto paga fasi successive quali: elaborazione della busta paga, UniEmens, Modello F24, autoliquidazione Inail, dichiarazioni annuali e assistenza fiscale. Nel testo sono tracciate tutte le attività legate al budget del personale, al costo del lavoro e alle scritture contabili. Attenzione particolare è dedicata a specifici settori quali agricoltura, edilizia, cooperative, sport e spettacolo, marittimi e giornalisti. Il volume offre inoltre: un’analisi dettagliata dei rapporti particolari quali: collaborazioni coordinate e continuative, dirigenti, lavoro intermittente, tirocini, lavoro all’estero e smartworking un quadro generale sulle dinamiche a rischio contenzioso ed il sistema sanzionatorio. "Paghe e contributi 2023" è sviluppato seguendo l’originale metodo editoriale IPSOA In Pratica che offre: Contenuti d’autore realizzati dai migliori esperti; Impostazione pratica con numerosissimi casi ed esempi tratti dalla pratica professionale; Approccio grafico che orienta nella lettura e porta alla soluzione grazie alla struttura chiara dei capitoli e l’utilizzo di parole chiave, schemi e tabelle per un’immediata individuazione degli argomenti e risparmio di tempo; Indici estremamente dettagliati, da scegliere in base alle proprie esigenze.
135,00

Accertamento e riscossione 2023

Accertamento e riscossione 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

Esamina le questioni relative alle procedure di accertamento e riscossione: Verifiche fiscali - Accertamento - Riscossione coattiva - Interpelli - Sistema sanzionatorio - Istituti deflativi del contenzioso.
119,00

Codice della riforma tributaria

Codice della riforma tributaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

pagine: 6000

Il "Codice della Riforma Tributaria" di Tommaso Lamedica, giunto alla 46a edizione, si compone di due volumi: I volume: raccolta della legislazione tributaria vigente in materia di imposte sui redditi, IVA, imposte indirette, tributi locali e contenzioso. Ogni provvedimento è annotato con richiami ad altre norme vigenti e con la sintesi delle più rilevanti pronunce del Ministero delle finanze, delle Agenzie fiscali e della giurisprudenza, con le Note di orientamento di Tommaso Lamedica e con le specifiche note di sintesi di quanto disposto dai principi contabili nazionali (OIC) e internazionali (IAS/IFRS). Il volume è corredato dall’indice sistematico della legislazione e dall’indice analitico-alfabetico. II volume: la prima parte raccoglie alcuni decreti in materia di imposte indirette (spettacoli, concessioni governative, bollo) e le leggi emanate prima e dopo l’entrata in vigore della riforma tributaria che hanno correlazione con le disposizioni vigenti. È riportata, inoltre, la segnalazione delle convenzioni internazionali vigenti per evitare le doppie imposizioni sul reddito. L’Appendice contiene i testi previgenti della legislazione della riforma tributaria più rilevante. L’indice della legislazione integrativa completa il volume.
345,00

Operazioni con l'estero

Operazioni con l'estero

Maurizio Favaro

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

La guida riassume e schematizza gli strumenti operativi degli scambi internazionali che esportatori e importatori devono perfezionare affinché non costituiscano ostacolo alla corretta conclusione delle reciproche obbligazioni: aspetti di natura tecnica quali le forme di pagamento; ripartizione delle responsabilità nel trasferimento fisico delle merci; costi di trasporto e l'assunzione dei relativi rischi. Gli argomenti trattati spaziano dalla contrattualistica ai pagamenti, dai trasporti alle assicurazioni e alle operazioni doganali. Gli argomenti sono riportati in una sequenza operativa che ne rende semplice la consultazione.
40,00

Revisore degli enti locali

Revisore degli enti locali

Antonino Borghi, Stefano Pozzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

All'interno: Contabilità e bilancio dell'ente locale ; Verifiche, controlli e pareri ; Relazioni: rendiconto e consolidato ; Asseverazioni, Società partecipate ; Esercitazioni per i crediti formativi.
45,00

Dlgs. 2312001

Dlgs. 2312001

Alberto Pesenato

Libro

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

Sviluppa e propone una appropriata metodologia di approccio nella redazione del Modello di organizzazione gestione e controllo ex D.lgs. 231/2001. Presenta procedure e strumenti operativi.
90,00

Procedura civile e ADR 2023

Procedura civile e ADR 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

Analizza tutti gli istituti del processo civile e degli strumenti alternativi per la soluzione delle controversie, alla luce anche della Riforma Cartabia.
135,00

Codice del processo amministrativo commentato

Codice del processo amministrativo commentato

Rosanna De Nictolis

Libro: Libro rilegato

editore: Ipsoa

anno edizione: 2023

pagine: 3520

Il Codice del processo amministrativo commentato è articolato in 50 commenti relativi ad altrettanti istituti ricostruiti attraverso la dottrina e la giurisprudenza più recente. Gli articoli sono corredati di una serie di tabelle riassuntive degli atti processuali e dei relativi termini. La V ed. è aggiornata con le ultime novità: entrata a pieno regime del processo amministrativo telematico; disposizioni processuali transitorie durante la pandemia da Covid-19; norme volte a rendere più celere il processo amministrativo per contribuire agli obiettivi del PNRR; riforma del processo civile, che impatta indirettamente sul processo amministrativo; nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023). Oltre agli istituti che trovano collocazione nel codice del processo amministrativo, il commentario tratta anche di altri istituti pertinenti e connessi: regime fiscale del processo amministrativo; ricorsi amministrativi ordinari; ricorso straordinario al Presidente della Repubblica; tutela della privacy nel processo; tutela indennitaria in caso di irragionevole durata del processo; strumenti precontenziosi di definizione delle liti; Completa il testo un dettagliato indice analitico.
180,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.