Ist. Scienze Religiose
EUARE Lectures 2. Annual conference 2019
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2020
pagine: 145
Nelle mani di Dio a servizio dell'uomo. I diari di don Roncalli. 1905-1925
Giovanni XXIII
Libro: Libro rilegato
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2008
pagine: 598
Con questo volume prosegue la serie che vuole offrire agli studiosi, in forma rigorosa, i diari spirituali, i quaderni e le agende di lavoro di Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto dal 28 ottobre 1958 Giovanni XXIII.
Tener da conto. Agendine di Bulgaria 1925-1934
Giovanni XXIII
Libro
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2008
pagine: 285
Con questo volume prosegue la serie che vuole offrire agli studiosi, in forma filologicamente rigorosa, i diari spirituali, i quaderni e le agende di lavoro di Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto dal 28 ottobre 1958 Giovanni XXIII.
«Cronache Sociali». 1947-1951. Ediz. anastatica e digitale
1947-1951. EDIZ. ANASTATICA E DIGITALE
Libro: Copertina rigida
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2008
pagine: 1983
A sessant'anni dalla sua prima uscita viene ripubblicata nella sua integralità, con i supplementi di La Pira, Dossetti e Suhard, la collezione di 'Cronache Sociali', il periodico di riflessione politica, culturale ed economica, espressione del gruppo riunito attorno a Dossetti, Lazzati e Glisenti. Uscita per soli cinque anni la rivista 'Cronache Sociali' rappresentò sotto molti punti di vista un pungolo importante per la D.C. Era pensata infatti non come un megafono dei successi dell'esecutivo, ma anzi come uno strumento per indirizzare la politica della ricostruzione verso frontiere avanzate e per sollecitare un'impegno profondo verso una riforma sociale del paese. Ad essa contribuiranno con i loro articoli protagonisti di primo piano della società italiana (Amorth, Ardigò, Bachelet, Donat Cattin, Elia, Gui, Labor, La Pira, Malfatti, Mortati, Scoppola). Dunque non una semplice antologia, ma una riedizione integrale di una fonte preziosa della storia italiana difficilmente reperibile nelle nostre biblioteche: è corredata da un CD-Rom che consente la consultazione digitale dell'intera opera, la ricerca per autore e per parole chiave e l'acquisizione dei testi.
Edizione nazionale dei diari di Angelo Giuseppe Roncalli - Giovanni XXIII. Volume Vol. 7
Giovanni XXIII
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2007
pagine: 569
Il presente volume, sotto la sovrintendenza del Comitato Nazionale istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali il 16.01.2001, è l'edizione critica delle Agende del pontefice 1958-1963. Il diario di un papa è qualcosa di unico nella storia. Le annotazioni quotidiane di Giovanni XXIII ci dicono molto sulla sua vita interiore, sui rapporti con i suoi collaboratori e sulle scelte più importanti del pontificato. Il punto di osservazione è certamente molto personale, il non detto a volte prevale sul detto, ma certamente questi diari costituiscono una fonte importante per la conoscenza della persona di A.G. Roncalli e per la storia del suo breve pontificato (1958-1963). Le annotazioni toccano alcune delle questioni più scottanti che la chiesa si è trovata ad affrontare in quei cinque anni: la riorganizzazione della curia ed i conflitti interni ad essa, le divisioni relative alla politica italiana e in generale al rapporto con il mondo moderno, lo sviluppo della chiesa nei vari continenti (con l’affacciarsi delle chiese autoctone del Terzo mondo), il concilio (come vertice di tutto lo sforzo giovanneo per l’aggiornamento della chiesa), la pace e il dialogo con il mondo comunista. Dalle agende emerge però soprattutto il profilo di un cristiano, un uomo divenuto “pastore universale” ma rimasto profondamente legato alle sue radici, familiari e sociali, al mondo del cattolicesimo lombardo imbevuto dell’eredità della spiritualità e devozione tridentine.
Il Concilio in mostra. Il racconto del Concilio vaticano II nei filmati delle teche Rai 1959-1965
Libro
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2007
pagine: 174
Dall'Introduzione di Alberto Melloni: Cos'è stato, cos'è il Vaticano II? Sfumato e onnipresente 'il-concilio', dopo quarant'anni dalla sua conclusione, è lontano e incombente: il convitato di pietra, l'ospite importuno, il mito dei propri vent'anni, l'occasione perduta per l'ultima rivoluzione, il disastro, l'inizio della fine, l'inizio dell'inizio. Nonostante i quasi 40 anni passati dalla sua conclusione, il concilio schiera, scuote, distingue: fonde o divide le 'anime' che hanno deciso del cammino della chiesa in questi decenni e decide, come diceva il testamento di Giovanni Paolo II, anche dei prossimi. Il concilio è la mola che affila i linguaggi della storia, della teologia, della prassi: continuità e discontinuità, ermeneutica e interpretazione, dinamismi e fallimenti, superamento e tradimento... Cosa non è stato detto del Vaticano II? E questo continuo accavallarsi di dialogo, scontro, polemica, ascolto cos'è? La babele tanto deprecata dal tradizionalismo, la pentecoste che Giovanni XXIII sognava e che lasciò in eredità a Paolo VI?
Edizione nazionale dei diari di Angelo Giuseppe Roncalli - Giovanni XXIII. Anni di Francia. Volume Vol. 5/1
Giovanni XXIII
Libro
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2015
pagine: XXVIII-595
Con questo volume prosegue la serie che vuol offrire agli studiosi, in forma filologicamente rigorosa, i diari spirituali, i quaderni e le agende di lavoro di Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto dal 28 ottobre 1958 Giovanni XXIII. Si tratta di materiale reso in parte accessibile negli scorsi decenni con scopi diversi. Riconoscendone l'alto valore storico, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, su proposta della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna, ha deciso di promuoverne la puntuale rivisitazione critica e di permetterne la pubblicazione nella prestigiosa serie delle Edizioni Nazionali, riservata - com'è noto - alle figure maggiori della storia d'Italia e della cultura.
Edizione nazionale dei diari di Angelo Giuseppe Roncalli - Giovanni XXIII. La mia vita in Oriente. Volume Vol. 4/1
Giovanni XXIII
Libro
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2015
pagine: XXXIII-823
Il presente volume, sotto la sovrintendenza del Comitato Nazionale istituito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali il 16.01.2001, è l'edizione critica delle Agende dei primi cinque anni trascorsi da Angelo Giuseppe Roncalli come delegato apostolico in Turchia e Grecia. Il 1939 impone infatti una sorta di naturale cesura, caratterizzata da alcuni eventi di carattere personale e da cambiamenti sostanziali nella storia e nella Chiesa, che imprimono una direzione nuova anche alla sua azione di delegato apostolico: la fine del lungo pontificato di Pio XI, l'elezione del card. Pacelli al soglio pontificio, lo scoppio della guerra. Questi primi cinque anni sono percorsi dall'intento di ricollocare la Chiesa nel nuovo contesto creatosi con la dissoluzione del tessuto di coabitazione che aveva caratterizzato per secoli l'Impero ottomano. Vanno così letti l'impegno per favorire l'indigenizzazione del cattolicesimo orientale, la lotta al 'nazionalismo esagerato', la rivendicazione dell'autonomia della Santa Sede in campo diplomatico; ma anche l'intensa azione pastorale volta a restituire coraggio e dignità ai cattolici levantini, l'avvio di rapporti con i 'fratelli separati', l'apertura all'incontro con tutti 'gli uomini di buona volontà', categoria tanto cara al pontificato Giovanneo.
Edizione nazionale dei diari di Angelo Giuseppe Roncalli - Giovanni XXIII. Volume Vol. 4
Giovanni XXIII
Libro
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2009
pagine: 865
Con questo volume prosegue la serie che vuole offrire agli studiosi, in forma fìlologicamente rigorosa, i diari spirituali, i quaderni e le agende di lavoro di Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto dal 28 ottobre 1958 Giovanni XXIII. Si tratta di materiale reso in parte accessibile negli scorsi decenni con scopi diversi. Riconoscendone l'alto valore storico il Ministero per i beni e le attività culturali, su proposta della Fondazione per le scienze religiose Giovanni XXIII di Bologna, ha deciso di promuoverne la puntuale rivisitazione critica e di permetterne la pubblicazione nella prestigiosa serie delle Edizioni Nazionali, riservata - com'è noto - alle figure maggiori della storia d'Italia e della cultura.
Edizione Nazionale dei Diari di Angelo Giuseppe Roncalli - Giovanni XXIII. Volume Vol. 6/2
Giovanni XXIII
Libro: Libro rilegato
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2008
pagine: 696
Con questo volume prosegue la serie che vuol offrire agli studiosi, in forma filologicamente rigorosa, i diari spirituali, i quaderni e le agende di lavoro di Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto dal 28 ottobre 1958 Giovanni XXIII. Si tratta di materiale reso in parte accessibile negli scorsi decenni con scopi diversi. Riconoscendone l'alto valore storico, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, su proposta della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna, ha deciso di promuoverne la puntuale rivisitazione critica e di permetterne la pubblicazione nella prestigiosa serie delle Edizioni Nazionali, riservata - com'è noto - alle figure maggiori della storia d'Italia e della cultura.
Edizione Nazionale dei Diari di Angelo Giuseppe Roncalli - Giovanni XXIII. Volume Vol. 6/2
Giovanni XXIII
Libro: Libro rilegato
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2008
pagine: 809
Con questo volume prosegue la serie che vuol offrire agli studiosi, in forma filologicamente rigorosa, i diari spirituali, i quaderni e le agende di lavoro di Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto dal 28 ottobre 1958 Giovanni XXIII. Si tratta di materiale reso in parte accessibile negli scorsi decenni con scopi diversi. Riconoscendone l'alto valore storico, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, su proposta della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna, ha deciso di promuoverne la puntuale rivisitazione critica e di permetterne la pubblicazione nella prestigiosa serie delle Edizioni Nazionali, riservata - com'è noto - alle figure maggiori della storia d'Italia e della cultura.
Edizione nazionale dei diari di Angelo Giuseppe Roncalli - Giovanni XXIII. Volume Vol. 1
Giovanni XXIII
Libro
editore: Ist. Scienze Religiose
anno edizione: 2007
pagine: XLVIII-545
Con questo volume s'avvia una serie che vuole offrire agli studiosi, in forma filologicamente rigorosa, i diari spirituali, i quaderni e le agende di lavoro di Angelo Giuseppe Roncalli, divenuto dal 28 ottobre 1958 Giovanni XXIII. Si tratta di materiale reso in parte accessibile negli scorsi decenni con scopi diversi. Riconoscendone l'alto valore storico, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, su proposta della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna, ha deciso di promuoverne la puntuale rivisitazione critica e di permetterne la pubblicazione nella prestigiosa serie delle Edizioni Nazionali, riservata - com'è noto - alle figure maggiori della storia d'Italia e della cultura.