Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Iuppiter

Una piazza, un racconto. Storie italiane

Una piazza, un racconto. Storie italiane

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2008

pagine: 196

12,00

La borsa di Moro. Quello che Stato e Br non dicono su via Fani. I pezzi mancanti dell'agguato del 16 marzo 1978

La borsa di Moro. Quello che Stato e Br non dicono su via Fani. I pezzi mancanti dell'agguato del 16 marzo 1978

Marcello Altamura

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2016

pagine: 354

Giovedì 16 marzo 1978: è una data che segna per sempre la storia del nostro Paese. Una data scritta con il sangue di cinque innocenti. Il blitz che, in via Mario Fani a Roma, porta al rapimento di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, da parte delle Brigate Rosse, resta ancora oggi un rebus difficile da risolvere. A via Fani, ci sono presenze e accadimenti che sono stati inspiegabilmente cancellati dalla scena. Quella mattina andò in scena un agguato diverso da quello che sinora ci hanno raccontato: i brigatisti erano divisi in più nuclei, con più uomini e più mezzi impiegati e non tutti sapevano chi c'era e quali erano i compiti assegnati. Una scena del crimine caotica, coperta dalle bugie dei brigatisti pentiti, contraddetti dai testimoni oculari sia sul reale svolgimento del blitz che sui membri effettivi del commando, coperti anche da potenti 'mani' che fanno sparire le foto che ritraggono i brigatisti in azione e la borsa di Aldo Moro con i documenti 'sensibili' dello statista. Pezzi mancanti che avrebbero potuto riscrivere la storia di quel tragico giovedì di marzo.
15,00

Libreria Bella Estate

Libreria Bella Estate

Sergio Califano

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2013

pagine: 126

Queste pagine sono un inno alla giovinezza selvaggia e pensosa, freneticamente sospesa nell'attesa della felicità e del futuro, accolta in un'isola ventosa al riparo dal rumore del mondo, ma dentro la variabilità assoluta dell'esistenza e dei suoi doppi speculari. Coincidenze, appuntamenti dati o mancati, vite diverse che si sfiorano, si perdono o si ritrovano all'incrocio delle sottili trame della sorte, invisibile e onnipotente. Esplorazione di sé e del mondo che il protagonista attraversa in uno spazio tempo circolare che, tra nostalgia e bellezza, spalanca memorie e costruisce realtà.
10,00

La mutanda verde. Racconti brevi di una nefrologa anche pediatra

Francesca Nuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2023

pagine: 116

Quello che la medicina non può per sua natura raccontare, può raccontarlo un medico, o meglio la sua integrità di scienziato e uomo. È il caso di Francesca Nuzzi, nefrologa anche pediatra, al suo esordio letterario con "La mutanda verde". Racconti brevi, di una dottoressa che voleva fare la cantante o, forse, la salumiera, ma solo in un complice gioco delle parti tra medico e paziente, tra un medico che, insieme alla cura, sa offrire sorrisi e chi, in cura, è lieto di riceverne. Dagli anni ’70 fino ai 2000 e oltre, dagli studi universitari al terremoto del 1980, dagli anni del Pellegrini ai venti e più trascorsi con i bambini alla Nefrologia Pediatrica del Santobono si susseguono storie di vocazione professionale, di amore per la scienza e per il suo potere salvifico, perché «la scienza e la salute sono di tutti e per tutti». Ma anche storie di scaramanzia e scorci biografici emozionanti.
12,00

Siamo tutti in vendita. Manuale pratico del fare e del sapersi proporre per migliorare la propria vita e quella degli altri

Gerardo Russo Krauss

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2023

pagine: 96

Sorriso, atteggiamento, professionalità, istinto, preparazione, dedizione, adattamento: per vendere un prodotto, un’esperienza o un’emozione bisogna mettere sul tavolo tante qualità, una buona dose di passione e la capacità di dominare l’imprevisto. Ciò che diciamo dovrà essere sempre più importante di un nostro silenzio. Parlare per essere capiti, non basta solo dire. Siamo venditori o imbonitori? Un giorno diventeremo imprenditori o rimarremo per sempre sognatori? Scopriamolo insieme.
12,00

101 ricette per vivere 101 anni. A tavola con il Cilento

Mario Vittorio D'Aquino, Maria Pina Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2023

pagine: 136

Dagli antipasti ai dolci, dalle "ammaccate" ai secondi piatti, dai primi alle zuppe, dagli aperitivi alle "marenne", chiudendo con i liquori: «101 ricette per vivere 101 anni» è un viaggio inedito tra i sapori e i saperi del Cilento, scrigno magico di paesi e tradizioni, fortemente legato alle proprie radici, ai frutti del lavoro della terra, ai “piatti poveri” mantra della Dieta Mediterranea, “stile di vita” diventato patrimonio Unesco. Alle ricette, che presentano in apertura una breve descrizione di sorprendenti borghi, si alternano detti e approfondimenti che spiegano antiche preparazioni in cucina e abitudini gastronomiche dei cilentani, professionisti esemplari del gusto identitario e del saper vivere “a chilometro zero”.
18,00

L'attore e l'animale. Artigianato teatrale tra natura, corpo e metamorfosi

Antonello Cossia

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2023

pagine: 48

«Gli esercizi, gli allenamenti, la fisicità della scena che viene prima, molto prima della costruzione drammaturgica di uno spettacolo, sono elementi di percorso che condivido e che mi accomunano al suo lavoro. Trovo questo suo scritto una riflessione, maturata nel tempo, di un’intera generazione teatrale». (Marco Baliani). «Credo che la sua bussola, il suo nord, la sua stella polare che l’ha guidato nelle scelte ad affrontare il suo lavoro con quel rigore fantasioso che non gli ha mai lasciato alternativa, sia stata l’istinto in una costrizione a volte esaltata, eroica, feroce e indiscutibile». (Giulio Baffi)
10,00

Nove. Il nome rivelato

Marianna Alonzo

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2023

pagine: 172

Nel marzo dell’anno 2025 una grandine di fine inverno si trasforma in un’inattesa apocalisse. Le violente piogge durano giorni, abbattendosi contemporaneamente su tutto il pianeta. Distruggono paesi interi, gran parte della tecnologia, delle architetture e delle opere umane. Circa tre miliardi di esseri umani non sopravvivono. In un appartamento al quarto piano, nel centro di Roma, ci sono dei superstiti. Tra questi una ragazzina di nome Marta. La dodicenne vede nella sua salvezza una missione. Diventata scienziata di fama internazionale, tenterà per tutta la vita di sistemare ciò che le piogge avevano portato, ma soprattutto tolto. Avevano tolto agli esseri umani la possibilità di riprodursi. In un continuo altalenarsi tra ragione e sentimento la dottoressa cercherà con tenacia di riportare il pianto di un neonato sulla terra. L’impresa diventa un susseguirsi di fallimenti. Ma, quando ormai la speranza per il futuro dell’uomo sembra svanita e mentre i governi si affannano in una disperata migrazione verso un altro pianeta, Marta riceve un inaspettato richiamo dal passato.
14,00

Occhio di carta. Rivista di distrazione culturale, idee e impertinenze. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2023

pagine: 180

Occhio di carta è una rivista di “distrazione culturale”, idee e impertinenze, edita da Iuppiter, fondata e diretta da Max De Francesco, che presenta in ogni numero “da collezione” un tema portante analizzato attraverso contributi capaci di aprire, sull’argomento trattato, una discussione libera, leale, senza pregiudizi né virus ideologici. Occhio di carta promuove il culto del cartaceo, un ribellismo costruttivo, il ritorno al conflitto delle idee e al primato della parola. È un distributore di avventure, un oblò aperto nell’aula del “recupero sogni”, un aggregatore di teste libere, tensioni poetiche e culture ritenute marginali. Il primo numero di Occhio di carta si apre con lo speciale: "Pasolini, che dire? Il poeta, il profeta e il narciso: educazione alla critica totale". Approfondimenti sulle passioni, sulle opere e sull’attrazione per Napoli dello scrittore corsaro. Nelle altre pagine della rivista sezioni e rubriche dedicate alla narrativa breve, alla poesia, al Mezzogiorno, alla filosofia, al mito, al cinema, all'arte, al sillabario carnale dei dialetti, al giornalismo letterario, alle recensioni librarie e alle divagazioni sul "saper vivere".
20,00

La stanza dei casti amanti. Una storia familiare

Aldo De Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2023

pagine: 102

In un paese irpino c’è un palazzo magico dove vive un’antica famiglia gentilizia del Sud, al centro, dopo la conquista del regno di Napoli e la successiva unificazione d’Italia, di una spaccatura per differenti fedeltà dinastiche. Un ramo familiare continua a vivere nel mito dei Borbone, l’altro, invece, guarda oltre ai Savoia, con minore nostalgia per il passato. Due modi d’intendere il mondo, che si riflettono anche sui modelli di vita: l’uno, chiuso e sospettoso verso ogni nuovo modello di società; l’altro, aperto e disposto a misurarsi con la realtà. In un intreccio di rituali, feste sacre, credenze e rivelazioni, la storia prende corpo aprendo una galleria di personaggi intimamente legati al telaio delle tradizioni e alla narrazione dei ricordi e di racconti intriganti, non si sa fino a che punto veritieri. Tra questi, quello che ruota intorno a una stanza dell’antico palazzo misteriosamente chiusa, eppure così presente nell’immaginario dei ragazzi che fermano le loro corse davanti a quella porta. Un mistero che pare risolversi giorni dopo il terremoto del 23 novembre 1980.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.