Libri di Antonello Cossia
A fronte alta
Antonello Cossia
Libro
editore: Guida
anno edizione: 2007
pagine: 64
A fronte alta di Antonello Cossia, è un libro di suggestioni, ricordi personali, resoconti di persone care accaduti in un solo anno: il Mille Novecento Cinquantasei. È tempo di blocchi mondiali, di uomini che affrontano dure lotte per ottenere migliori condizioni di vita, è tempo di ribellioni studentesche contro l'Unione Sovietica, di uomini che per cambiare la propria vita inseguono sogni. Uno di questi sogni è quello di Agatino, un uomo semplice, un muratore che con passione e tenacia si prefigge un obiettivo: diventare un boxer. E il sogno diventa realtà quando entra a far parte della Nazionale Azzurra che rappresenta l'Italia ai Giochi Olimpici a Melbourne, Australia, nel 1956-1957.
L'attore e l'animale. Artigianato teatrale tra natura, corpo e metamorfosi
Antonello Cossia
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2023
pagine: 48
«Gli esercizi, gli allenamenti, la fisicità della scena che viene prima, molto prima della costruzione drammaturgica di uno spettacolo, sono elementi di percorso che condivido e che mi accomunano al suo lavoro. Trovo questo suo scritto una riflessione, maturata nel tempo, di un’intera generazione teatrale». (Marco Baliani). «Credo che la sua bussola, il suo nord, la sua stella polare che l’ha guidato nelle scelte ad affrontare il suo lavoro con quel rigore fantasioso che non gli ha mai lasciato alternativa, sia stata l’istinto in una costrizione a volte esaltata, eroica, feroce e indiscutibile». (Giulio Baffi)

