Iuppiter
Sotto un contorto ulivo saraceno
Aurora Cacòpardo
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2015
pagine: 164
"Ho deciso, pur tra delitti e tristi eventi, di mostrare sempre un sorriso che nasce da una ironia costante, dalla consapevolezza che i fatti della vita e della morte possano assumere risvolti imprevisti ed inediti nei confronti dei quali non si può mostrare che una lucida tolleranza. Tranne qualche eccezione i racconti, infatti, sono brevi e impongono la concentrazione intorno ad alcuni nuclei tematici, che si misurano direttamente con la psicologia dei vari personaggi. Catturare l'attenzione è l'imperativo categorico di un universo letterario, che intende la vita come racconto, ma anche come rappresentazione di un mistero, che l'uso del dialogo esalta ed evidenzia. Per rappresentarsi bisogna raccontarsi, solo così è possibile dare un senso a ciò che solo apparentemente non ne possiede alcuno".
Cinema all'aperto
Sergio Califano
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2015
pagine: 144
La vita di Carlo raccontata, come attraverso una macchina da presa, nel suo dinamismo. Geografie di tempi, di luoghi e d'incontri che solo nel ritorno trovano composizione. Veloce si compie il passaggio dalla crudele bellezza dell'infanzia all'età adulta, monotonia squarciata da fatti imprevedibili, forse guidati da un destino bizzarro che riesce sempre a sorprendere la vita. Realtà e sogno, verità e ipotesi si confondono in una struttura narrativa circolare in cui tutto può ripetersi. Una lingua sintetica e scattante, pause e improvvise impennate accompagnano il lettore in una storia di cui anch'egli potrebbe essere attore.
La bimba mamma. Cosa vuol dire convivere con l'Alzheimer. Il diario di una figlia
Nucci A. Rota
Libro
editore: Iuppiter
anno edizione: 2015
pagine: 150
"Questo lavoro è dedicato a tutti gli ammalati di Alzheimer, in particolare a mia mamma Luisella che con tale morbo ha convissuto per molti anni; è dedicato a tutti coloro che si prendono cura di questi ammalati, siano essi figli, mariti, mogli, sorelle, fratelli, nipoti, badanti e volontari; è dedicato a tutti quelli che fanno parte della rete che si crea intorno ad un malato così impegnativo. Una rete che tutta una serie di altre persone tenta invece di evitare, il più delle volte per paura, ma anche per convenienza o per egoismo sociale. Questo lavoro è dedicato anche a quelli che stanno 'fuori dalla rete', perché siano consapevoli della grande fortuna che è data loro per non avere incontrato così direttamente questa devastante."
Le vie della pizza. Guida gustosa e insolta alla scoperta di pizzerie e monumenti del centro storico di Napoli. Ediz. italiana e inglese
Domenico Mazzella
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2015
pagine: 168
Muoversi per le millenarie strade di "Neapolis", visitare straordinarie chiese e palazzi, degustare e confrontare "pizze veraci" ancora fumanti, preparate da mani esperte che ripetono un rito antico fatto di "acqua, farina, lievito, sale e passione": ecco ciò aspetta chi legge e consulta "Le vie della pizza", libro in versione italiana e inglese che inaugura la collana "Tourista" dedicata alle guide culturali e gastronomiche. Il merito della pubblicazione è di condurre il lettore in un tour tra le antiche strade del Centro Storico di Napoli e i suoi monumenti, con tappe golose tra le pizzerie più antiche. La guida è poi arricchita di notizie, segreti e indicazioni utili per imparare a riconoscere tutte le qualità della pietanza partenopea più conosciuta al mondo e i maestri pizzaioli depositari del metodo di lavorazione tradizionale.
Aspe... ttatemi, non vale. Manualetto di grammatica. Con i bambini della scuola «Giacomo Leopardi» di Torre Annunziata (Napoli)
M. Antonietta De Falco, Stefania Langella, Ciro Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2015
pagine: 90
Nove bambini e un'insegnante creano una piccola grammatica, la costruiscono per recuperare numeri, parole, attenzione, sicurezza per riconoscersi e divertirsi... Ma tutti lo possono fare, piccoli e grandi, e così vengono spiegate regole di giochi divertenti che possono trasformare tutti in scrittori, grammatici, matematici e non solo: con mani in pasta di versi, con sacchi di parole, impasti di sillabe, di rime, di suoni, di colori, si può diventare persino poeti. È una cosa seria! Sfoglia... re per credere! Età di lettura: da 8 anni.
Vacanze con manette. La storia vera di un turista napoletano imprigionato a Tunisi per non aver commesso il fatto
Amedeo Forastiere
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2015
pagine: 208
Un invito a visitare Tunisi si trasforma in un viaggio nell'inferno. A causa della sparizione di un'auto, il protagonista si ritrova imbrigliato nell'impazzito ingranaggio giudiziario di un paese in cui la detenzione in carcere, com'è già successo ad altri turisti, è procedura affrettata e quantomeno arbitraria. Così la vacanza di un napoletano in cerca di cultura e relax fa tappa, all'improvviso, nel famigerato penitenziario di Bouchoucha. La storia diviene surreale, acquista tinte kafkiane e seppur drammatica, grazie al tenore del racconto "a ruota libera" e a uno stile popolare e immediato, non stanca e offre convincenti momenti ironici. L'arresto, la prigionia, l'attesa del giudizio, la mostruosa burocrazia, la permanenza forzata in terra straniera, la scoperta dell'amore, i tentativi di ritornare in Italia: nel raccontarci le sue avventure il protagonista, tra colpi di scena e rivelazioni, si sofferma in modo originale e con spunti interessanti su usi e costumi della Tunisia, dando al lettore un quadro preciso di un paese così vicino e così lontano dal nostro.
Festabarocca. Il carnevale di Montemarano. Popolo, caporabballi e viceré
Aldo De Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: Iuppiter
anno edizione: 2015
pagine: 118
"In queste pagine di Aldo de Francesco la rievocazione del Carnevale della sua infanzia a Montemarano ha la freschezza di una fonte viva, da cui sgorga un'acqua che zampilla nel futuro. Siamo di fronte a un libro molto ricco, che si presta a diversi livelli di lettura: la riflessione colta, sulla festa popolare e sulla dimensione mitica della cultura meridionale; la raccolta di ricordi della infanzia; l'immagine pittorica che sintetizza l'interpretazione del Carnevale e al tempo stesso affida all'intelligenza e all'intuito una sovrabbondanza di percezioni e di significato." (Dal saggio introduttivo di Toni Iermano)
Levania. Rivista di poesia
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2015
pagine: 64
"Levania" è una rivista semestrale di poesia fondata nel 2012 da un gruppo di poeti e intellettuali, tutti campani: Carmine De Falco, Marco De Gemmis, Costanzo Ioni, Eugenio Lucrezi, Paola Nasti, Marisa Papa Ruggiero, Enzo Rega ed Enza Silvestrini. Il terzo numero della rivista, che pubblica inediti di autori italiani e internazionali, si apre con l'editoriale del direttore Lucrezi, incentrato sulla centralità del simbolico nelle arti. Da non perdere la lettura di un'ampia scelta dei nuovi taccuini di Stelio Maria Martini, grande autore dell'Avanguardia, che svariano tra poesia e filosofia, cinema e politica, passato e futuro delle arti. Seguono due poesie di Franco Buffoni, accompagnate da uno scritto dell'autore e tratte dall'intenso racconto in versi Jucci, appena edito da Mondadori; un sonetto di Mariano Baino, poeta che scrive romanzi inaspettati e un poemetto di Angelo Petrella, romanziere e autore di versi inattesi, entrambi introdotti da Lucrezi; le traduzioni in portoghese di Ana Luìsa Amaral delle poesie di Emily Dickinson, accompagnate da versioni in italiano di Luca Benassi, Bruno Galluccio e dei redattori De Falco, Lucrezi e Nasti. L'artista del numero è Carlo Bugli.
L'imprenditore scugnizzo. La mia Napoli, le mie sfide
Gianni Lettieri
Libro
editore: Iuppiter
anno edizione: 2015
pagine: 300
"Gianni Lettieri è ciò che in America chiamerebbero un self-made man. Un uomo che si è fatto da solo. Uno che ha cominciato da ragazzo, nel ramo commerciale in cui lavorava il padre, e con l'ingegno e anche la furbizia tipica di un napoletano, si è trasformato in imprenditore, capace di uscire dall'ambito geografico e settoriale di partenza, e di aver successo. Questa attitudine, questo tipo di carriera, non è molto ben vista nel nostro Paese, e forse neanche a Napoli. Per quanto sia strano, da noi il successo non è molto apprezzato. O meglio, è apprezzato solo il proprio successo. Quello degli altri, soprattutto se vengono dal nulla, genera sempre sospetti. Se qualcuno ce l'ha fatta, deve essere sempre perché è stato aiutato, perché ha imbrogliato, perché ha rubato. È una sindrome psicologica, una forma di autodifesa, un modo di scusarsi con se stessi per i propri insuccessi, che ci rende così diversi da una società come quella anglosassone, dove invece il successo costruito con le proprie mani è un vero e proprio valore sociale, e perseguirlo è considerato un dovere verso gli altri, la forza trainante di una comunità". (Dalla prefazione di Antonio Polito)
L'imprenditore scugnizzo. La mia Napoli, le mie sfide
Gianni Lettieri
Libro: Libro rilegato
editore: Iuppiter
anno edizione: 2014
pagine: 300
"Gianni Lettieri è ciò che in America chiamerebbero un self-made man. Un uomo che si è fatto da solo. Uno che ha cominciato da ragazzo, nel ramo commerciale in cui lavorava il padre, e con l'ingegno e anche la furbizia tipica di un napoletano, si è trasformato in imprenditore, capace di uscire dall'ambito geografico e settoriale di partenza, e di aver successo. Questa attitudine, questo tipo di carriera, non è molto ben vista nel nostro Paese, e forse neanche a Napoli. Per quanto sia strano, da noi il successo non è molto apprezzato. O meglio, è apprezzato solo il proprio successo. Quello degli altri, soprattutto se vengono dal nulla, genera sempre sospetti. Se qualcuno ce l'ha fatta, deve essere sempre perché è stato aiutato, perché ha imbrogliato, perché ha rubato. È una sindrome psicologica, una forma di autodifesa, un modo di scusarsi con se stessi per i propri insuccessi, che ci rende così diversi da una società come quella anglosassone, dove invece il successo costruito con le proprie mani è un vero e proprio valore sociale, e perseguirlo è considerato un dovere verso gli altri, la forza trainante di una comunità". (Dalla prefazione di Antonio Polito)
Raffaele Paolucci, il destino di un giusto. Storia di un chirurgo eroe
Nicola Ricciardelli
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2014
pagine: 164
Eccellente maestro di chirurgia, gran galantuomo e carismatico patriota, Raffaele Paolucci fu protagonista, con l'ufficiale di Marina Raffaele Rossetti, della gloriosa impresa di Pola, il cui epilogo accelerò la fine della Grande Guerra e la definitiva vittoria dell'Italia. Un vincente, almeno fino a quando, dopo la seconda guerra mondiale, un'Italia senza memoria non decise di cancellare con un colpo di spugna i precedenti 50 anni di storia. Di questo eroe di guerra, Ricciardelli dipinge una preziosa biografia. Un libro che, nel centenario della Grande Guerra, è innanzitutto un atto di giustizia e di verità, con cui l'autore entra di diritto nel coraggioso filone storico-narrativo (riproposto su altri fronti da Gianpaolo Pansa) di denuncia dell'ingiusta sorte toccata a tanti connazionali che, pur avendo servito in buona fede un ideale, sono stati poi oggetto di ingiuste segregazioni culturali, solo perché l'ideale non collimava con le coordinate della parte vincente.
Con le zampe di elefante. Dal marketing alla fase creativa. Guida alla pubblicità tra aneddoti, cusiosità e un pizzico d'ironia
Silvio Fabris
Libro: Copertina morbida
editore: Iuppiter
anno edizione: 2014
pagine: 236
Gli "argomenti" sulla pubblicità presentati in questo libro sono stati scritti, non solo con l'obiettivo di fornire un supporto ai giovani che incominciano ad entrare nel mondo della pubblicità ma, in particolare, per quelle aziende, medie e piccole, che iniziano ad instaurare i primi rapporti con esso o che hanno in programma di avviarne. Sono argomenti utili a chi ha in progetto di amministrare o controllare investimenti pubblicitari e le relative campagne, poiché sviscerano aspetti di ordine pratico, fornendo una lettura operativa e disincantata del settore. La personale analisi delle tematiche affrontate, nasce dall'esperienza maturata dall'autore in più di quarant'anni nel settore pubblicitario e, contemporaneamente, è il frutto della sua attività di libero docente in materia di comunicazione pubblicitaria.

