Ivvi
Conservazione dei ricordi
Fadil Halilovic
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 182
La guerra è cambiata? Bosnia Herzegovina, 1992, la guerra è vicina a una giovanissima coppia di sposi, Rifet e Zehra, insieme al loro figlio appena nato di nome Karim. Scoppia la guerra, Karim ha un problema grave di salute e la madre Zehra cerca di portarlo in ospedale mentre il padre Rifet si deve allontanare dalla famiglia per sorvegliare la zona. La coppia separata forzatamente, cercherà di riunirsi con molte difficoltà. Zehra viene rimbalzata su e giù per la Bosnia con il figlio per le cure, invece Rifet verrà coinvolto in un’esplosione. Zehra conoscerà nei centri di accoglienza tante persone simpatiche e molto strane, ognuna con la propria toccante storia. Una corsa contro il tempo: salvare il bambino e scappare dalla guerra. Alla fine riusciranno a ritrovarsi tutti insieme e sorridere come si faceva un tempo? Una cosa è certa la guerra non cambierà mai.
Essere nel mondo non del mondo
Ilaria Polverino
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 72
Nell’era delle apparenze, nessuno più ha il coraggio di essere autentico. Nell’era delle apparenze, conta piacere agli altri, anche a costo di smettere di piacere a sé stessi. Nell’era dell’apparenze, le ostentazioni sono all’ordine del giorno, ma la felicità, solo un lontano miraggio. Le catene dell’anima, i pregiudizi e gli stereotipi, soffocano il nostro vero Io, ma solo liberandosene è possibile raggiungere la felicità. Un viaggio mediante il treno dell’essenza, attraverso pillole di vita di alcuni dei più grandi poeti, per trovare la propria luce e splendere come non mai. Da Platone a Nietzsche, da Pirandello a Seneca, ci hanno insegnato che un problema comune attraversa le diverse epoche: la tendenza a vivere per cercare di apparire agli occhi degli altri. Questa sfida sembra particolarmente acuta nel contesto attuale. Quindi, se è vero che facciamo parte di questo mondo, è ancora più vero che non dovremmo permettere che il mondo definisca chi siamo.
L'utopia di un salmone
Piernicola Floris
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 72
Ne L'utopia di un salmone Piernicola esprime la propria visione della realtà; l'intento di buona parte degli scritti è di contribuire nel dare al mondo la visione di una realtà migliore, piena di possibilità, di sogni, di miglioramenti, attraverso le sue riflessioni. Dentro troviamo l'amore per la donna, per la natura, per una follia più sana e positiva, amore per un mondo più umano e rispettoso della vita. La donna è vista come un essere pieno di bellezza e mistero, con le sue doti e paure. Non manca una sensibilizzazione riguardo al tema dell'ambiente, soprattutto attraverso la poesia Metropoli, dove si riflette su quanto l'essere umano, col proprio ingegno, abbia prodotto e incoraggiato nel tempo una civiltà sempre più artificiale e sconnessa dalla natura. Il tema della follia emerge come un inno a se stessi e a ciò che rende straordinario l'uomo l'ordinario. Incoraggia pertanto l'inseguire i propri sogni e ambizioni, e stimola l'uomo a essere se stesso nella sua profondità, nelle sue debolezze, e nella sua bellezza.
Scriverò al silenzio
Francesco Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 78
"Scriverò al Silenzio" è un'opera poetica che descrive un cammino, un itinerario esperienziale e personale dell'autore. È il tentativo di comporre un ritratto di questo viaggio silenzioso che inizia nella tenebra del non-senso, delle angosce e delle “domande scure” per proseguire verso una pluralità di orizzonti più o meno luminosi, pur rimanendo in un sentiero che non si conclude in qualche meta soddisfacente. Proprio questa molteplicità di aperture sull’ignoto e l’assenza di conclusione, rendono l’opera un incessante susseguirsi di tentativi volti a scrutare l’abisso dell’animo malinconico, fino a giungere al fulcro della coscienza: il silenzio che parla. Il silenzio è il protagonista assoluto, un protagonista che per sua natura è paradossale. Nello stesso momento in cui si cerca di descriverlo, già non si comprende.
Diario di mannannu
Manuela Putzulu
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 236
Il "Diario di Mannannu" è un romanzo in parte autobiografico, racconta la vita di una ragazza che intorno ai vent'anni s'innamora di “lui”, un coetaneo che dopo una lunga amicizia riuscirà a conquistare e a sposare. Purtroppo o per fortuna, la loro storia non avrà un lieto fine. Mannannu, nome di battesimo Manuela, nonostante avesse pensato per anni di non poter vivere senza “lui” scopre che in fondo non è affatto così. Capisce che non si muore per amore e questo la spinge ad iniziare una nuova vita senza essere all'ombra di nessuno, riesce a ritrovare tante amicizie perse in passato e ad avere nuovi amori. In seguito a un intervento al ginocchio, mentre faceva riabilitazione in piscina conosce un ragazzo paraplegico di nome Lorenzo, il quale, con il tempo, si rivelerà un amore importante. Lory, così lo chiama Manuela, le fa provare nuove emozioni e dopo tanti anni la fa sentire importante e viva. Lei fa lo stesso con Lory, restituendogli la speranza di poter un giorno camminare fianco a fianco e mano nella mano.
Raccolta di poesie scompaginate
Erica Barbolini
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 112
"Raccolta di poesie scompaginate" è come un flusso di coscienza giornaliero, che ha avuto inizio nel 2016. È la semplice riorganizzazione di frasi che l’autrice, volta per volta, ha tempestivamente appuntato nelle note del suo telefono; pensieri che le hanno suggerito di essere significativi. Vi è infatti un'evoluzione sia nel contenuto che nella forma, tenendo presente che le prime in ordine cronologico si incontrano per ultime all’interno dell’opera (data la natura dell’annotazione, le nuove frasi vengono aggiunte nella prima riga disponibile nelle note digitali). Ci sono contraddizioni, concetti ripresi a distanza di tempo, parole piacevoli, voli pindarici, pensieri scritti nello stesso momento e sullo stesso argomento, ma con sfumature diverse. Manifestando anche le sue riflessioni più intime, la scrittrice si augura che il lettore possa in qualche modo riconoscersi nelle brevi frasi, traendo nuovi punti di vista su un mondo che viene dipinto nella sua luce così come nelle sue oscurità.
Ancilio
Leonardo Izzi
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 158
Questa vita, per ricordarsi in eterno di chi l’ha già trascorsa, ci obbliga, purtroppo, a vincere i nostri dissidi interiori e farne tesoro prezioso; così sceglie di fare Teo labilmente quando ci espone i propri problemi per curarsi. Il nemico da fronteggiare fatica a trovarlo. Sarà forse Chiara, la moglie indolente? Magari Ebe, la madre assente? O Giovanni, lo pseudo amico di lunga data? I personaggi entrano ed escono nelle scene così come nella sua vita e le certezze scarseggiano; l’ultimo appiglio a cui aggrapparsi è l’amore che nutre per Claudia, che sfortuna vuole sia proprio la moglie di Giovanni; sarà l’incontro dei due a far crollare anche l’ultimo tassello e relegarli lontani l’uno dall’altra.
Una fetta di vita al cioccolato
Francesco Angelone
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 70
«Una fetta di vita al cioccolato è quello che tutti noi vorremmo potere possedere sempre. In un libro questo diventa possibile, mentre nella vita è tutto più complicato. Ho cercato di raccogliere racconti che potessero essere leggeri e soffici, senza troppi drammi e soprattutto senza amarezza al tatto. Noterete che si parla spesso di Milano. La città che mi ha adottato, che mi ha preso in braccio e custodito. Milano che non mi ha mai veramente tradito. L’importante non è abbandonare un uomo. L’importante è provare a non farlo. Questo è il cuore della metropoli del nord. Queste le mie storie». (l'autore)
Non so perché l'hai fatto
Diana Biagioni
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 74
«Ho scritto questo libro in un momento molto doloroso della mia vita e, proprio per questo, può apparire discontinuo e contraddittorio. Sono spezzoni di vita quotidiana, di minuti, di attimi, di momenti da me vissuti e incastonati in un pensiero fisso che non riesce a darmi tregua. Fondamentale è per me la parola Amore, in tutte le sue forme e in tutte le sue sfaccettature; un mondo senza amore non avrebbe motivo di esistere, tutto ruota intorno a questa semplice parola ma di colossale valore. Ed è proprio la delusione di avere perso una parte di quell’amore che regolava e regola il ciclo della mia vita, che mi ha spinto a mettere nero su bianco molto di quello che la memoria è riuscita a ripropormi e che mi sono trovata a dover correggere proprio a causa di questo fulmine a ciel sereno che mi ha definitivamente fatto sentire la persona che non sono, e a prendere consapevolezza che l’amore che viene dato non sempre viene ricambiato con altrettanto entusiasmo e altrettanta sincerità e purezza d’animo». (l'autrice)
Mi è piovuto addosso
Alessiana Mangiameli
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 88
"Mi è piovuto addosso" è una raccolta di pensieri accompagnata da fotografie che lasciano libero spazio all’immaginazione. Luce e oscurità, sono parte integrante di un’esistenza che va analizzata facendo i conti con la propria profondità d’animo; nel consapevole coinvolgimento di una realtà vista in tutte le prospettive, anche quelle più nascoste. L’opera è lo specchio di una percezione intima e personale, seguendo una scia decadente e a tratti quasi pessimista, dipinta attraverso una prosa libera. Il volume ha uno scopo mirato, quello di dare luce a tutto ciò che apparentemente sembra non averne. La scelta dei “protagonisti”, i quali hanno ispirato direttamente la stesura dell’opera, è una sorta di protesta a un sistema reale molto spesso non inclusivo e che tende a emarginare. Ci si trova di fronte a un omaggio a tutti coloro che non si sentono illuminati dai riflettori della società e che continuano comunque a resistere con coraggio. L’autrice ha voluto dare sfogo alle sue profonde emozioni, dettate da una forte sensibilità ed empatia, nei confronti di ciò che la circonda.
Fuga dall'oblio
Zelda Zampaloni
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 138
Elena è una ragazza diciassettenne costretta a vivere una vita abbastanza monotona in un ospedale psichiatrico, alla fine degli anni Trenta. Riversa le sue speranze su qualsiasi novità le giunga. Riesce a trovare la sua libertà grazie a Federico, il nuovo arrivato, e al suo amico Roman e con la loro compagnia potrà scoprire un mondo intero che non smetterà mai di sorprenderla ma allo stesso tempo di incuterle timore, insicurezze e paranoie. In questo loro viaggio avranno l’opportunità di fare la conoscenza di molte nuove persone, che lasceranno impressi nelle loro vite degli atteggiamenti, modi di fare e pensare che a lungo andare si riveleranno utili per poter affrontare ciò a cui i tre andranno incontro. In questo suo percorso riuscirà a rendersi conto dell’importanza di essere in grado di salvarsi da sola ma anche di poter contare sul supporto dei suoi amici. Sarà capace anche lei di non isolarsi da tutti, lasciando da parte la sfera emotiva e godersi lo spettacolo che la vita ha da offrirle.
La biografia impossibile
Roberta Cavallieri
Libro: Libro in brossura
editore: Ivvi
anno edizione: 2024
pagine: 84
Questa è la storia dell’amicizia nata fra due esseri speciali, invisibili ai nostri occhi, che si incontrano e attraversano una complicata avventura. Diversi ma complementari: una piccola e quasi indifesa, l’altro decisamente grande e potente. Lei ha la curiosità di una bambina e lui sembra avere le infinite conoscenze per soddisfarla. Un tocco leggero, un sorriso e la comprensione che nasce spontanea è destinata a una breve vita, ma il legame si è creato e non si scioglierà tanto in fretta. Ognuno per le proprie capacità supporterà l’altro fino alla fine del racconto. C’è un segreto che si svela semplice e talmente incredibile che pare impossibile. Sembra… ma il mondo è più complesso di come lo intendiamo noi terrestri: difficile, complicato, a volte terribile, la serenità pare un miraggio e spesso lo è. L’amicizia, per fortuna di frequente, aiuta a risolvere anche i problemi più grandi. Ricordiamolo: non siamo soli in questo nostro cammino, cerchiamoci.

