Nell’era delle apparenze, nessuno più ha il coraggio di essere autentico. Nell’era delle apparenze, conta piacere agli altri, anche a costo di smettere di piacere a sé stessi. Nell’era dell’apparenze, le ostentazioni sono all’ordine del giorno, ma la felicità, solo un lontano miraggio. Le catene dell’anima, i pregiudizi e gli stereotipi, soffocano il nostro vero Io, ma solo liberandosene è possibile raggiungere la felicità. Un viaggio mediante il treno dell’essenza, attraverso pillole di vita di alcuni dei più grandi poeti, per trovare la propria luce e splendere come non mai. Da Platone a Nietzsche, da Pirandello a Seneca, ci hanno insegnato che un problema comune attraversa le diverse epoche: la tendenza a vivere per cercare di apparire agli occhi degli altri. Questa sfida sembra particolarmente acuta nel contesto attuale. Quindi, se è vero che facciamo parte di questo mondo, è ancora più vero che non dovremmo permettere che il mondo definisca chi siamo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Essere nel mondo non del mondo
Essere nel mondo non del mondo
| Titolo | Essere nel mondo non del mondo |
| Autore | Ilaria Polverino |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Narrativa, 128 |
| Editore | Ivvi |
| Formato |
|
| Pagine | 72 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9791256200184 |

