Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Japadre

Autori, concetti, metodi in sociologia (con particolare riferimento alle tematiche formative e criminologiche)

Autori, concetti, metodi in sociologia (con particolare riferimento alle tematiche formative e criminologiche)

Mariateresa Gammone

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2001

pagine: 212

Il volume nasce dalla collaborazione all'attività didattica, per rispondere alle domande degli studenti, che chiedono un testo di facile e immediata consultazione. Il tono spesso colloquiale deriva dalle lezioni del prof. Sidoti. In sociologia sono molto importanti gli aspetti formativi e i fallimenti dei processi formativi. A partire da questa impostazione la tematica dei doveri è più importante della tematica dei diritti e gli aspetti comparativi sono particolarmente rilevanti perché, attraverso il confronto nello spazio e nel tempo, permettono di mettere in adeguato rilievo la rilevanza della motivazione e della responsabilizzazione sociale.
13,00

Diario della guerra 1915-18. Lettere dal fronte

Diario della guerra 1915-18. Lettere dal fronte

Francesco Giuliani

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2001

pagine: 424

Uno degli autori impegnati sul terreno di una storiografia innovativa sulla Grande Guerra, Antonio Gibelli, ha osservato che quello del pastore Francesco Giuliani di Castel Del Monte è stato 'il primo esempio di diario di guerra dovuto a un illetterato riportato alla luce'. Pertanto il testo che si intende proporre all'attenzione dei lettori e degli studiosi non è del tutto inedito come tradizionalmente ci si aspetta da un'operazione di edizione di un documento. Tale testo è stato già apprezzato, grazie ad un inquadramento dell'autore e della sua opera pensato con acume e partecipazione dall'etnologa Annabella Rossi, scopritrice nonché prima studiosa di tale testo di scrittura popolare. (Testo tratto dall'introduzione).
26,00

Riflessioni e spunti per una pedagogia della scuola

Riflessioni e spunti per una pedagogia della scuola

Giuseppe Fioravanti

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2001

pagine: 180

Argomenti trattati: il complesso rapporto fra pedagogia e scuola; educazione, istruzione, formazione; il diritto all'educazione, all'istruzione e alla formazione; scuola e società; le origini dello statalismo; la scuola in Italia dopo il 1860; la laicità del Suor Orsola Benincasa, un'istituzione atipica nella scuola napoletana.
16,00

Eravamo in tanti

Eravamo in tanti

Luigi Galaffu

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2001

pagine: 220

10,50

Latina de pueris instituendis testimonia Augusti aetate. Volume 1
13,00

Dentro le antiche mura

Dentro le antiche mura

Giuliano Macchi

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2001

pagine: 234

Le antiche mura sono naturalmente quelle della memoria, ma anche i luoghi reali ed amati: la cinta di un paesino medievale della Maremma, la struttura possente di un fortilizio etrusco, la recinzione di un giardino d'ombra. Protetto da quelle cose care c'è un bambino felice, che non vorrebbe mutare il suo dolce stato presente, e che accompagnerà per mano se stesso lungo l'adolescenza e la prima giovinezza verso assorte esperienze. Poi la morte del padre, presagio oscuro, e la morte della madre, dolentemente attesa. Tra i due lutti, come confuso naufragio intravisto dalla riva, lo sconcerto della vita. Al di qua, forse, la sperata pace, l'essenza concentrata di una pietra, i suoi silenzi definitivi.
13,00

Le facce e l'anima del folklore. La logica della cultura tradizional-popolare

Le facce e l'anima del folklore. La logica della cultura tradizional-popolare

Giuseppe Profeta

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2000

pagine: 176

L'autore illustra il suo modo di considerare il folklore, che è visto come una 'particolare diversità culturale interna' ad un sistema di cultura. La diversità consiste nel fatto che il modello culturale folklorico presenta l'accettuazione di alcune qualità rispetto ad altri modelli omofunzionali interni allo stesso sistema. Dopo aver delineato una sua teoria sulla particolare diversità culturale (qui denominata per la prima volta 'cultura tradizional-popolare), l'autore ha semplificato, con scritti editi ed inediti, alcuni aspetti importanti di essa, quali quelli riguardanti mentalità, credenze, usanze, magie, riti, tecniche, giochi e fantasie, ecc.
13,00

Per eccesso di zelo

Per eccesso di zelo

Adriana Frezza

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2000

pagine: 176

10,50

Personalità e coscienza

Personalità e coscienza

Vittorio Pratola

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2000

pagine: 159

"L'uomo è l'unico animale bipede a schiena dritta. La sua struttura fisica lo lega o, meglio, lo radica alla terra e, contemporaneamente, lo innalza verso il cielo, proiettandolo quasi in una dimensione diversa da quella fisica, una dimensione aerea, una dimensione in cui il corporeo perde la sua consistenza, il suo peso e la sua incidenza e in cui egli sente di appartenere solo a se stesso. Ma l'elemento corporeo non può essere eliminato e la sua presenza non soltanto riappare sempre ma, a volte, acquista una incidenza tanto forte da divenire predominante o addirittura esclusiva condizione di comportamento. L'altra dimensione appare come frastornata, come annullata da forze che sono più grandi di essa..." (Dall'introduzione).
15,00

A fior di parola

A fior di parola

Teresa Rita Lopes

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2000

pagine: 151

I tre libri che riuniscono una parte della produzione poetica dell'autrice appaiono come un ciclo organizzato attorno ad un filo conduttore, dove temi, paesaggi, frammenti e momenti di alcune liriche echeggiano in altre, giustapponendosi o dialogando o ricorrendosi o fondendosi come battute d'una partitura musicale. Un filo conduttore (...), la memoria come ipotesi di salvezza o di sopravvivenza di persone, di eventi, di cose perdute. Teresa Rita Lopes, costretta per ragioni politiche ad abbandonare il Portogallo e a ritirarsi a Parigi, é anche una delle più note interpreti dell'opera di Ferdinando Pessoa. Il libro ha il testo a fronte in lingua portoghese.
9,00

Momenti di poesia

Momenti di poesia

Albino Gaudieri

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2000

pagine: 150

"Momenti di poesia", è una 'prova' assai persuasiva. Il fondo, su cui il tutto è costruito, è sull'amarezza del vivere: la luce (non certo dell'intelligenza, che è vivissima) è quasi smorzata e poggia essenzialmente sugli aggettivi (vi sono ovunque: grigia e muta, gelida e grigia, fredda e stecchita, malinconica e greve, pallida e sbiadita, fioca e così via...). Ma non è un modo esterno di vedere o colorire il reale, ma è un atto, che proviene dall'interno della coscienza, dall'ascoltare...i muti messaggi. Risulta, peraltro, lodevole l'attaccamento alle cose, che la poesia di oggi poco conosce o ha reso artificiali. Al poeta basta un tocco e l'immagine va...". (Dalla Prefazione del Prof. Aldo Vallone, Ord. Università Napoli)
10,50

Il colle magico di Celestino

Il colle magico di Celestino

Maria Grazia Lopardi

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 2000

pagine: 224

La vita incomincia a parlare se solo ci si sofferma ad osservarla con attenzione: coincidenze significative si ordinano e ricompongono per suggerire una via da seguire o, come è avvenuto all'autrice, per prospettare un piano dello Spirito che, dall'epoca di Celestino, proiettato nei secoli, attraverso i Templari, i Rosacroce, i Giovanniti di ogni epoca, giunge all'Umanità del 2000 che deve realizzarlo. Il testo consta di tre parti: la prima in cui è prospettata una decisa revisione storica di un personaggio scomodo, la seconda con cui l'autrice riferisce fedelmente le coincidenze, la terza il messaggio di Celestino per compiere il cammino di morte e rinascita indicato dalla tradizione iniziatica di ogni tempo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.