Libri di Francesco Giuliani
Perielio
Francesco Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2025
pagine: 202
Nel cuore del Medioevo, un giovane pastore, di sangue latino e longobardo, vede una stella dalla luminosità rara. Da quel momento, la sua vita cambia radicalmente ed egli sarà parte attiva di una misteriosa vicenda che si svolge agli albori dell'Alto Medioevo. Secoli dopo, un professore canadese e un astronomo dilettante osservano la stessa enigmatica luce celeste, destinata a influenzare anche le loro esistenze. Mentre indagano su quell’astro sfuggente, le loro scoperte li porteranno oltre i confini della scienza conosciuta, intrecciando le sorti di epoche lontane. Tra misteri cosmici e rivelazioni inaspettate, il passato e il futuro si avvicinano in un legame sorprendente. Una storia di destino e conoscenza, dove il cielo nasconde più segreti di quanto si possa immaginare.
Lungo la strada che non curva. Parole e immagini dalla pianura
Francesco Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2010
pagine: 86
Un poemetto, articolato in 57 brani, che raccoglie frammenti legati al Tavoliere, alla storia che ha segnato in profondità questa conca, questo spazio basso e aperto, così caratteristico nella nostra Italia di colli e monti. Storia e geografia della pianura, e della nostra vita in essa.
Viaggi novecenteschi in terra di Puglia
Francesco Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2009
pagine: 266
Alfredo Petrucci. Le lettere, il Gargano e lo scrittore
Francesco Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2008
pagine: 224
Il piano infuocato e lo sconosciuto Gargano. La Capitanata nelle «Visioni italiche» di Giulio Ferrari
Francesco Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Felice Miranda
anno edizione: 2006
pagine: 84
Saggi, scrittori e paesaggi. Nuove occasioni letterarie pugliesi
Francesco Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2005
pagine: 312
Violazioni e sanzioni delle leggi tributarie. Volume Vol. 2
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2001
pagine: X-854
Violazioni e sanzioni delle leggi tributarie. Volume Vol. 1
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2000
pagine: X-768
Itinerari di ricerca letteraria. Verga, casa Pascoli, il Futurismo, la Puglia che scrive
Francesco Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Felice Miranda
anno edizione: 2000
pagine: 255
La fucina, la vendemmia e il legname
Francesco Giuliani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2012
pagine: 64
I francobolli della serie Italia al lavoro, emessi nel 1950, offrono a Francesco Giuliani lo spunto per scrivere diciannove prose legate alle varie regioni (all'epoca l'Abruzzo e il Molise erano ancora uniti). Nella serie rivive un'Italia tradizionale, tra aratri primitivi e buoi di carducciana memoria. Di qui la straordinaria forza di suggestione dei francobolli, considerati tra i più belli di sempre. In appendice viene presentato un racconto, "I francobolli di Didimo", ispirato dalla stessa passione per la filatelia.
Dante e gli illustri eroi. Federico II, Manfredi e Fiorentino
Francesco Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 1996
pagine: 104
L'autore, anche sulla scorta dei più recenti contributi critici, ha circoscritto gli elementi primari indispensabili per definire il ritratto che Dante ci ha lasciato di Federico II e di suo figlio Manfredi. Nella seconda parte del lavoro, poi, partendo dalla citazione dantesca del ventesimo canto dell'Inferno, si è soffermato sul mago e divinatore Michele Scotto, il cui nome viene spesso collegato alla celebre profezia del fiore, relativa alla scomparsa di Federico II a Fiorentino.