Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni del Rosone

Il borgo antico

Il borgo antico

Romeo Como, Gerardo Vittoria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 288

Fuori da ogni tentativo di recuperare il buon tempo antico, lontano da una rêverie d'un nostalgico ritorno ad una società del passato, nella consapevolezza di trovarsi di fronte ad una comunità nella quale si è compiuta una profonda metamorfosi economica e sociale, il volume tende a raccontare quell'umanità in larga parte oppressa nell'esercizio sistematico del sacrificio e della rinuncia, rivivendola nella quieta e raccolta quotidianità segnata da un antico stile di vita… a comprendere le radici ultime della nostra cultura…
25,00

I profili letterari stranieri. Da Sofocle a Chénier

I profili letterari stranieri. Da Sofocle a Chénier

Vito Procaccini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 168

Può accadere che appunti, recensioni, articoli riaffiorino da cartelline, cassetti, librerie di casa. Può accadere che questi scritti riportino alla mente reazioni emotive e ricordi più o meno recenti di letture inesauribili e di piacevoli frequentazioni teatrali. Può accadere che da questi "fogli sparsi" emerga una sorta di immaginifica, accorata richiesta di sistemazione, sia per riordinare gli spazi domestici, sia per rivivere emozioni che giacevano in silenzio sotto la polvere depositata dal lento scorrere del tempo... Sì, può accadere…
16,00

La rosa del poeta

La rosa del poeta

Alberto Francesco di Michele

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 112

La Rosa del poeta è un incontro fra due linguaggi, quello figurativo con quello delle parole. Due forme di sensibilità che in queste pagine si fondono e si supportano. Il linguaggio, artistico e visivo, è reso dalle opere su banconote dell'artista Antonio Natale. Le poesie di Alberto F. di Michele sono la traduzione in parole dei racconti che le banconote nascondono. Ecco che il linguaggio poetico viene in sostegno all'arte per descrivere i mondi che le banconote hanno visto, le storie che hanno vissuto passando di mano in mano, i volti che hanno incontrato, le guerre che hanno combattuto... Come la pittura è un linguaggio senza parole, la poesia è un'immagine senza tela.
18,00

Libri che restano dentro

Libri che restano dentro

Michele Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 132

Il libro non è rivolto a letterati ed eruditi ma a tante persone comuni che, come l'autore, hanno goduto e godono del piacere della letteratura... Molto di ciò che siamo e di ciò che pensiamo dipende da quello che abbiamo letto e questo "processo di formazione" avviene quasi senza una reale consapevolezza... Eppure avviene, altro che se avviene! L'avvicinarsi a un libro, l'entrare in un libro, è un processo spesso casuale... Sicché ogni lettore è diverso dall'altro ed ognuno ha i "suoi libri", quelli che "restano dentro", quelli che lo hanno formato, che lo hanno indotto a pensare, che gli hanno insegnato a non banalizzare l'esistenza.
16,00

All'ombra di un gelso. Luoghi, voci e volti della mia terra

All'ombra di un gelso. Luoghi, voci e volti della mia terra

Gianni Giangrossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 108

Ci sono luoghi che ci restano dentro. Sono i luoghi che ci hanno visto crescere, i luoghi che custodiscono ricordi e segreti, i luoghi dove si lascia il cuore, i luoghi che sono casa. Ci sono luoghi che ci appartengono e a cui apparteniamo. Io appartengo a Volturara Appula.
14,00

Immagini, emozioni, persone

Immagini, emozioni, persone

Gino Tagarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 84

L'Autore ha composto queste poesie seguendo la scia delle poesie pubblicate nei libri precedenti, cioè di atteggiamento d'incanto e di stupore di fronte agli spettacoli della natura, anche negli aspetti contrastanti, avvertiti quali veli che celano delle forze arcane, che egli tenta di intercettare. Inoltre ha scritto cinque poesie nelle quali ha espresso la sua intensa partecipazione per il destino che ha segnato la vita di cinque persone dall'animo elevato e puro.
15,00

La vergine sepolta. Processo criminale per reato contro le donne

La vergine sepolta. Processo criminale per reato contro le donne

Romeo Como

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 125

La serena quotidianità d'un borgo, Faeto (FG), seppur nel suo faticoso andare, ex abrupto, come fulmine a ciel sereno, viene infranta da un fatto che, duole a dirsi, offese nell'intimo, nella parte più profonda dell'anima, la dignità d'un padre, d'una famiglia, cui la comunità, in particolare quella "minore", si strinse intorno in un ideale affettuoso abbraccio.
20,00

Michelangelo e la sua opera

Michelangelo e la sua opera

Gino Tagarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 320

L'autore in questo lavoro si è accostato con rispetto e passione al mondo umano e artistico di Michelangelo, col suo profondo tormento per la condizione esistenziale umana e col suo tenace anelito alla sublimità e alla Divinità, cercando di sviscerare tale travaglio attraverso la potenza espressiva delle sue opere e cogliendone la ricchezza dei particolari; inoltre ha affrontato la discussa tematica del "nonfinito" intenzionale in alcune sue sculture, analizzandolo in ognuna di esse; infine ha evidenziato il rapporto tra la vita e l'arte del Sommo Artista.
20,00

Ribelli. Affinché le bandiere tornino a volare sempre libere nel vento

Ribelli. Affinché le bandiere tornino a volare sempre libere nel vento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 124

Il libro contiene la testimonianza di tre ribelli valsabbini che hanno vissuto la Resistenza in prima persona, contribuendo alla conquista della Libertà. Carlo ha fatto il comandante partigiano in Valle Sabbia, dove ha operato anche Elsa, giovane donna partigiana. Federico, invece, l'8 settembre si trovava in Albania e lì ha dato il proprio contributo alla lotta al Nazifascismo. In ambienti tanto diversi, questi tre partigiani, con molti compagni, si sono impegnati per conquistare e donare la pace e la libertà alla loro e alle future generazioni. Il libro è scritto volutamente in un linguaggio semplice, in modo che anche i ragazzi della scuola primaria possano conoscere queste storie, esempio di come i nostri nonni si sono impegnati e hanno creduto nella conquista della libertà.
20,00

Io che nella vita non mi sono mai arresa

Io che nella vita non mi sono mai arresa

Anna Rita Imperio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 112

Ho imparato che, nonostante tutto, la vita è bella e deve essere vissuta a pieno… nonostante tutti i problemi e le prove che la vita ci mette davanti, bisogna non mollare mai, anche quando ci si sente crollare il mondo addosso…
14,00

Paesaggio storico di Capitanata. Il Terrazzano

Paesaggio storico di Capitanata. Il Terrazzano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 56

Il quaderno è il resoconto del Convegno del 26 gennaio 2002 dal titolo "Paesaggio storico di Capitanata - il Terrazzano", arricchito da ulteriori contributi. Si considera il terrazzano come il più profondo conoscitore del territorio naturale della Capitanata, oltre che un rappresentante molto significativo della foggianità; si ritiene che esso non abbia goduto del rispetto e dell'affetto che meritava, ed oggi che le condizioni storiche ne hanno ormai decretato l'estinzione, si vuole tentarne almeno la riabilitazione, in modo da consegnare ai figli una immagine del terrazzano di cui essi possano anche andare orgogliosi.
12,00

La maestra va in pensione Frammenti… di ricordi

La maestra va in pensione Frammenti… di ricordi

Alba De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2025

pagine: 160

Quest'idea è maturata nel periodo della pandemia Covid-19 quando, rimettendo in ordine tutto quello che apparteneva al periodo lavorativo, l'autrice si è ritrovata, tra le mani, agende su cui aveva appuntato date, note di presentazioni, di commenti, verifiche, disegni, filastrocche, poesie… e soprattutto una scatola con tanti lavori eseguiti dagli alunni. Sono riemersi tanti ricordi! Li ho voluti raccogliere in un libro per fare emergere i loro pensieri, emozioni e sentimenti: è nato, così, questo libro che si compone di testi, disegni, poesie, esperienze condivise, conoscenze, emozioni, fragilità e momenti del mondo che ci circondava, che testimoniano la creatività e l'avvio alla capacità di essere se stessi dei suoi ragazzi. Tutto questo all'insegna del metodo di Maria Montessori.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.