Libri di Vito Procaccini
I profili letterari stranieri. Da Sofocle a Chénier
Vito Procaccini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2025
pagine: 168
Può accadere che appunti, recensioni, articoli riaffiorino da cartelline, cassetti, librerie di casa. Può accadere che questi scritti riportino alla mente reazioni emotive e ricordi più o meno recenti di letture inesauribili e di piacevoli frequentazioni teatrali. Può accadere che da questi "fogli sparsi" emerga una sorta di immaginifica, accorata richiesta di sistemazione, sia per riordinare gli spazi domestici, sia per rivivere emozioni che giacevano in silenzio sotto la polvere depositata dal lento scorrere del tempo... Sì, può accadere…
L'uomo e le cose. Un approccio multidisciplinare
Vito Procaccini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2022
pagine: 180
Se qualcuno ci domandasse quale rapporto intercorra tra l'uomo e le cose, ci meraviglieremmo anzitutto per la domanda, che non dovrebbe nemmeno essere formulata. È evidente, infatti, come debba essere la considerazione dell'uomo a prevalere sulle cose. Ma, se dopo la risposta, ci fermassimo un attimo per verificare cosa accade nel contesto di ogni giorno, sarebbe facile scoprire che quanto asserito con tanta sicumera, non sempre trova riscontro in quella realtà politica, economica e sociale, che trova collocazione nelle varie discipline sociali che ornano lo scibile umano. Immaginiamo l'uomo collocato sulla sommità del monte del Pensiero e le cose dislocate a valle e proviamo a individuare in quale direzione stiamo orientando il nostro comportamento di esseri emancipati e civilissimi del XXI secolo. Scopriremo che è in corso una sorta di umanizzazione delle cose che le fa ascendere alla cima del monte, con contestuale processo inverso che porta alla "cosificazione" dell'uomo. Siamo ancora in tempo per riumanizzare l'uomo, oppure è diventato irreversibile il processo in corso che lo porta in modo inglorioso (e tra l'indifferenza generale) a scivolare miseramente a valle, tra le cose?
Finestre sull'arte
Vito Procaccini
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2013
pagine: 224
C'è spazio in tempo di crisi per un libro d'arte? Lasciamo che una boccata d'aria diversa invada le stanze del nostro pensiero e ci aiuti ad osservare il mondo in una luce nuova che stimoli le nostre capacità di ragionare e di reagire. La finestra di Renè Magritte, in copertina, potrebbe essere un invito ad accettare una tregua, ad aprire una parentesi nel tran-tran grigio e anonimo di ogni giorno. Il percorso è variegato e comprende sia le grandi mostre internazionali che i piccoli incontri di periferia. Si tratta comunque di proposte di lettura e di interpretazione, che vogliono stimolare un confronto di idee.
Percorsi di storia. Personaggi ed eventi da Nerone ai giorni nostri
Vito Procaccini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2011
pagine: 208
Il libro propone la narrazione di alcuni eventi storici, la descrizione di personaggi che si sono disvelati all'autore attraverso visite e mostre o partecipazioni a incontri e convegni. Avvenimenti e personaggi che hanno attraversato il tempo della storia dall'età romana ai giorni nostri, determinando e orientando il percorso della vita sociale italiana.
Echi letterari del Novecento italiano
Vito Procaccini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2009
pagine: 199
Quattro passi nell'arte
Vito Procaccini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 2007
pagine: 238
Frammenti. Spunti e riflessioni sul filo dell'ironia
Vito Procaccini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Rosone
anno edizione: 1996
pagine: 184
Per affrontare le incongruenze del nostro tempo si potrebbe tentare qualche riflessione, evitando di rifugiarci nella sterile indignazione. Si potrebbe, magari, provare a sorridere dei nostri comportamenti spesso inadeguati, tentando di recuperare, sul filo dell'ironia, quello sguardo d'insieme che ci aiuti a decrittate la convulsa realtà in cui siamo coinvolti.