Il libro non è rivolto a letterati ed eruditi ma a tante persone comuni che, come l'autore, hanno goduto e godono del piacere della letteratura... Molto di ciò che siamo e di ciò che pensiamo dipende da quello che abbiamo letto e questo "processo di formazione" avviene quasi senza una reale consapevolezza... Eppure avviene, altro che se avviene! L'avvicinarsi a un libro, l'entrare in un libro, è un processo spesso casuale... Sicché ogni lettore è diverso dall'altro ed ognuno ha i "suoi libri", quelli che "restano dentro", quelli che lo hanno formato, che lo hanno indotto a pensare, che gli hanno insegnato a non banalizzare l'esistenza.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Libri che restano dentro
Libri che restano dentro
Titolo | Libri che restano dentro |
Autore | Michele Pellegrino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Edizioni del Rosone |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788833352008 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€10,00
Le peuple de Dieu et ses pasteurs dans la patristique latine. Ediz. italiana, francese e inglese
Michele Pellegrino
Olschki
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00