La Gru
Il sole e la luna
Giorgio Peruzio
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 324
La pesante crisi ambientale ha scatenato la rivolta dei giovani. La politica ne è rimasta sconvolta e nuovi gruppi, di ispirazione ecologista, hanno conquistato il governo nei principali Paesi del mondo. In Italia la coalizione denominata Il sole e la luna anima un governo di indole progressista. Leonardo Salchi, che è uno studioso e non un militante, viene chiamato a farne parte. Il suo ministero ha il compito di valutare la coerenza delle misure con la riconversione dell’economia e del mercato ai principi di sostenibilità ambientale, sociale, esistenziale. Leonardo viene coinvolto in svariate iniziative, attraversa progetti, discute proposte, incontra protagonisti della transizione. Il suo è un viaggio tra le contraddizioni del mondo, la ricerca di soluzioni, i conflitti che ne derivano.
Tornando a casa
Francesca Furlotti
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 90
Sette storie che si tengono per mano e che accompagnano il lettore nel tempo con la delicatezza leggera di una rondine in volo o della neve che cade. Tra sogni e ricordi, tra passato e presente, Tornando a casa ci sussurra in un orecchio quanto sia importante rallentare e fermarsi per ascoltare meglio quelle piccole cose che fanno unico ogni istante della nostra vita.
Alla fine, manca sempre qualcosa
Carlo Contestabile Ciaccio
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 112
L'amore e l'eternità. Due aspirazioni che irrompono fin dall'inizio in ogni biografia. La prima la si cerca incarnata in una persona; la seconda in un percorso esperienziale che si costituisce come un'intelligenza nel movimento verso l'Assoluto. Come due fari nella notte ci consentono di distinguere, con la loro luce, i luoghi illuminati da quelli oscuri. Queste poesie, suddivise in due sezioni - Orizzontale (mondo) e Verticale (spirito) - provano a dare forma e significato all’inafferrabile dimensione dell’interiorità, cogliendo segni tangibili di una esistenza che attraversa la materia facendone esperienza e cercando tuttavia una via per trascenderla. I versi interlocutivi, nostalgici, mai presuntuosi, intessono un dialogo tra finito e infinito, lasciando aperti interrogativi sui limiti del già visto e del prevedibile, cercando di immaginare risposte alla mancanza che ci caratterizza e ci costituisce. Nel suo continuo vagare, tra attimi di consapevolezza, luoghi remoti e lunghi silenzi carichi di domande, affiora il fragile bisogno d’amare e di sentirsi amati. L’amore, mistero che sfugge alla piena comprensione, dona un volto nuovo a ogni giorno, e ci chiama a una vita nuova.
Nel respiro delle maree
Martina Speziale
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 52
"Nel respiro delle maree" è una raccolta di racconti che esplora la vita attraverso frammenti intensi: ricordi d’infanzia, amori giovanili, amicizie spezzate, legami familiari, vicende professionali segnate da conflitti silenziosi. Ogni racconto è un microcosmo emotivo in cui il passato dialoga con il presente e gli oggetti - lettere, fiori, gioielli, case - diventano custodi di memorie e significati. Le donne, protagoniste di queste storie, sono ritratte nei loro gesti quotidiani, nelle ferite e nella forza, in una narrazione che alterna malinconia, ironia e tenerezza.
Il tutto e il niente
Antonino Schiera
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il tutto e il niente è una sinfonia delicata di parole che scivolano tra le dita come sabbia calda. Un viaggio tra aforismi, monologhi e liriche, che mette a nudo le passioni, le ferite e la meraviglia dell’amore umano, senza mai rinunciare alla profondità del pensiero. Antonino Schiera costruisce un’opera che è al tempo stesso specchio dell’anima e carezza per lo spirito, un incontro tra filosofia, emozione e poesia, capace di parlare sia al cuore che alla mente. Le sue parole, mai banali, affondano nelle esperienze vissute, ma tendono all’universale, come onde che si infrangono su ogni lettore. Non è solo un libro da leggere: è un libro da sentire, da sottolineare, da tenere sul comodino. Un libro che consola, interroga, ispira.
Amigdala, aurore e radici
Isabella Garanzini
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 68
Questa silloge si distingue per una poetica densa e stratificata, che intreccia riferimenti simbolici, reminiscenze personali e riflessioni filosofiche. Protagonista della silloge è l'Essere che, come uno spettro in viaggio per ricolorarsi, vive al contempo tra istantanee passate, immagini oniriche e archetipiche e proiezioni nel domani. L'amigdala, metafora delle emozioni primordiali, le aurore, segno di vita che si rinnova continuamente, le radici che richiamano alla terra e alla propria storia personale, ci invitano a un dialogo autentico, a togliere le maschere sociali per cercare incontri reali, profondi, anche nel disagio e nella contraddizione.
Verso le otto. L'ora giusta per affrontare la vita
Luca Mazzanti
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 190
"Verso le otto" racconta il cammino di vita di Andrea, dall’adolescenza degli anni’90 fino all’età adulta. Segnato da legami familiari assenti e relazioni senti-mentali complicate, il protagonista si perde nell’illusione di un amore impossibile, naufraga in una dipendenza affettiva e arriva a toccare il fondo. Ma è proprio da quel punto che inizia la sua lenta risalita: un percorso fatto di terapia, consapevolezza e riscoperta di sé. Tra ricordi da lasciar andare e legami da ricostruire, Andrea scopre un nuovo modo di amare, autentico e sereno, consapevole che anche i cuori più stanchi possono ricominciare a battere. Verso le otto è una storia intensa e profondamente umana sul coraggio di chiedere aiuto, sull'importanza delle seconde possibilità e sulla forza di ricominciare.
Sogni d'oro
Ornella Spagnulo
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 81
"In Sogni d’oro", Ornella Spagnulo ci accompagna in un viaggio lirico fatto di notti insonni, sogni salvifici e realtà capovolta. Le poesie, scritte nel periodo del lockdown, attraversano il buio dell’anima e ne cercano la luce: quella flebile dei ricordi d’infanzia, delle presenze amiche e di un amore possibile, forse onirico. Con uno stile diretto, disarmante e simbolico, l’autrice cattura l’inquietudine di una generazione che sogna di dormire per non soffrire, ma che al contempo anela a risvegli pieni di senso. Una voce poetica che culla e scuote, in bilico tra sonno e veglia, tra favola e trauma, tra caduta e resistenza. Un libro che è coperte, specchi, stelle e lenzuola: fragili come chi li abita.
Qualcosa che finisce
Giancarlo Corsetti
Libro
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 112
A seguito di un’alluvione che devasta le zone più basse della città, Flora e Bernardo si trasferiscono nella villa di Anna, sorella di Flora, e suo marito Guido. Il gesto di accoglienza, apparentemente nobile, riapre vecchi conti familiari e scoperchia dinamiche sommerse da anni: rivalità mai sopite, tensioni economiche, accuse mai del tutto dimenticate.
Guazzabuglio
Andrea Scarscelli
Libro
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 206
A metà tra il romanzo e i racconti, questa è la storia di Francesco, studente fuorisede che ha scelto di vivere da solo, lontano da chi lo conosce troppo bene, ma abbastanza vicino per poter tornare quando il cesto della biancheria trabocca. Convive con Raoul, uno scarafaggio parlante che cita Nietzsche e annuncia almeno tre apocalissi al giorno. Quando non bivacca sul divano, trascorre le giornate con Dan, compagno di università e profeta dell’ammutinamento perenne, sempre pronto a sabotare il quieto vivere di chiunque sembri un po’troppo a suo agio. A tentare di rimettere ordine nel caos c’è, invece, Alice: brillante, ambiziosa e instancabile, divisa tra studio e lavoro.
Deadline
Anika Elle
Libro
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 200
Cosa faresti se ti dicessero che prima di compiere quarant’anni potresti morire? È quello che succede una sera ad Aurora quando, dopo aver bevuto un po' troppo vino, a un passo dal conseguimento di un master in giornalismo, si fa leggere i fondi di caffè da un’amica sudamericana. Inizia a chiedersi quali siano le esperienze che dovrebbe assolutamente fare, scoprendosi inetta e confusa rispetto al suo futuro. Ad accompagnarla ci saranno la sua migliore amica Gaia, molto diversa da lei, che le farà spesso da specchio, Carmen, una figura più matura che, dopo averle rivelato la profezia, l’aiuterà a interpretarla nel modo corretto, e Ale Conti, un artista conosciuto per caso, che la farà vivere nuove emozioni.
Il grande Zoster
Vasco Di Salvo
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2025
pagine: 186
Tellina è una cittadina di provincia come tante e Samuele Malvarosa, libraio nel piccolo comune balneare sul litorale adriatico, si è illuso che il passato sia passato. Alcuni eclatanti ritorni, dalla storica compagna a dei personaggi decisamente meno rassicuranti, come pure un incendio, una serie di scandali politici e un incidente apparentemente casuale, lo costringeranno a confrontarsi con la creatura soprannaturale che talvolta crede lo accompagni: l’incandescente e grande Zoster.

