Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Mandragora Editrice

I lavori di recupero della R.N. Leonardo Da Vinci (1920)

I lavori di recupero della R.N. Leonardo Da Vinci (1920)

Libro: Libro rilegato

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 156

Il 2 agosto 1916 affonda ribaltandosi, nel porto di Taranto, la nuovissima corazzata da 24.000 tonnellate Leonardo da Vinci, vittima di un presunto sabotaggio che intrappolerà 249 uomini. Il locale Regio Arsenale Militare Marittimo viene incaricato di affrontare un recupero mai affrontato prima per imponenza e difficoltà, dando inizio a un’avventura eccezionale di quasi due anni e mezzo che l’Ing. Odoardo Giannelli, T. Colonnello del Genio Navale della Regia Marina, racconta agilmente nella sua relazione che all’epoca fu punto di riferimento per le Marine di tutto il mondo. La relazione “I lavori di ricupero della R. N. Leonardo da Vinci” del T. Col. del Genio Navale Ing. Odoardo Giannelli è quindi un documento tecnico di altissimo spessore e ricchissimo di dati, schemi, con una minuziosa analisi dei costi. Ma non è solo questo, in quanto il lettore attento riuscirà anche a prendere atto della elevata professionalità, forte determinazione e senso di appartenenza di tutti coloro che hanno partecipato all’impresa...
130,00

I Canterini di Lugo. Cento anni di folclore in Romagna (1922-2022)
30,00

Nessuno è solo. Dal dramma del terremoto a Camerino alla ripartenza una storia di rinascita imprenditoriale sotto il segno della solidarietà

Nessuno è solo. Dal dramma del terremoto a Camerino alla ripartenza una storia di rinascita imprenditoriale sotto il segno della solidarietà

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 144

Il volume ripercorre la straordinaria storia di tenacia, coraggio e spirito di reazione dell’imprenditrice Maria Cristina Strappaveccia di Camerino. La titolare di un negozio di frutta e verdura nel centro storico della città ducale, falcidiato dal terremoto dell’ottobre 2016 che ha sconvolto tutto il Centro Italia, ha perso tutto ma non la caparbietà di inseguire i suoi sogni. Dalla disperazione alla rinascita grazie al sostegno della CNA Imola che ha ‘adottato’ il progetto di ripartenza della donna quale virtuoso esempio di resilienza e modello evolutivo d’impresa al cospetto della catastrofe naturale. Una storia incastonata nell’affascinante scenario storico, culturale, architettonico ed accademico della città gioiello dell’entroterra maceratese, conosciuta a livello mondiale come eccellenza di studi universitari. Un percorso emozionante che tocca le corde dell’anima. Una testimonianza preziosa per inquadrare la valenza della solidarietà e della collaborazione quale elemento imprescindibile per alimentare una rinnovata fiducia nel futuro. Sfera privata e professionale di Maria Cristina Strappaveccia si incrociano, sullo sfondo delle tragiche istantanee di un territorio provato...
15,00

Antico regno. «I decreti reali» II parte I. Decreto dell'Horo Netjerybau (copto I)

Antico regno. «I decreti reali» II parte I. Decreto dell'Horo Netjerybau (copto I)

Marco Chioffi, Giuliana Rigamonti

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 304

La nuova opera egittologica di Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti è presentata dall’eminente egittologo professor Bernard Mathieu, già direttore dell’Istituto Francese d’Archeologia Orientale (Il Cairo) Università Paul Valéry Montpellier. L’opera è costituita da due volumi di cui il secondo sarà pubblicato nel 2022. L’attuale pubblicazione (vol. I) è relativa al Decreto Copto I dell’Horo Netjerybau, XVI sovrano dell’VIII dinastia il cui nome d’incoronazione è Neferkauhor. Il Decreto Reale, inciso sulla stele (Cairo n. 43053), purtroppo mutila in varie parti, è indirizzato al visir Shemai al quale il sovrano conferisce anche la carica di Soprintendente dell’Alto Egitto. In tal modo Shemai diventa il viceré del Sud centralizzando su di sé tutto il potere sull’Alto Egitto dal punto di vista giudiziario, finanziario, religioso, amministrativo e militare per controllare e arginare le mire dell’aristocrazia civile e religiosa che, durante l’VIII dinastia, minacciava seriamente la centralità dello Stato. In qualità di visir, Shemai comanda i 22 Distretti dell’Alto Egitto.
34,00

Forme silenti. Moretti

Forme silenti. Moretti

Samuel Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 44

Questo volume in grande formato, in una raffinata veste editoriale, raccoglie dodici incisioni inedite di Samuel Moretti, artista emergente che racconta il delta del Po attraverso i tronchi portati dal fiume al mare e da quest'ultimo restituiti alla spiaggia. Come scrive Agim Sako nel breve testo introduttivo, "nascono così figure che mostrano tutta la poesia che permea la nostra vita.
20,00

L'almanacco di Ippogrifo. Volume Vol. 2

L'almanacco di Ippogrifo. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 78

Almanacco è la rivista annuale dell'associazione culturale "Ippogrifo. Vivere la scrittura”, frutto di un'idea di letteratura che ha guidato, dal febbraio 2016, un'associazione di appassionati e professionisti della scrittura. La rivista nasce dai consueti laboratori di scrittura degli autori e dalle varie attività culturali dell’associazione (reading, spettacoli, incontri con scuole, biblioteche, librerie), dove vengono sperimentate varie forme artistiche: poesie, racconti, fotografie, fumetti, saggi. Almanacco raccoglie così il risultato di queste molteplici espressioni di stili e sensibilità, legate tuttavia a un tema comune: nel numero monografico del 2021 il tema è ispirato al 7° centenario della morte di Dante e alla congiuntura della pandemia.
7,00

Sotto gli occhi nella città. Dettagli d'Imola

Sotto gli occhi nella città. Dettagli d'Imola

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 284

Quanti di noi talvolta rimangono sorpresi nel vedere in maniera diversa particolari all’apparenza insignificanti e che nel tran tran quotidiano restano sempre nello stesso luogo ad aspettare un nostro risveglio di attenzione? Vuoi una luce particolare, vuoi un maggior senso di osservazione che ci pervade in un determinato giorno, ecco che quel dettaglio si svela ai nostri occhi. Anche se l’essere immersi costantemente in un turbinio di immagini non sempre aiuta a disporre di quella attenzione verso ciò che ci circonda. Questa raccolta di dettagli non vuole certo essere esaustiva né intende focalizzare solamente gli elementi artistici presenti nella città. Intende invece sollecitare e cogliere, attraverso questa selezione di immagini, alcuni dettagli ordinari che visti nell’insieme documentano una personalizzazione dell’abitare, tessere distinte che insieme formano un mosaico del paesaggio urbano della nostra città. Costituisce un invito a scoprire e valorizzare il centro storico di Imola nella dimensione dello spazio pubblico, della strada, del filtro tra strada e proprietà privata o delle decorazioni con cui l’abitare si palesa sulla via pubblica.
16,00

Dizionarietto di decorazione per l'architettura

Dizionarietto di decorazione per l'architettura

Enrico Aceti

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 128

Una guida pratica e agevole per orientarsi nelle svariate tipologie di decoro architettonico. Questo Dizionarietto nasce principalmente come strumento di studio e di approfondimento per gli studenti che hanno scelto la Decorazione come specifico settore disciplinare e per coloro che nell’ambito più generale dell’architettura sentono il bisogno di avvicinarsi e prendere confidenza con questo linguaggio tecnico-artistico. È altresì un’opera che, essendo snella e di facile consultazione, può soddisfare le esigenze tipiche del viaggio culturale nella lettura della città, contribuendo a una migliore comprensione dei manufatti architettonici che ne definiscono il decoro. Composto da circa ottocento lemmi, sviluppati mediante chiare definizioni, immagini e schede informative, e corredato di una gallery web in costante aggiornamento, il volume si presenta come un utile strumento di esperienza conoscitiva.
22,00

«Il mio non sol ma l’altrui ben procuro». Storie di api, miele e apicoltori di Imola e dintorni

«Il mio non sol ma l’altrui ben procuro». Storie di api, miele e apicoltori di Imola e dintorni

Alessandra Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Non solo per noi, ma anche per gli altri”. Le api non lavorano e producono solo per il loro sostentamento, ma anche per il benessere di tutti. Insetti preziosissimi e insostituibili per l’equilibrio degli ecosistemi e per la sicurezza alimentare della nostra e di altre specie viventi, oltre a regalare il miele, prodotto che l’uomo, da secoli, lavora e utilizza nei modi più svariati. Le api, esempio di produttività, ma anche di un altissimo senso di comunità. Questo libro vuole essere l’occasione per raccontare il loro lavoro, ma anche l’attività di tanti apicoltori di Imola e dintorni. Di ieri e di oggi. Gli speziali venditori di mieli, l’apiario della Scuola Agraria Scarabelli di Imola, l’associazione degli infermieri apicoltori dei manicomi imolesi, diventano i protagonisti di un mondo dai mille gusti. Una testimonianza del rapporto di amore, passione e lavoro tra uomini, donne e le loro api. Sapori dolci e amari di un vivere comune.
18,00

Inestetismi esistenziali

Inestetismi esistenziali

Davide Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 68

“Ecco quanto possiamo chiedere al poeta: un dubbio migliore del nostro, e più bello; parole che - voltata l’ultima pagina - ci lasciano in regalo un sospiro, non l’agognata risposta ma una nuova domanda, e gli occhi a guardare in alto a sinistra, cercando un ricordo”.
10,00

L'essere individuale riflesso dell’universale

L'essere individuale riflesso dell’universale

Darsan

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 152

In questo libro si vuole trattare una visione mistica del mondo orientale con la conoscenza principale del “non dualismo” (advaita) come metafisica religiosa; con a riguardo un tramite che è lo Yoga, contrapposto a un mondo occidentale Ellenico, con riferimenti a Parmenide e a un neo-platonismo come l’eminente Plotino. Nonostante ci riferiamo a pensieri arcaici, notiamo che essendo dotati di valore spirituale ed etico, la loro natura reale rimane indenne al centro del cuore. Lo Yoga poi fa da trampolino di lancio per quelle anime che desiderano un mezzo appropriato per la conoscenza interiore e non solo ma anche olistica. Poi maggiormente il nesso di questo trattato è definito come filosofia della liberazione: eliminando gli opposti per lasciare spazio alla via centrale dell’unità.
12,00

Safari fotosub. I pesci delle coste italiane

Safari fotosub. I pesci delle coste italiane

Martina Gambirasi, Angelo Mojetta

Libro: Libro in brossura

editore: La Mandragora Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 208

Questo libro si pone come guida al riconoscimento delle specie ittiche comprese nella lista dei pesci oggetto della specialità di Safari Fotosub. Nei mari italiani sono presenti 468 specie di pesci ossei marini (circa il 78% sono nel Mediterraneo) cui vanno aggiunte 76 specie di elasmobranchi per un totale di 544 specie considerate native o possibilmente native, ma il loro numero totale è in costante aumento per effetto dei generi esotici che da tempo arrivano nelle nostre acque da altri mari. Quelle di questo volume sono 160 corrispondenti al 30% di quelle esistenti. Possono sembrare poche, ma la scelta effettuata dai tecnici responsabili di questo speciale tipo di competizione è stata quanto mai oculata e attenta. Infatti, se dalle oltre 500 specie totali sopra ricordate si eliminano quelle rare, quelle che vivono a profondità non raggiungibili dai subacquei sportivi o quelle che prediligono la vita in mare aperto avvicinandosi raramente alle coste...
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.